Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 51
  1. #41
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalā
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Il clima europeo degli ultimi duemila anni: verso un'era glaciale

    Citazione Originariamente Scritto da SagittariusA* Visualizza Messaggio
    Lo scioglimento dei ghiacciai e' una bella invenzione? dai un'occhiata qua:

    http://it.wikipedia.org/wiki/Ritiro_...cciai_dal_1850

    anche la deforestazione?

    http://it.wikipedia.org/wiki/Diboscamento

    Forse ti sei perso qualcosa......

    Rispondo sia a World che Danilo nei 2 post precedenti al mio: il PRESUNTO surriscaldamento probabilmente non si manifesta con un semplice innalzamento della temperatura bensi' con l'estremizzazione dei fenomeni meteorologici, appunto caldo e freddo estremi, a mio parere per un banale motivo: maggiore temperatura maggiore energia cinetica dell'atmosfera. A tal proposito link a questo articolo:

    http://www1.ncdc.noaa.gov/pub/data/c...rson-et-al.pdf
    e tu ti fidi di wikipedia? O della NASA che č governativa e che DEVE convincere del GW? Sei proprio ingenuo...

  2. #42
    Sole L'avatar di Danilo
    Data Registrazione
    May 2012
    Localitā
    Bologna
    Messaggi
    792
    Taggato in
    2 Post(s)

    Re: Il clima europeo degli ultimi duemila anni: verso un'era glaciale

    I fenomeni di caldo e freddo estremi di quest'anno non c'entrano proprio niente con l'energia cinetica dell'atmosfera... semplicemente per quanto riguarda l'ondata di gelo era dovuta all'anticiclone Russo-siberiano che č riuscito a penetrare in Europa grazie al ponte anticiclonico che si č formato...infatti lo stesso fenomeno pių di 50 anni fa ha avuto effetti analoghi...anche l'ondata di caldo č dovuta a un anticiclone...quindi non mi sembra che ci sia bisogno di scomodare energie cinetiche
    Ma poi linkare wikipedia come fonte scientifica attendibile...bah....
    Io so di non sapere

  3. #43
    Pianeta L'avatar di * Marco *
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Localitā
    Milano
    Messaggi
    45
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Il clima europeo degli ultimi duemila anni: verso un'era glaciale

    Caro Enzo,
    L'altra sera ho visto un servizio di studiosi che hanno STUDIATO che i ghiacci del polo nord si sono assottigliati e che il pack sta' diminuendo.Enzo, in base a che cosa non devo ritenere attendibile questo studio? Se hanno provato e studiato che il ghiaccio e' diminuito, non posso dire che non sia vero.....Se i ghiacciai delle Alpi si sono ritirati e basta andare gia' sul'Adamello per accorgersi che rispetto a vent'anni fa' il ghiacciaio non esiste piu', non posso dire che non sia vero.....Se la foresta amazzonica sparisce di x kmq all'anno, non posso dire che non sia vero.Qui non e' fonte governativa, qui e' vita di tutti i giorni......Se parliamo invece degli studi GW, affermare che dietro il GW ci siano lavori governativi, deviati e non veri, come se tutto fosse opera di un grande fratello, mi perplime un po', ma potrebbe essere in parte vero, ma solo in parte.Ci saranno degli studi seri oppure no?Ci saranno scienziati degni di questo nome con i quali ci si puo' confrontare serenamente o no?......Non credo che tutto il mondo della scienza si sia bruciato il cervello se molti affermano che qualcosa stia cambiando.Voglio sperare che il mondo della scienza sia e rimanga immune dall'essere contaminato.....certo che in minima parte questo puo' avvenire, ma che tutti gli studi che dicono, si al GW, siano carta da camino, mi spiace ma non posso considerarlo vero.E' per questo che faccio fatica a considerare veri anche quelli che dicono, no al GW.Visto dalla mia ottica non so proprio chi abbia ragione.

