Risultati da 1 a 10 di 64

Visualizzazione Elencata

  1. #23
    Gigante L'avatar di Gaetano M.
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Venaria
    Messaggi
    1,093
    Taggato in
    120 Post(s)

    Re: Quattro domande e un'unica risposta

    Citazione Originariamente Scritto da Odoacre Visualizza Messaggio
    scusa, mi sono divertito a dare una risposta criptica, ma forse ho esagerato. il "discorso sul metodo" é uno scritto molto importante di cartesio che costituisce la prefazione, tra le altre, dell'opera "la diottrica", in cui cartesio tratta fenomeni della luce come la rifrazione. penso che sia appunto questa la risposta.

    1)il giorno reale é piú lungo di quello teorico perché la luce del sole ci arriva rifratta all'alba giá prima del sorgere del sole. allo stesso modo al tramonto la luce tarda a scomparire del tutto quando il sole é ormai giá sotto l'orizzonte. sulla luna per esempio, dove non vi é un'atmosfera, il giorno reale corrisponde al giorno teorico.

    2 e 3)il sole e la luna sono piú grandi all'orizzonte sempre a causa della rifrazione della luce e appaiono schiacciati perché a diversi strati dell'atmosfera corrispondono diversi coeficenti di rifrazione. si avrebbe un effetto simile guarando sole e luna attraverso una lente "storta".

    4)penso che la stessa cosa avvenga anche nel caso delle stelle, ma non ci ho mai fatto caso.
    Sottoscrivo tutto

Discussioni Simili

  1. Due domande per Enzo
    Di Red Hanuman nel forum Astrofisica
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 16-04-2015, 17:50

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •