Risultati da 1 a 10 di 151
Discussione: espansione della dimensione temporale
Visualizzazione Elencata
-
29-08-2012, 12:06 #11
Re: espansione della dimensione temporale
Sìsì, queste cose le ricordo molto bene...alla fine ho fatto analisi solo un paio d'anni fa
Forse vado un po' OT, ma in questi giorni pensavo proprio a questo: è possibile imparare davvero l'astronomia senza avere una gran confidenza con la matematica? Per esempio, quando uno pensa alla pressione che si genera al nucleo di una stella...alle probabilità di collisione tra protoni...insomma sicuramente dietro ci sono dei modelli matematici. Alla fine, senza avere un'idea di come si è arrivati ad avere queste conoscenze matematicamente, alla fine uno non rischia di imparare la storiella senza conoscerne profondamente i meccanismi?
Questo te lo chiedo perchè sto imparando davvero molto dal libro, però sarebbe bello approfondire e non solo capire qualitativamente le dinamiche che esistono...Io so di non sapere
-
Discussioni Simili
-
Linea temporale dell'astronomia
Di Roberta D'Addazio nel forum ArticoliRisposte: 7Ultimo Messaggio: 23-06-2012, 00:13
Saturno fantastico!
Ieri, 22:09 in Articoli