Risultati da 1 a 10 di 14

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Nana Bruna L'avatar di Ivan Priano
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    120
    Taggato in
    0 Post(s)

    Universo olografico e Olometro di Hogan

    Buon giorno, da tempo sono a conoscenza dei principi teorici di questa interpretazione dell'Universo (peraltro non di facile intuizione) che rappresenterebbe la materia e lo spazio tempo come una proiezione dell'informazione; l'informazione rappresenterebbe l'unità costituente dell'Universo...

    Ora, ciò che mi era ignoto è che fosse in programma un esperimento per provare questa teoria: un doppio interferometro predisposto a rilevare un disturbi nel segnale alla scala di Planck!
    Ma io mi chiedo... una strumentazione del genere, che indaga la trama dell'Universo a quelle scale, come può essere isolata a tal punto da confermare che la rilevazione di un eventuale disturbo non sia dovuta ad un errore?

    Ed in secondo luogo, un risultato positivo dell'esperimento che conseguenze avrebbe sulla fisica moderna?
    Grazie mille!

    http://en.wikipedia.org/wiki/Holometer
    http://www.astroengine.com/2010/10/h...e-time-scales/
    Ultima modifica di Ivan Priano; 07-05-2012 alle 12:27 Motivo: Correzione ortografica

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •