Discussione: Scopriamo i misteri di Celestia & Co.
Visualizzazione Elencata
-
18-07-2012, 15:30 #24
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,109
- Taggato in
- 2397 Post(s)
Re: Scopriamo i misteri di Celestia & Co.
oltre che a dar ragione ad Enzo (e non potrei fare altrimenti vista l'altezza della sua preparazione) aggiungo un'aforisma di A. Einstein che più o meno dice così:
non puoi dire di aver imparato qualcosa se non sei in grado di poterlo spiegare a tua nonna......
usare programmi va bene ed è utile (anche perchè siamo nel 3° millennio), ma sapere almeno quelle 2-3 formule alla fine semplici, per capire il meccanismo di calcolo, dovrebbe essere nel bagaglio personale di ogni frequentatore di questo forum...
anzi... aggiungo... visto che Enzo ha la rara dote di essere un divulgatore eccezionale, propongo altre spiegazioni algoritmiche per arrivare a calcolare, da soli, altri parametri fisici astronomici..... almeno quelle basilari..
La cometa 3I/ATLAS - 17°...
Oggi, 11:46 in Articoli