- 
	12-01-2015, 11:46 #1Rosetta riaccende il dibattito sull'origine dell'acqua terrestreLa scienza concorda: l'acqua deve essere stata trasportata sulla Terra da corpi celesti. Ma da quali? 
 leggi tutto...
 
- 
   
- 
	13-01-2015, 03:24 #2Re: Rosetta riaccende il dibattito sull'origine dell'acqua terrestreGrazie   
 
- 
	13-01-2015, 23:36 #3Re: Rosetta riaccende il dibattito sull'origine dell'acqua terrestreVorrei fare una osservazione senza pretese: Se l'acqua arriva con le comete, e vista la quantità di acqua presente sulle comete osservate, Halley, Giotto o l'ultima, cioè poca in percentuale alla loro massa, e considerando che comete grandi dovrebbero produrre un tale sconquasso da vaporizzare la poca che c'è, ma quanta "massa" avrebbero dovuto portare sulla Terra? Ora dovrebbe essere grande come Giove... 
 A meno che non fossero solo di acqua, cosa mi pare non ancora osservata.
 Sbaglio qualcosa?Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
 La Mia Strumentazione
 
- 
	17-01-2015, 00:45 #4Re: Rosetta riaccende il dibattito sull'origine dell'acqua terrestre
 
- 
	18-01-2015, 11:01 #5Re: Rosetta riaccende il dibattito sull'origine dell'acqua terrestreOnestamente non penso che l'acqua presente sulla Terra provenga esclusivamente dalle comete, anche perchè all'epoca della formazione del nostro pianeta saranno di certo avvenute talmente tante reazioni chimiche che l'acqua potrebbe benissimo essere un prodotto di esse... immaginare che tutta l'acqua sia stata portata volta per volta dalla cometa di passaggio è un po' dura... 
 
- 
   
Discussioni Simili
- 
  consiglio binocolo ''potente'' (uso prettamente terrestre)Di Nordavind nel forum BinocoliRisposte: 38Ultimo Messaggio: 06-01-2015, 22:51
- 
  Un minerale fuorviante può aver portato ad sovrastima dell’acqua nella LunaDi Red Hanuman nel forum PlanetologiaRisposte: 3Ultimo Messaggio: 05-04-2014, 10:55
- 
  Scoperta la provenienza dell'acqua di VestaDi orione2000 nel forum PlanetologiaRisposte: 0Ultimo Messaggio: 05-02-2014, 20:20
- 
  Le condizioni per la vita terrestre: riflessioniDi peppe nel forum EsobiologiaRisposte: 27Ultimo Messaggio: 23-12-2013, 17:55


 
										 
			
			 
					
						
 
					
					
					
						 Rispondi Citando
  Rispondi Citando
 Originariamente Scritto da Huniseth
 Originariamente Scritto da Huniseth
					

 
			 
			
	
	 
			
		 
				 
			
 
			 
			
68 Cygni, in SH2-119
Oggi, 11:17 in Deep Sky