-
07-12-2014, 10:15 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,423
- Taggato in
- 154 Post(s)
Fenomeni mutui dei satelliti di Giove: approfondimenti (I parte)
Nel corso delle varie puntate abbiamo incontrato alcuni spunti che meritano un approfondimento. L'articolo che vi propongo è un'assoluta novità e l'argomento è particolarmente complesso: ma ci sarò io a rispondere alle vostre eventuali domande. Inoltre vedremo il contributo di Andrea Vanoni: un suo filmato realizzato al telescopio....
leggi tutto...
-
-
07-12-2014, 11:55 #2
Re: Fenomeni mutui dei satelliti di Giove: approfondimenti (I parte)
Grazie ^^
-
07-12-2014, 22:50 #3
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,423
- Taggato in
- 154 Post(s)
Re: Fenomeni mutui dei satelliti di Giove: approfondimenti (I parte)
Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamere Nikon Coolpix P1100 (focale 3000mm ottico, zoom 4x digitale)
con filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
08-12-2014, 08:34 #4
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,108
- Taggato in
- 2397 Post(s)
Re: Fenomeni mutui dei satelliti di Giove: approfondimenti (I parte)
bellissimo!!!
Pierluigi Panunzi: ho riportato qui il mio nome e cognome per un preciso motivo.
Capita infatti molto spesso di vedere i miei articoli copiati qua e là in internet in vari siti “astronomici”, in alcuni casi senza nemmeno che venga citato l’autore… Pazienza! È normale e fatale al tempo stesso, ma in questa sede desidero sottolineare la novità di questo tipo di studio, sul quale mi piacerebbe avere il vostro riscontro, grazie al Forum!
devo iniziare a fare la stessa cosa con le mie comete e il DSJ!Ultima modifica di etruscastro; 08-12-2014 alle 11:48
-
13-12-2014, 19:14 #5
Re: Fenomeni mutui dei satelliti di Giove: approfondimenti (I parte)
Buonasera Pierluigi,voglio farle i complimenti per gli articoli dei Phemu e poi per dirle che anch'io ho ripreso sul mio sito il suo articolo rispettando il suo nome e cognome perchè è veramente fatto bene e molto interessante,da oggi la seguirò più spesso. Poi volevo dirle che ho ripreso l'occultazione di Callisto e Ganymede ho foto e filmato questo è l'indirizzo http://www.osservatoriom50.it/home/2014/11/19/13443/ se dovesse trovare interessante qualche foto,lei è autorizzato a disporre a suo piacimento.
Distinti saluti Gigi Manganotti
Occultazione parziale Callisto Ganimede Data in cornice
Giove-14-11-19-04-20-59-h-03-20-59-UT.jpg
-
13-12-2014, 20:25 #6
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,844
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Fenomeni mutui dei satelliti di Giove: approfondimenti (I parte)
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
07-01-2015, 12:34 #7
Re: Fenomeni mutui dei satelliti di Giove: approfondimenti (I parte)
Spectroscopy, until a few years ago required a rather complex and expensive instrumentation. Today, through the use of a simple diffraction grating (Star Analyser) can enter the world of low-resolution spectroscopy in a simple, quick and inexpensive ******... more ...
Ultima modifica di etruscastro; 07-01-2015 alle 12:55
-
07-01-2015, 12:42 #8
- Data Registrazione
- Nov 2013
- Località
- Montecastrilli (TR)
- Messaggi
- 2,790
- Taggato in
- 701 Post(s)
Re: Fenomeni mutui dei satelliti di Giove: approfondimenti (I parte)
Altro spam ????
Grag - Dobson Expl. Scientific 16" - ES 82° 18mm & Meade 24mm 2" - ES 14mm & 8,8mm - Telrad - Filtri UHC - OIII - SkySafari 4 Plus
-
07-01-2015, 13:00 #9
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,108
- Taggato in
- 2397 Post(s)
Re: Fenomeni mutui dei satelliti di Giove: approfondimenti (I parte)
utente bannato.
-
Discussioni Simili
-
Fenomeni mutui dei satelliti di Giove: eclissi - 2 parte
Di Pierluigi Panunzi nel forum ArticoliRisposte: 0Ultimo Messaggio: 06-04-2014, 09:07 -
Fenomeni mutui dei satelliti di Giove: eclissi - 1 parte
Di Pierluigi Panunzi nel forum ArticoliRisposte: 0Ultimo Messaggio: 19-03-2014, 18:53 -
Fenomeni mutui dei satelliti di Giove: occultazioni
Di Pierluigi Panunzi nel forum ArticoliRisposte: 1Ultimo Messaggio: 14-03-2014, 14:37 -
Fenomeni mutui dei satelliti di Giove: orbite e movimenti - 2 parte
Di Pierluigi Panunzi nel forum ArticoliRisposte: 5Ultimo Messaggio: 08-03-2014, 18:12 -
Fenomeni mutui dei satelliti di Giove: orbite e movimenti - 1 parte
Di Pierluigi Panunzi nel forum ArticoliRisposte: 5Ultimo Messaggio: 03-03-2014, 21:54
Skywather 130/900
Oggi, 15:27 in Primo strumento