  4. #44
    Nana Rossa L'avatar di Andrea I.
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Localitā
    Reggio Emilia
    Messaggi
    449
    Taggato in
    2 Post(s)

    Re: Il clima europeo degli ultimi duemila anni: verso un'era glaciale

    Forse se invece che il senzazionalistico "stiamo massacrando il pianeta" usassimo un "il pianeta comincia a starci stretto" avremmo un quadro generale pių definito. Il problema fondamentale, a mio avviso, é che tutte le cose che avete scritto, dalla deforestazione all'inquinamento, sono la logica conseguenza del fatto che cominciamo a essere troppi. E' una storia vecchia quanto il mondo, nulla di nuovo. Quando una popolazione cresce troppo le risorse cominciano a scarseggiare e si devono trovare soluzioni....che novitā sconvolgente!
    Per quanto riguarda il clima, nel mio piccolo ho imparato a fidarmi solo di coloro che dicono : "oltre un certo punto non possiamo prevedere nulla". Ora non ricordo con precisione se questo limite é una settimana o due...sta di fatto che le variabili (conosciute e non) sono talmente tante che diventa inverosimile poter prevedere qualcosa. Poi possiamo speculare sulle cause di un evento, questo DOPO che si é verificato, ma prevederlo ,al momento, direi proprio che va al di la delle nostre possibilitā.
    Concludendo, mi fido di coloro che profetizzano cambiamenti climatici nel lungo periodo tanto quanto mi fido di quelli che sostengono di poter prevedere i terremoti.
    Sono speculazioni intriganti, non lo nego, ma vanno prese per quello che sono. Speculazioni derivanti da dati incompleti e spesso, purtroppo, conditi da tanta fantasia.
    Ribadisco cio che ho scritto prima, noi non possiamo uccidere il pianeta, il massimo che possiamo fare é renderlo meno adatto a supportarci, le conseguenze sono tutte nostre...il resto delle forme di vita che si adatteranno alle condizioni del pianeta se la rideranno grassamente pensando alla nostra idiozia. Io cerco sempre di tenere presente una cosa fondamentale : Nulla é eterno e tutto cambia continuamente...che le cose rimangano sempre le stesse é solo una nostra beata illusione

  5. #45
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalā
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Il clima europeo degli ultimi duemila anni: verso un'era glaciale

    Citazione Originariamente Scritto da * Marco * Visualizza Messaggio
    Caro Enzo,
    L'altra sera ho visto un servizio di studiosi che hanno STUDIATO che i ghiacci del polo nord si sono assottigliati e che il pack sta' diminuendo.Enzo, in base a che cosa non devo ritenere attendibile questo studio? Se hanno provato e studiato che il ghiaccio e' diminuito, non posso dire che non sia vero.....Se i ghiacciai delle Alpi si sono ritirati e basta andare gia' sul'Adamello per accorgersi che rispetto a vent'anni fa' il ghiacciaio non esiste piu', non posso dire che non sia vero.....Se la foresta amazzonica sparisce di x kmq all'anno, non posso dire che non sia vero.Qui non e' fonte governativa, qui e' vita di tutti i giorni......Se parliamo invece degli studi GW, affermare che dietro il GW ci siano lavori governativi, deviati e non veri, come se tutto fosse opera di un grande fratello, mi perplime un po', ma potrebbe essere in parte vero, ma solo in parte.Ci saranno degli studi seri oppure no?Ci saranno scienziati degni di questo nome con i quali ci si puo' confrontare serenamente o no?......Non credo che tutto il mondo della scienza si sia bruciato il cervello se molti affermano che qualcosa stia cambiando.Voglio sperare che il mondo della scienza sia e rimanga immune dall'essere contaminato.....certo che in minima parte questo puo' avvenire, ma che tutti gli studi che dicono, si al GW, siano carta da camino, mi spiace ma non posso considerarlo vero.E' per questo che faccio fatica a considerare veri anche quelli che dicono, no al GW.Visto dalla mia ottica non so proprio chi abbia ragione.
    ho scritto e riportato tanti di quegli articoli seri contro il GW che reputo inutile rispondere... Vedi ad esempio quello sulla Groenlandia, sull'Himalya e sull'Amazzonia (appunto). Che i ghiacciai si sciolgano č indubbio, ma hanno cominciato a farlo dopo la piccola era glaciale del 1700... Il clima č sempre cambiato, anche velocemente, quando dell'uomo non c'era traccia. Comunque, ho giā spiegaato pių volte il mio punto di vista e su cosa si basa... Mi limito a riportare gli studi di altri NON i miei!!!

