Discussione: Le teorie unificate: iniziamo a parlarne
Visualizzazione Elencata
-
09-02-2015, 14:32 #34
Re: Le teorie unificate: iniziamo a parlarne
E' proprio questo il punto, si sconfina, se così si può dire ma forse è solamente un approccio diverso, in campo filosofico e metafisico.
Si giunge inevitabilmente al concetto ultimo di entità superna e suprema.
Vi propongo questo breve estratto dal De doctria cristiana di S.Agostino:
Ognuno, secondo Anselmo, persino lo stolto che «in cuor suo [pensa che] Dio non esiste», deve convincersi che sia pensabile intellettualmente qualcosa di immensamente grande, di cui non è possibile pensare alcunché di maggiore. Ammettiamo dunque che «ciò di cui non si può pensare il maggiore» esista nel solo intelletto, e non nella realtà; ma se è dunque nel solo intelletto, si può almeno pensare che esista anche nella realtà, il che sarebbe maggiore di quello che per definizione non poteva essere minore di nient'altro, poiché vi aggiungeremmo la fondamentale caratteristica della reale esistenza. Ne seguirebbe quindi una contraddizione: qualcosa sarebbe maggiore del più grande. A questo punto occorre ammettere che solo attribuendogli l'esistenza riusciremmo a pensarlo davvero come «il più grande», perché ciò che esiste è di necessità maggiore di quel che può essere semplicemente pensato come privo di consistenza:Ultima modifica di Red Hanuman; 09-02-2015 alle 20:45
Luciano. Osservo e provo a fotografare con Skywatcher 200 f4 su IOptron cem60HP. Altre ottiche - Travel Dobson 150-f8
Discussioni Simili
-
M13 con RC8...iniziamo a fare sul serio :-)
Di Elio nel forum Deep SkyRisposte: 33Ultimo Messaggio: 17-05-2014, 12:53 -
Il LAGEOS II conferma le teorie di Einstein
Di orione2000 nel forum AstrofisicaRisposte: 0Ultimo Messaggio: 06-05-2014, 21:13 -
Nuove teorie sulla Grande macchia rossa di Giove.
Di orione2000 nel forum PlanetologiaRisposte: 0Ultimo Messaggio: 15-11-2013, 21:16
Kit oculari
Oggi, 10:27 in Accessori