Risultati da 1 a 10 di 13

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Nana Bruna L'avatar di Newt
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    122
    Taggato in
    1 Post(s)

    M33 e la California e richiesta suggerimenti post DSS

    Ieri prima serata con finalmente strumentazione un po degna grazie alla 40D modificata e alle applicazioni consigliate. :ook: :rotfl:
    Seeing ottimo (Manco una foglia che si muoveva) mentre il tempo fisico è stato molto disastroso perchè ho dovuto iniziare realmente a scattare, tra una magzero che non voleva guidare e una canon che ancora non sapevo usare e trovare il fuoco, solo verso le 11 e 30.

    Mi sono principalmente soffermato su due oggetti che potevo vedere dal mio sito senza problemi perchè:
    1 L'80 ED ha un bel fuocheggiatore ma pessimo nella tenuta del carico perchè tende a muoversi facilmente, se non si stringe per forza.
    2 Fotografare il cielo per verticale non è per niente facile , quindi ho lasciato perdere la parte piu alta per questa volta.

    M33 è stata fotografata con pose miste di 10x240s + 4x180s
    California è stata invece meno fotografata perchè non avevo piu tempo 5x240s+ 4x180
    Entrambi hanno avuto gli stessi dark e flat, ovvero 14 dark da 240s e 5 da 180s e 36 flat

    Alla fine dopo ore di lavoro ho ottenuto risultati che , per la mia niubbaggine , sono piu che soddisfacenti! (Se confrontiamo le schifezze degli anni passati)





    Problemi post DSS.

    1 Ho elaborato le foto tramite DSS con impostazioni consigliate della mediana e del programma, la modalita mosaico e il salvataggio in tiff a 32bit.

    2 ho aperto Photoshop (L'unico che so usare bene) e ho fatto la regolazione dei livelli in modo singolo tramite istogramma e spostando semplicemente il tirangolo estremo di sinistra sull'inizio del istogramma.
    Il problema è che non mi piacciono i risultati che avevo perchè tipo la California mi dava o tutto rosso evidente e dettagli che uscivano o solo mezzo filamento , manco fosse la Velo, e toni neri


    3 Quindi per il momento ho sperimentato con l'uso finale di Lightroom in questo modo:

    M33 l'ho esportato con tiff a 32 bit e poi ho evidenziato solo la nebulosa , ma su pc mi appare questo mentre noto che la foto finale, la prima postata, sia cambiata in modo notevole nei colori

    Per la California ho invece salvato ed elaborato su Lightroom un tiff da 16BIT perche stranamente mi ha dato meno rosso di fondo rispetto al 32bit


    Ora :
    come avrei dovuto lavorare su Photoshop per esaltare solo la parte centrale della California senza andare oltre?
    Perchè su M33 ho quel tipo di risultato?.
    In generale, ho elaborato bene con Photoshop o per la prossima volta dovro fare qualche passo in piu?

Discussioni Simili

  1. Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 18-02-2014, 21:33
  2. NGC 1499 - California Nebula
    Di Giovanni B. nel forum Deep Sky
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 12-12-2013, 22:55
  3. Suggerimenti per l'acquisto di ottiche
    Di Stargazer 72 nel forum Primo strumento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 21-09-2013, 12:40
  4. Suggerimenti per individuare notte sereni
    Di martino papesso nel forum Il cielo ad occhio nudo
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 20-07-2013, 08:59
  5. domanda su camera planetaria (suggerimenti e consigli)
    Di cherubino nel forum Strumenti di ripresa
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 20-05-2013, 14:00

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •