Risultati da 21 a 30 di 33
Discussione: Viaggi interstellari 3
-
23-08-2012, 09:36 #21
-
-
23-08-2012, 09:38 #22
-
23-08-2012, 09:39 #23
-
23-08-2012, 09:41 #24
-
23-08-2012, 09:50 #25
Re: Viaggi interstellari 3
però 500 anni significa meno generazioni che si susseguono, essere in forze per lavorare per 3 4 secoli almeno,
insegnare ai discendenti le conoscenze per mandare avanti l'astronave. Penso che avremo bisogno di tutti i mestieri possibili, quindi ci sarà una selezione e un'educazione accurata già da molto giovani. Speriamo che ci siano abbastanza svaghi, sennò campare 500 anni per annoiarsi a morte che senso avrebbe"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana...ma non sono sicuro della prima!" (Albert Einstein)
-
23-08-2012, 09:54 #26
-
23-08-2012, 10:02 #27
Re: Viaggi interstellari 3
come dice il doc quando c'è carenza di cibo si attivano i geni della longevità...della serie come si dice sempre mangiare poco di tutto...ecco il segreto...
mettiamo il caso che riusciremo a individuare entrambi tipi di geni, invecchiamento e longevità. Li troveremo prima o poi non siamo sprovveduti, il nostro organismo ne ha 30.000 geni. Se spegniamo i primi e accendiamo i secondi allora possiamo davvero allungare la vita. In pratica ci sostituiamo al cibo che è poi il responsabile dell'accensione e spegnimento di questi geni mediante l'azione dell'insulina.
Se anche non ci fossero (ho dubbi su questo visto che i topi sembrano averceli e sono organismi evolutivamente vicini a noi) li sapremo introdurre nel nostro dna..ciò è fattibile"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana...ma non sono sicuro della prima!" (Albert Einstein)
-
23-08-2012, 10:06 #28
Re: Viaggi interstellari 3
Temo però che la nostra generazione non riuscirà a conoscere questo tipo di longevità, speriamo per i nostri figli
E' vero, l'antenato comune coi topi è stato meno di 100 milioni di anni fa, se non erro. Lo so grazie al fantastico albero evolutivo che mi hai trovato tuIo so di non sapere
-
23-08-2012, 10:11 #29
Re: Viaggi interstellari 3
io credo che la chiave di tutto sia cercare di prevenire le malattie del nostro tempo ma bisognerebbe educare tutti a mangiare più sano perchè il cibo è il responsabile del nostro stato di salute e a fare molto movimento. Compiere queste due cose significa essere più sani in vecchiaia e avere meno probabilità di contrarre queste malattie. Oggi il cibo viene considerato come un vero farmaco. Se ti va di approfondire la scienza che studia tutto ciò, nata da poco, è la nutrigenomica
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana...ma non sono sicuro della prima!" (Albert Einstein)
-
23-08-2012, 10:22 #30
Re: Viaggi interstellari 3
Perfetto grazie, magari potresti scrivere o segnalare qualche articolo
Comunque credo che si senta molto parlare dell'importanza della dieta sana e dell'attività fisica (specialmente aerobica), ma credo che quasi nessuno ci presti molta attenzione.
Comunque seguendo quelle linee guida i tempi di vita si allungeranno fino a 120 anni, se ho capito bene. Superare questa soglia è un lavoro da fare sul codice genetico...Io so di non sapere
-
Discussioni Simili
-
Stelle cadenti: ricordi di innumerevoli viaggi
Di Francesca Diodati nel forum ArticoliRisposte: 22Ultimo Messaggio: 24-01-2013, 00:09 -
Viaggi interstellari
Di peppe nel forum EsobiologiaRisposte: 26Ultimo Messaggio: 27-05-2012, 22:11
Riprese solari 6 maggio
Oggi, 18:19 in Sole