Discussione: Problemi legati al sovrappeso
-
24-08-2012, 06:13 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Problemi legati al sovrappeso
No, tranquilli? non voglio assolutamente parlare di diete o di cure contro l?obesitā. Voglio solo parlare degli ultimi istanti di vita normale (sempre che si possa parlare di vita normale) di una stella la cui massa sia troppo grande. La classica supernova non č la conclusione pių ovvia e la fase finale puō variare di molto. Ancora una volta, perō, č la massa a guidare queste straordinarie avventu...
leggi tutto...Ultima modifica di Red Hanuman; 24-08-2012 alle 06:42
-
-
24-08-2012, 06:53 #2
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Localitā
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,821
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Problemi legati al sovrappeso
Eccolo qua, il famoso articolo sulle stelle molto massicce...
Perō, che quelle sopra le 250 mSol collassassero direttamente in un buco nero senza esplodere non me lo aspettavo...
E' solo teoria, o siamo sicuri? E sulla loro formazione, possiamo dire che siano frutto di una fusione tra due stelle massicce, o č possibile che si formino da soli bestioni del genere?
P.S.: Hai scritto 250 masse stellari........Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchč usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
24-08-2012, 07:14 #3
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Problemi legati al sovrappeso
in realtā il Sole č una stella, ma restava troppo aleatorio il 250... Grazie della correzione!
Essere troppo grassi fa passare la voglia di lavorare e cosė meglio una bella dormita come buco nero...
Ovviamente, siamo sempre a livello interpretazione teorica di alcuni dati...
Sulla formazione direi che quello dovrebbe essere il sistema (nubi troppo grandi non riescono a collassare e si spezzano). Ma chi č mai veramente certo nell'Universo? Tanto per dirti... Una nova ricorrente non dovrebbe mai diventare una supernova (sa stare a dieta...) e invece ne hanno scoperta una che non segue questa regola... ne parlerō al mio ritorno a casa...
-
24-08-2012, 17:57 #4
Re: Problemi legati al sovrappeso
i tuoi articoli tendono a destare sempre molta curiositā... fino a poco tempo fa conoscevo solo il processo di supernova come stelle pių grandi del sole ora invece ho capito che pių sono grandi meno voglia di esplodere in spettacolari processi hanno
-
24-08-2012, 18:41 #5
-
24-08-2012, 18:43 #6
Re: Problemi legati al sovrappeso
infatti il troppo non fa mai bene... meglio mantenersi in equilibrio
-
24-08-2012, 18:52 #7
Re: Problemi legati al sovrappeso
Tempo fa in qualche documentario avevo sentito parlare persino di Ipernova...č quindi una delle solite speculazioni giornalistiche poco scientifiche?
Io so di non sapere
-
24-08-2012, 19:16 #8
-
24-08-2012, 20:37 #9
Re: Problemi legati al sovrappeso
Non riesco proprio a digerire l'idea che possano esistere dei colossi del genere....tantomeno a immaginare come possano essersi formati. Un singolo oggetto celeste di quelle dimensioni si fa davvero fatica a considerarlo una semplice stella
Chissa quanti eventi eccezionali e quante differenti fasi "evolutive" si succedono nella vita di questi splendidi titani. Nella mia testa mi immagino qualcosa di caotico e irrefrenabile....che spettacolo sarebbe potere osservarne una.
Una domandina, la bellissima immagine di Eta Carinae mi ha incuriosito : Per quale motivo le due nubi di gas (escono dai poli della stella?) assumono quella forma? sembra quasi che ricadano su se stesse nei poli.
-
24-08-2012, 21:54 #10
Re: Problemi legati al sovrappeso
-
Discussioni Simili
-
Problemi con WXASTRO Caputure
Di Capitano31 nel forum Software GeneraleRisposte: 4Ultimo Messaggio: 24-05-2012, 19:56
Ngc 4565 - m 104 - m 96
Oggi, 18:54 in Deep Sky