  6. #46
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalā
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Il clima europeo degli ultimi duemila anni: verso un'era glaciale

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea I. Visualizza Messaggio
    Forse se invece che il senzazionalistico "stiamo massacrando il pianeta" usassimo un "il pianeta comincia a starci stretto" avremmo un quadro generale pių definito. Il problema fondamentale, a mio avviso, é che tutte le cose che avete scritto, dalla deforestazione all'inquinamento, sono la logica conseguenza del fatto che cominciamo a essere troppi. E' una storia vecchia quanto il mondo, nulla di nuovo. Quando una popolazione cresce troppo le risorse cominciano a scarseggiare e si devono trovare soluzioni....che novitā sconvolgente!
    Per quanto riguarda il clima, nel mio piccolo ho imparato a fidarmi solo di coloro che dicono : "oltre un certo punto non possiamo prevedere nulla". Ora non ricordo con precisione se questo limite é una settimana o due...sta di fatto che le variabili (conosciute e non) sono talmente tante che diventa inverosimile poter prevedere qualcosa. Poi possiamo speculare sulle cause di un evento, questo DOPO che si é verificato, ma prevederlo ,al momento, direi proprio che va al di la delle nostre possibilitā.
    Concludendo, mi fido di coloro che profetizzano cambiamenti climatici nel lungo periodo tanto quanto mi fido di quelli che sostengono di poter prevedere i terremoti.
    Sono speculazioni intriganti, non lo nego, ma vanno prese per quello che sono. Speculazioni derivanti da dati incompleti e spesso, purtroppo, conditi da tanta fantasia.
    Ribadisco cio che ho scritto prima, noi non possiamo uccidere il pianeta, il massimo che possiamo fare é renderlo meno adatto a supportarci, le conseguenze sono tutte nostre...il resto delle forme di vita che si adatteranno alle condizioni del pianeta se la rideranno grassamente pensando alla nostra idiozia. Io cerco sempre di tenere presente una cosa fondamentale : Nulla é eterno e tutto cambia continuamente...che le cose rimangano sempre le stesse é solo una nostra beata illusione
    siamo perfettamente in sintonia!!!! L'unica cosa in pių č che non vi č solo fantasia nel voler imporre modelli climatici rozzi e imprecisi, ma anche malafede...

  7. #47
    Pianeta L'avatar di * Marco *
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Localitā
    Milano
    Messaggi
    45
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Il clima europeo degli ultimi duemila anni: verso un'era glaciale

    Citazione Originariamente Scritto da Vincenzo Zappalā Visualizza Messaggio
    ho scritto e riportato tanti di quegli articoli seri contro il GW che reputo inutile rispondere... Vedi ad esempio quello sulla Groenlandia, sull'Himalya e sull'Amazzonia (appunto). Che i ghiacciai si sciolgano č indubbio, ma hanno cominciato a farlo dopo la piccola era glaciale del 1700... Il clima č sempre cambiato, anche velocemente, quando dell'uomo non c'era traccia. Comunque, ho giā spiegaato pių volte il mio punto di vista e su cosa si basa... Mi limito a riportare gli studi di altri NON i miei!!!
    Enzo,
    sicuramente non si capiva, ma il mio riferimento all'amazzonia era legato ad evidenziare che sparisce perche' sfruttata e non perche' c'e' in corso un cambiamento climatico.Nessuno poi, dice, che i lavori pubblicati siano poco seri, anche se non ci conosciamo posso essere sicuro della tua onesta' intellettuale.......Il trend e' verso un raffreddamento globale, cosi dice lo studio del Prof Esper.....E quello del Prof X dice che non e' cosi.Che potrebbe essere invece, con le dovute precauzioni e con le corrette modalita' scientifiche, che stiamo assistendo ad un cambiamento, non ancora possibile da quantificare ma che da preoccupazioni se fossero realmente cosi le cose.....A chi credere?...davanti a due studi corretti che danno due risultati completamente diversi, la cautela e' d'obbligo.E questo significa che non ci possiamo permettere di dire che uno sia vero e l'altro no, ma che si deve approfondire maggiormente per cavare il ragno dal buco.

