Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Gli studenti bocciano Bruce Willis
-
16-08-2012, 07:36 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Gli studenti bocciano Bruce Willis
Anche se sembra sopito, l'isterismo per il 21 dicembre 2012 probabilmente riapparirà presto. L'uomo in fondo è contento di essere spaventato dai media. Sarà un asteroide ancora sconosciuto a distruggere la civiltà terrestre? Ci sarà un Bruce Willis che scenderà sull'asteroide, lo spaccherà in due e salverà la Terra come in Armageddon? A un gruppetto di studenti dell'Università di Leicester è stato...
leggi tutto...Ultima modifica di Red Hanuman; 16-08-2012 alle 09:04
-
-
16-08-2012, 08:26 #2
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,008
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Gli studenti bocciano Bruce Willis
hai capito gli studenti di Leicester
.....
una media di 22 anni, fantasia e calcolo invidiabili, se queste sono le premesse tra pochi anni il mondo avrà un fior di Scienziati (con la S maiuscola!)
bello ed interessante articolo su questo approccio scientifico....
-
16-08-2012, 12:24 #3
Re: Gli studenti bocciano Bruce Willis
Mi fa impressione e piacere pensare che esistono ragazzi della mia età che promettono così bene
Comunque diciamo che la maggior parte dei film di fantascienza, in particolar modo quelli apocalittici, tendono a violare ogni legge della fisica e a sputare sulla Scienza. Pensate a 2012..
Ne conosco uno meno famoso di Armageddon ma che secondo me tratta la scienza in modo peggiore, si chiama Sunshine. Il film parla del Sole che un giorno prende e si sta per spegnere...(senza diventare una gigante rossa, ma proprio come una lampada alimentata a batterie che si stanno scaricando...) e gli eroi americani di turno vanno a buttarci una bomba atomica, tra mille avversità, e riescono a riaccendere il Sole
Questo secondo me è un film altamente nocivo per la cultura scientifica...Io so di non sapere
-
16-08-2012, 14:33 #4
Re: Gli studenti bocciano Bruce Willis
Beh.. si sa che lo scopo di un film è fare "cassetta", non certo divulgazione scientifica, interessante,comunque, che si prenda spunto da essi per appassionare giovani che vogliono veramente capire la scienza.
-
16-08-2012, 14:51 #5
-
16-08-2012, 14:55 #6
Re: Gli studenti bocciano Bruce Willis
Scusate. .ma adesso volete dirmi che il 31 dicembre 2012 non ci sarà la fine del mondo...?
Ma io mi sono già organizzato, sto spendendo tutto per spassarmela e arrivare alla fine dell'anno senza una lira... non facciamo scherzi....Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
16-08-2012, 15:07 #7
-
16-08-2012, 15:49 #8
Re: Gli studenti bocciano Bruce Willis
Povero Huniseth
, comunque conosco personaggi (ben poco svegli) che credono davvero a questa teoria del 2012. Perchè la colpa non è dei poveri Maya, che facevano semplicemente finire un ciclo e iniziare quello nuovo come una nuova era, ma di quelli che hanno deciso di interpretare secondo i loro comodi il calendario Maya. Bello questo articolo perchè insegna a non prendere come oro tutto quello che ci viene propinato e a iniziare a pensare con la propria testa;se non sbaglio anche transformers aveva alcuni errori, un pò meno evidenti, come la polvere che sulla luna si comporta esattamente come se fosse sulla terra
.
-
16-08-2012, 15:50 #9
Re: Gli studenti bocciano Bruce Willis
Che cosa simpatica! Correggetemi se sbaglio, ma non si dovrebbe anche tenere in considerazione la composizione chimica del corpo? Comunque, scientificamente valido o no poco importa...era un bel film!
Facendo una considerazione sull'argomento...Non sarebbe ipotizzabile il creare impattori "artificiali" in orbita da spedire contro degli eventuali oggetti a richio collisione per deviare eventualmente la traiettoria? O forse cercare di rallentarli per rendere l'impatto meno traumatico....a ragionarci sopra in effetti l'ipotesi megabombone é la meno verosimile.Ultima modifica di Andrea I.; 16-08-2012 alle 21:09 Motivo: aggiunta
-
Ngc 4565 - m 104 - m 96
Ieri, 18:54 in Deep Sky