Risultati da 1 a 10 di 24

Visualizzazione Elencata

Vincenzo Zappalà L'impatto che forse cambiò la... 30-08-2012, 07:12
peppe Re: L'impatto che forse... 30-08-2012, 07:41
Gaetano M. Re: L'impatto che forse... 30-08-2012, 10:49
Vincenzo Zappalà Re: L'impatto che forse... 30-08-2012, 11:32
Gaetano M. Re: L'impatto che forse... 30-08-2012, 15:46
Vincenzo Zappalà Re: L'impatto che forse... 30-08-2012, 16:23
Red Hanuman Re: L'impatto che forse... 30-08-2012, 19:57
Danilo Re: L'impatto che forse... 30-08-2012, 20:10
Siggiorgio Re: L'impatto che forse... 03-09-2012, 16:31
Danilo Re: L'impatto che forse... 03-09-2012, 17:59
msucci Re: L'impatto che forse... 30-08-2012, 23:51
Huniseth Re: L'impatto che forse... 31-08-2012, 21:31
Danilo Re: L'impatto che forse... 01-09-2012, 03:02
peppe Re: L'impatto che forse... 01-09-2012, 07:36
Vincenzo Zappalà Re: L'impatto che forse... 01-09-2012, 07:11
peppe Re: L'impatto che forse... 01-09-2012, 07:33
  1. #7
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di Red Hanuman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Varese provincia
    Messaggi
    6,828
    Taggato in
    564 Post(s)


    Re: L'impatto che forse cambiò la storia dell'uomo

    Citazione Originariamente Scritto da Vincenzo Zappalà Visualizza Messaggio
    caro Gaetano,
    io sono poco convinto di civiltà precedenti andate distrutte senza aver lasciato alcuna prova della loro esistenza. I cavernicoli hanno lasciato testimonianze importanti come le pitture ruperstri e oggetti di uso comune. Lo stesso hanno fatto le civiltà organizzate. Perchè allora quel "buco" proprio relativo ai pre-egizi? E' ovvio che Atlandide spiegherebbe tutto. Ma sembra una spiegazione di comodo e poco probabile se inserita nella storia evolutiva dell'uomo.
    Le prima civiltà VERE dovevano essere stanziali e dovevano aver scoperto l'agricoltura. Due basi fondamentali per permettere all'uomo di procedere con la speculazione scientifica e non solo con l'istinto di sopravvivere e di procreare. Questo avvenne dopo un certo periodo evolutivo, allorchè in diverse parti del globo la scimmia ormai matura trovò condizioni adatte. Tutte le prime civiltà indo-europee (quelle legate alla prima specie di ominide intelligente proveniente dagli altopiani africani) hanno avuto bisogno di un grande fiume che garantisse l'allagamento e la fertilità del terreno: Il fiume giallo e azzurro in Cina, Il Tigri-Eufrate in mesopotamia, L'Indo e il Gange in India e il Nilo in Egitto. In America si è dovuto aspettare la traversata del Polo Nord da parte dei mongoli. Sulla base di questi fatti, confortati dalle datazioni dei primi reperti "intelligenti", non vi è nessun bisogno che ci fosse qualcuno prima degli Egizi. Essi furono in grado di costruire città, società, commerci e via dicendo allo stesso modo di quanto fecero in India, in Cina , in Mesopotamia. Se Atlandide vi è stata ( ma penso che fosse un episodio molto piccolo e locale) non poteva essere che una delle tante civiltà già instauratesi nel mondo dell'uomo "tecnologico".
    Perchè voler sempre cercare il mistero anche dove non esiste? Eppure è sempre così, se no non nascerebbero mai programmi come Voyager: l'uomo moderno. forse, ne ha un bisogno profondo, legato al suo DNA. Siamo ancora troppo simili alle culture primitive, ricche di superstizioni, di paure, di feticci da adorare, di fenomeni da temere... Quando matureremo finalmente? E, più importante, ne avremo mai il tempo?
    Completamente d'accordo con te, Enzo! E' difficile che ci sia stata una civiltà "avanzata" prima di quelle che hai menzionato, ed è difficile che ne siano completamente sparite le tracce.
    Tuttavia, a me un dubbio rimane: che ci sia qualcosa sotto le sabbie del Sahara. In fondo, è stato abitato molto presto, ed era un paradiso pieno di fiumi, prima della fine dell'ultima glaciazione. Chissà.....

Discussioni Simili

  1. L'ABC della geografia e della storia di Titano
    Di Vincenzo Zappalà nel forum Articoli
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 30-08-2012, 14:39
  2. storia dell'universo
    Di garmau nel forum Appuntamenti ed Eventi
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 30-07-2012, 13:53
  3. Una lontana galassia racconta la sua storia
    Di Vincenzo Zappalà nel forum News
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 04-06-2012, 09:12
  4. L'intelligenza: la nascita dell'uomo moderno
    Di peppe nel forum Esobiologia
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 17-05-2012, 22:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •