Discussione: La musica finisce e... nascono le stelle
- 
	27-08-2012, 14:10 #11Staff • Moderatore Globale                
 - Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,854
- Taggato in
- 565 Post(s)
     Re: La musica finisce e... nascono le stelleCollabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
 Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
 Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
 
- 
   
- 
	27-08-2012, 23:29 #12Re: La musica finisce e... nascono le stelleAaaaahhhh, un periodo di 10 milioni di anni...che effetto che fa in questo mondo ormai pervaso da MHz e GHz...   
 
- 
	28-08-2012, 19:06 #13Re: La musica finisce e... nascono le stelleGrazie ragazzi per le risposte. 
 In effetti l'universo non deve essere poi così silenzioso. Mi ha colpito che si parlasse di onde sonore in questo articolo, perché non avevo mai letto di eventi astronomici studiati analizzando le onde sonore, ma solo di onde elettromagnetiche "pure".
 Ora che ci penso, perché non fare una ricerchina e scrivere qualcosa al riguardo? Provo a googlare! :-)
 
- 
   
Discussioni Simili
- 
  come nascono gli ammassi globulari?Di etruscastro nel forum CosmologiaRisposte: 9Ultimo Messaggio: 30-05-2012, 10:11


 
										 Originariamente Scritto da Andrea I.
 Originariamente Scritto da Andrea I.
					

 
						 
					
					
					
						 Rispondi Citando
  Rispondi Citando
 
			 
			
	
	 
			
		 
				 
			
 
			 
			
68 Cygni, in SH2-119
Ieri, 11:17 in Deep Sky