  8. #48
    Nana Bruna L'avatar di Siggiorgio
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    123
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Il clima europeo degli ultimi duemila anni: verso un'era glaciale

    Se permettete l'intrusione vorrei dire la mia: secondo me c'č e ci sarā sempre quello che vuole guadagnarci in ogni modo, basta vedere come fino a pochi anni fa al telegiornale e in televisione in generale parlavano ogni giorno del surriscaldamento, estinzione siccitā etc. Oggi, in tempi di crisi, sembra che queste notizie si siano ridotte molto e, ovviamente, un motivo c'č, e che motivo puō essere se non economico? i paesi in crisi fingono di dimenticarsi di queste problematiche perchč costruire centrali per produrre energia pulita costa molto di pių che importare materiali come il petrolio o gas dall'estero. Secondo me un motivo di questa dimenticanza c'č, fino a qualche anno fa si promuoveva l'energia rinnovabile ma č sempre energia che si puō produrre in "quasi" ogni territorio, quindi un modo per evitare di spendere soldi all'estero e darli agli altri paesi investendo allo stesso tempo nel proprio territorio evitando perdite di denaro. Con la crisi questi giri costosi e lunghi sono rallentati e senza andare troppo per il sottile i governi in crisi hanno deciso di prendere tutta l'energia possibile dall'estero senza investire sul proprio paese, anche perchč si pensava che la crisi fosse molto meno dura e lunga. Adesso ci si sta accorgendo che forse tutta quella campagna per promuovere l'energia pulita non era cosė necessaria, i costi erano tanti e ogni paese doveva pensare per sč.La questione del surriscaldamento globale č strettamente legata a quella dell'energia e quindi, indirettamente ma neanche troppo, agli interessi dei paeso. Io non sono nč da una parte nč dall'altra perchč non ho elementi sicuri e sufficienti per valutare, ma sempre meglio cosė che sostenere fino all'ultimo una cosa che magari alla fine si rivelerā sbagliata; certo č che evitare di inquinare troppo č una cosa, renderla una mania (e non mi riferisco a nessuno in particolare) č ben altra cosa.

  9. #49
    Meteora L'avatar di SagittariusA*
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Localitā
    Karawang
    Messaggi
    29
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Il clima europeo degli ultimi duemila anni: verso un'era glaciale

    Citazione Originariamente Scritto da Vincenzo Zappalā Visualizza Messaggio
    e tu ti fidi di wikipedia? O della NASA che č governativa e che DEVE convincere del GW? Sei proprio ingenuo...
    Io non mi fido affatto di wikipedia, ho solo linkato il sito che mi era piu' comodo e veloce con fotografie del ritiro dei ghiacciai e delle aree deforestate, tutto qui. Le foto parlano da sole, non lasciano adito a interpretazioni come possono essere certi studi. Ce ne sono a centinaia in internet di foto di questo tipo e non solo su wikipedia. Per quanto riguarda invece la NASA non mi e' chiaro perche' deve convincere la gente riguardo il GW. Saro' anche ingenuo su questo ma che interesse puo' avere? Senza voler far polemica se me lo puoi spiegare te ne sarei grato

  10. #50
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalā
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Il clima europeo degli ultimi duemila anni: verso un'era glaciale

    Citazione Originariamente Scritto da SagittariusA* Visualizza Messaggio
    Io non mi fido affatto di wikipedia, ho solo linkato il sito che mi era piu' comodo e veloce con fotografie del ritiro dei ghiacciai e delle aree deforestate, tutto qui. Le foto parlano da sole, non lasciano adito a interpretazioni come possono essere certi studi. Ce ne sono a centinaia in internet di foto di questo tipo e non solo su wikipedia. Per quanto riguarda invece la NASA non mi e' chiaro perche' deve convincere la gente riguardo il GW. Saro' anche ingenuo su questo ma che interesse puo' avere? Senza voler far polemica se me lo puoi spiegare te ne sarei grato
    La NASA deve seguire le direttive governative per le ricerche che abbianio risvolti economici e militari (č libera di fare scienza, ma senza interferire o contrastare le regole imposte dai politici). Il GW č un grosso affare per la finanza e per l'industria (come giā spiegato altrove) sia legale che illegale. Inoltre porta eco-tasse molto utili che compensano in parte gli incentivi dati per le energie alternative. Attenzione a non dividere semplicisticamente petrolieri e angeli, i primi legati al petrolio, i secondi alla salute della gente. Molti petrolieri sono legati strettamente alle nuove tecnologie (in questo momento č meglio tenere un piede in due staffe) e molti angeli pensano solo a ottenere fondi abbelliti con lacrimucce e spirito altruistico.
    I governi hanno formato l'IPCC con una sola parola d'ordine: l'importante č che la gente pensi di essere in colpa e paghi il pagabile per cercare di pulirsi la coscienza. Deve essere un atto di fede, alla Orwell. La scienza del clima diventa un optional e soccombe agli interessi politici e finanziari. ovviamente il terzo mondo non puō permettersi energie alternative e allora avrā una colpa sempre pių grande e dovrā pagare di pių in termini di materie prime e di acquisto di armi (quelle sė che fanno girare il mondo). La NASA ha coperto gli scandali del climategate e ha lavorato sodo a produrre dati solo a senso unico. So di sicuro che qualsiasi ricerca vada in antitesi con il GW (anche se basata su dati ultrascientifici) non ottiene fondi (vai a leggere la pagina di Lindzen, uno dei massimi studiosi dell'effetto serra). Puoi immaginare cosa preferiscano fare molti ricercatori, anche se a denti stretti.
    L'argomento č estremamente complesso e va ben oltre la climatologia, anzi la usa solo come bandiera da sventolare al popolo "bue" (Orwell, di nuovo). Basta poi vedere il documentario di Al Gore: oscar e premi nobel, ma nessun commento mediatico su tutto ciō che ha dovuto ritrattare in cuase varie in giro per il mondo.
    Ecco perchč mi accanisco a riportare gli articoli "scettici", che devono essere cancerllati dai media e che devi cercarti con il lanternino... Cerco solo di fornire un quadro completo..

