Discussione: Tecnosky serie UWA
-
30-12-2014, 21:28 #1
Tecnosky serie UWA
Cosa ne pensate di questi oculari con 82° di campo? Qualcuno sul forum li usa o ha avuto modo di metterci l'occhio?
In particolare sarei interessato ad un parere riguardo il 16mm. Grazie!
uwa_16_foto_marquis.jpgCelestron C8 + AVX. Oculari: ES 35, Cel 25, TS WA 20, Planetary ED 15 - 12 - 8
http://www.facebook.com/AgostinoFamlonga https://twitter.com/FamlongaA
-
-
02-01-2015, 19:02 #2
Re: Tecnosky serie UWA
Bump!
Nessuno sa darmi un parere spassionato?Celestron C8 + AVX. Oculari: ES 35, Cel 25, TS WA 20, Planetary ED 15 - 12 - 8
http://www.facebook.com/AgostinoFamlonga https://twitter.com/FamlongaA
-
02-01-2015, 19:11 #3
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Tecnosky serie UWA
Ovvìa, dai tempo al tempo... prima o poi qualcuno che li conosce si farà avanti
Però i Televue Nagler sono migliori e con quelli non sbagli.
-
04-01-2015, 11:43 #4
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,046
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Tecnosky serie UWA
provati qualche volta quelli di un'amico, sono oculari che per il loro costo danno molto, io non ne apprezzo molto il coating delle loro lenti ma sono gusti personali!
-
08-01-2015, 14:13 #5
Re: Tecnosky serie UWA
Domanda.. ma questi 70/82 gradi di campo, sono migliori dei ploss da 50/55 nella stessa parte di campo inquadrato?
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
08-01-2015, 15:45 #6
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,046
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Tecnosky serie UWA
per la mia esperienza personale dico sempre che nel treno ottico meno lenti ci sono e meglio è!
ai miei occhi i "semplici" ma efficaci ploss (che hanno circa la metà delle lenti al loro interno di un 82°) sono più luminosi e di parecchio, c'è da dire però che 50-55° di c.a. sono una vera tortura per l'osservazione dell'astrofilo moderno che ha disposizione una miriade di opzioni su cui scegliere i propri oculari.
c'è da dire anche che quando "si cresce" astrofilamente parlando si impara a saper usare gli oculari (con il loro c.a.) al meglio della loro concezione, non mi sognerei mai di consigliare un 82° (ma anche un 72°) per l'osservazione ad alti ingrandimenti planetaria, ma anche osservare un globulare a 55° è una punizione.
tornando al discorso lenti interne e luminosità a volte rimpiango il mio ex 18mm da 82° se lo paragono al mio attuale 20mm 100° (9 lenti interne ndr!!), poi però quando sguazzo nei 100° mi dimentico tutto.
forse una cosa è certa, coi 100° mi fermo al 20mm non ne prenderò altre focali, al limite vorrei provare un Nagler..... magari il prossimo compleanno!
-
Discussioni Simili
-
Focheggiatore elicoidale Tecnosky
Di Huniseth nel forum AutorecensioniRisposte: 3Ultimo Messaggio: 12-01-2014, 09:54 -
Zoom tecnosky
Di garmau nel forum AccessoriRisposte: 15Ultimo Messaggio: 28-12-2013, 18:44 -
Torretta binoculare Tecnosky
Di Huniseth nel forum AutorecensioniRisposte: 5Ultimo Messaggio: 05-04-2013, 09:58 -
oculari di serie
Di garmau nel forum AccessoriRisposte: 9Ultimo Messaggio: 12-10-2012, 08:43 -
Oculare Zoom Tecnosky 7.2-21.5 mm
Di soldino nel forum AccessoriRisposte: 4Ultimo Messaggio: 23-08-2012, 15:58
Awaiting the Response [APOD...
Oggi, 10:30 in APOD by Astronomia.com