Risultati da 91 a 96 di 96
Discussione: Primo rifrattore 120mm
-
23-04-2015, 03:05 #91
- Data Registrazione
- Feb 2014
- Località
- Roma Nord & Charlottesville,Virginia (USA)
- Messaggi
- 543
- Taggato in
- 15 Post(s)
Re: Primo rifrattore 120mm
Direi che il peggio arriva sempre quando meno te lo aspetti hihihi.
* Celestron C8 XLT * TS-Optics Reducer & Corrector f/6.3 * TS-Optics 2" Crayford Focuser Dual Speed * YouTube *
-
-
23-04-2015, 15:44 #92
Re: Primo rifrattore 120mm
Non sono dell'opinione che i cinesi superino come qualità, Dalla mia esperienza con loro li trovo intelligenti e svegli nell'apprendere, ma molto più scarsi a saper innovare. Quando saranno al livello dei best quality attuali, questi avranno già fatto un altro passo in avanti e dovranno rincorrere di nuovo.
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
23-04-2015, 20:47 #93
Re: Primo rifrattore 120mm
Non ho detto che ci superino (per ora) nella qualità, ma visto che ormai sono la seconda (per ora...) seconda potenza economica mondiale e che negli ultimi dieci anni hanno fatto progressi incredibili a sia a livello tecnologico ma, soprattutto, a livello di una rinnovata istruzione delle nuove generazioni: le scuole sono molto selettive, sfornano una moltitudine di persone molto motivate…. (considera quanto su questo aspetto noi siamo carenti….).
Infine, in tempi passati, sono stati oltre che una raffinata civiltà, anche dei grandi inventori: basti pensare all'invenzione della carta, della stampa, della polvere da sparo, della bussola….
-
23-04-2015, 23:17 #94
Re: Primo rifrattore 120mm
Non hai presente la mentalità dei cinesi, per ora non l'hanno ancora cambiata. Le nostre scuole insegnano più che altro a ragionare, loro sono molto nozionistici. Potrebbero ripeterti la Divina Commedia parola per parola ma non sarebbero in grado di fare la parafrasi. Parlo per i grandi numeri.. eccezioni ce ne sono sempre.
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
23-04-2015, 23:23 #95
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Primo rifrattore 120mm
Una volta, insegnava a ragionare, una volta... decenni fa.
-
24-04-2015, 07:21 #96
Re: Primo rifrattore 120mm
Ci sono cineserie e cineserie, le prime che durano trenta secondi dopo l'acquisto, le seconde fatte come si deve, ma mai come al top.il prodotto fatto di qualità si vede, oggi purtroppo le persone sono convinte che comprare cinese conviene, in realtà si sbagliano, es: al negozio cinese una penna costa 80 centesimi durata se va bene una settimana in cartolibreria 1,20 durata tre settimane o più,
dove sta il risparmio? Questa prova l'ho fatta io personalmente avendo due figli a scuola.e possiamo testare molte altre cose...abbigliamento, per carità......, scarpe mio Dio........ elettronica? Forse......
Ha ragione @Huniseth, potranno anche copiare tutto ma non sapranno mai come e perche si crea un originale ( perlomeno ora ).......e così scoprii la luce....www.spectroscopyoftheuniverse.com
-
Discussioni Simili
-
SW 150/750 rifrattore
Di medved nel forum AutorecensioniRisposte: 86Ultimo Messaggio: 25-11-2018, 20:38 -
Giove ripreso con camera asi 120mm
Di helima nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 5Ultimo Messaggio: 02-04-2014, 15:42 -
Primo telescopio: Rifrattore o Newtoniano?
Di musiker64 nel forum Primo strumentoRisposte: 4Ultimo Messaggio: 28-12-2013, 12:54 -
Nuove prove ASI 120MM su cielo profondo
Di cherubino nel forum Deep SkyRisposte: 5Ultimo Messaggio: 06-12-2013, 22:23 -
Saturno con Asi 120mm e Zeiss 152/2250
Di Beta Capricorni nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 10Ultimo Messaggio: 12-05-2013, 16:30
Un pipistrello cosmico [APOD...
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com