    Poche prove che nessuno ha mai pubblicizzato nei media: gli orsi polari stanno aumentando (fonte ufficiale canadese del dipartimento dell'ambiente), i ghiacciai della groenlandia sono stati cancellati a tavolino e poi rimessi sull'atlante pių letto al mondo (ho scritto un articolo), il WWF ha presso un saacco di soldi per dimostrare che il caldo disbosca l'amazzonia e scioglie i ghiacciai hymalaiani: entrambi risultati che sono stati ufficcialmente e scientificament "sputtanati".

    In conclusione: vi č stato un leggerissimo periodo di caldo nell'ultimo secolo, intervallato d un periodo di fredddo negli anni 60-70 (che aveva portato gli stessi scienziati, oggi a favore del GW, di parlare di era glaciale imminente...ho scritto anche su questo). E' ormai circa 12 anni che il riscaldamento č terminato e vi sono tendeze legate al ciclo solare che indicano una lenta deecrescita a breve periodo e una a lungo periodo. I ghiacciai hnno iniziato a ritirarsi nel 1700, dopo la picccola era glaciale e non a partire dall'era industriale (altra bufala). La Terra ha sempre lavorato cosė con la temperatura, ma oggi dobbiamo accusare l'uomo qualsiasi per farlo sentire in colpa e pagare per gli interessi dei soliti pochi..

    E non ditemi pių: ma almeno ci salviamo dall'inquinamento! Questo č un altro discorso che si risolve direttamente e non con le scuse del GW. Perchč continuiamo a incentivare le automobili che causano il maggiore inquinamento? Perchč le case automobilistiche rischiano di fallire e allora... pazienza se muiono migliaia di persone per le polvere sottili. L'importante č che non muoiano per 31°C invece di 30°.

    A questo punto ho detto e ridetto decine di volte le stesse cose. Sono stufo! Non finirō certo di pubblicare articoli alternativvi al GW (quelli a favore intasano giā giornali e TV), perō non ripeterō nuovamente le mie idee, che mi sono costruito andando a leggere non wikipedia, ma i resoconti degli istuti climatologici pių importanti al mondo e non legati direttamente alle istituzioni governative.
    Chi non mi crede se li vada a cercarere da solo e non scarichi sulle mie idee la sua ignoranza a riguardo. Quando avrā in mano le due facce del problema potrā pensarla come vuole e non leggere pių i miei articoli che altro non sono che traduzioni di scrittti di veri esperti.
    E con questo chiudo qualsiasi discussione sul GW. Per me non esiste. Chi non ci crede vada a leggere o si tenga la sua cconvinzione. E' inutile che cerchi di convincermi dopo anni e anni di ricerca assidua a riguardo.
    Passo e chiudo!!!

Discussioni Simili

  1. Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 11-12-2012, 10:20
  2. Dragon in volo verso la ISS
    Di Ivan Priano nel forum Astronautica
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 30-05-2012, 00:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •