Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 23
  1. #11
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di Red Hanuman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Varese provincia
    Messaggi
    6,822
    Taggato in
    564 Post(s)


    Re: Stella che svanisce 08/08/2012

    Citazione Originariamente Scritto da manuelvanetti Visualizza Messaggio
    Ah ok grazie mille, ma volendo se accade una supernova molto lontano da noi a una distanza in cui l esplosione non sarebbe visibile come la luce della luna, non puo' succedere di vedere una luce come una stella svanire nel nulla perchè alla fine anche se molto lontana la luce della stessa che svanisce prima o poi si dovrebbe vedere no?
    E' già capitato di osservare supernove a occhio nudo (ci sono anche incisioni rupestri antichissime che sembrano illustrarne una). Il risultato è più o meno lo stesso, l'intensità luminosa cambia a seconda del tipo di supernova e della sua distanza, ma il tutto permane visibile anche a distanza di mesi. E' un processo relativamente lungo.
    Quello che rimane della supernova di solito è troppo poco luminoso per essere visto in seguito senza strumenti. Se qualcosa rimane, ovvio....

  2. #12
    Sole L'avatar di Lampo
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Varese
    Messaggi
    869
    Taggato in
    4 Post(s)

    Re: Stella che svanisce 08/08/2012

    Citazione Originariamente Scritto da manuelvanetti Visualizza Messaggio
    Scusa la mia ignoranza pero' su miliardi di stelle ce ne sara' pur qualcuna che è esplosa, magari anche a milioni di anni luce, anche a distanze cosi' elevate dovrei vederla luminosa come la luna?
    Vedo che ti ha già risposto Red... Ovviamente la luminosità della luna piena possono raggiungerla quelle che si trovano nella nostra via Lattea, non certo in galassie lontane milioni o miliardi di anni luce! In ogni modo, come ti ha detto Red, è la tempistica che ti fregava!

  3. #13
    Meteora L'avatar di manuelvanetti
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Laveno Mombello Italy
    Messaggi
    26
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Stella che svanisce 08/08/2012

    Citazione Originariamente Scritto da Lampo Visualizza Messaggio
    Vedo che ti ha già risposto Red... Ovviamente la luminosità della luna piena possono raggiungerla quelle che si trovano nella nostra via Lattea, non certo in galassie lontane milioni o miliardi di anni luce! In ogni modo, come ti ha detto Red, è la tempistica che ti fregava!
    Grazie mille ma sono l unico in questo forum che non sa quasi nulla?? ahah

  4. #14
    Nana Bianca L'avatar di garmau
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    olbia
    Messaggi
    6,581
    Taggato in
    507 Post(s)

    Re: Stella che svanisce 08/08/2012

    Citazione Originariamente Scritto da manuelvanetti Visualizza Messaggio
    Grazie mille ma sono l unico in questo forum che non sa quasi nulla?? ahah
    Non preoccuparti...ci sono anch'io.....

  5. #15
    Nana Bruna L'avatar di Siggiorgio
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    123
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Stella che svanisce 08/08/2012

    E io ovviamente

  6. #16
    Meteora L'avatar di manuelvanetti
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Laveno Mombello Italy
    Messaggi
    26
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Stella che svanisce 08/08/2012

    Citazione Originariamente Scritto da garmau Visualizza Messaggio
    Non preoccuparti...ci sono anch'io.....
    ahaha per fortuna

  7. #17
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di Red Hanuman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Varese provincia
    Messaggi
    6,822
    Taggato in
    564 Post(s)


    Re: Stella che svanisce 08/08/2012

    Siamo tutti ignoranti. Non ho ancora conosciuto un'uomo che sa TUTTO....

  8. #18
    Meteora L'avatar di manuelvanetti
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Laveno Mombello Italy
    Messaggi
    26
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Stella che svanisce 08/08/2012

    Citazione Originariamente Scritto da Red Hanuman Visualizza Messaggio
    Siamo tutti ignoranti. Non ho ancora conosciuto un'uomo che sa TUTTO....
    ahaha

  9. #19
    Meteora L'avatar di Mizar
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Voghera (PV)
    Messaggi
    12
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Stella che svanisce 08/08/2012

    Non ti preoccupare Manuel sei in buona compagnia.. (ovviamente parlo di me stesso)

  10. #20
    Staff • Autore L'avatar di Pierluigi Panunzi
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma, vicino a Monte Sacro
    Messaggi
    2,332
    Taggato in
    150 Post(s)


    Re: Stella che svanisce 08/08/2012

    torniamo con i piedi per terra, ma con gli occhi al cielo!
    secondo me si tratta senz'altro della stazione spaziale ISS, in questo periodo ben visibile la sera sempre verso nord dalle parti dell'Orsa Maggiore: io stesso da Ovindoli l'ho osservata parecchie volte (conoscendo gli orari di heavens-above.com)
    in genere durante il primo passaggio della sera la ISS era visibile per tutto il suo percorso , mentre in quello successivo calava drasticamente la sua luminosità fino a scomparire...

    già, che scemo!! l'ho pure fotografata!! ora aggiungerò due foto ...
    Ultima modifica di Pierluigi Panunzi; 20-08-2012 alle 12:19
    Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
    Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
    tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
    Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
    Montatura equatoriale eq1 motorizzata

    LA GUIDA DI STELLARIUM
    LE COSTELLAZIONI IN 3D
    LE SONDE SPAZIALI
    I VIAGGI VIRTUALI

Discussioni Simili

  1. disegnare una stella!!
    Di horus nel forum Sketches
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 04-07-2012, 23:38
  2. collimazione con stella artificiale
    Di horus nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 04-07-2012, 13:26
  3. Effetto ottico o stella ad uncino?
    Di Huniseth nel forum Deep Sky
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 09-06-2012, 18:28
  4. la morte di una stella...
    Di achille nel forum Astrofisica
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 09-06-2012, 12:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •