Discussione: Inquinamento luminoso italia mappe
-
14-06-2015, 13:04 #181
Re: Inquinamento luminoso italia mappe
..scusate, mi inserisco solo per dirvi che mi sta prendendo male sta cosa dell'inquinamento luminoso..cioè anche se i lampioni sono a norma..a che serve metterne 2 ogni 8-10 metri? A far guadagnare l'enel e basta..??
Boh, scusate é un momento down,il post non porta nulla di utile se non uno sfogo personale; vedo tante associazioni, tanti bei propositi e poi la situazione non fa altro che peggiorare. Almeno qua in Veneto, per quel che vedo io..poi mi basta sentir parlare parlare della magnificenza delle luci zodiacali, vie lattee e compagnie e non faccio altro che innervosirmi ancora di più..che tristezza.
-
-
04-08-2015, 22:54 #182
Re: Inquinamento luminoso italia mappe
Volevo condividere con voi il pensiero di un membro di un associazione astrofili alla quale sono iscritto. Durante lo star party sulla panarotta ha detto una cosa che mi ha colpito molto: ( non testuali parole) molte associazioni astrofile fanno denunce su denunce per gli impianti non a norma mentre noi preferiamo far osservare il cielo notturno alle persone per farle rendere conto di cosa si stanno perdendo e così magari la prossima volta, durante un assemblea condominiale, diranno qualcosa sull lluminazione fuori norma del condominio.
Sinceramente penso che questo sia il metodo più efficace in assoluto per mettere a norma gli impianti dei privati anche perché ad oggi non esistono leggi in materia.
Quasi ogni sera scendo giù nel giardino condominiale con il telescopio e devo dire che un sacco di persone si fermano incuriosite, se esistessero dei volantini ad hoc sull IL non è che qualcuno li può condividere sul forum ?osservo con dobson GSO 12" f/5. Più mi appassiono e più osservo, più osservo e più mi appassiono. E' un circolo vizioso
-
01-09-2015, 12:29 #183
- Data Registrazione
- Jun 2015
- Località
- Trofarello e Cesana T., Piemonte
- Messaggi
- 89
- Taggato in
- 7 Post(s)
Re: Inquinamento luminoso italia mappe
ciao Valerio,
io non sono Laziale ma Piemontese. Ieri ho fatto una segnalazione a Cielobuio (all'indirizzo email del referente regionale) nel quale parlavo dei nuovi impianti led che il comune di Torino sta installando (2015) qua e là in città.
Si tratta di impianti full cut off, ma in molti casi sono stati messi non orizzontaliquindi inquinano...ma è possibile che mentre fanno un lavoro non lo possano fare per bene?
La mia paura è che con la legge penosa (so che lo è per sentito dire, ho provato a leggerla ma non si capisce un'accidente) che ci troviamo qui questi impianti possano comunque essere considerati a norma
-
01-09-2015, 18:13 #184
Re: Inquinamento luminoso italia mappe
Se la fonte di luce è recessa rispetto al piano inferiore della lampada, anche un corpo illuminante non perfettamente orizzontale sino ad un certo angolo può non disperdere luce al di sopra della sua propria altezza (o dell'orizzontale passante per il corpo lampada, se preferisci).
La legge regionale, di volta in volta diversamente declinata, si occupa di dove va la luce e quanta.
"Non importa che il gatto sia bianco o nero, importante è che catturi i topi".
Dovresti verificare visivamente se disperdon luce verso l'alto, con l'angolo di montaggio cui son stati oggetto, oppure no. Quella è la discriminante da verificare.INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
02-09-2015, 10:03 #185
- Data Registrazione
- Jun 2015
- Località
- Trofarello e Cesana T., Piemonte
- Messaggi
- 89
- Taggato in
- 7 Post(s)
Re: Inquinamento luminoso italia mappe
grazie Valerio,
non ci avevo pensato al fatto che la lampadina recessa potesse far sì che anche una lieve inclinazione fosse innocua per l'IL. Per la cronaca ho fatto una piccola ricerca e gli impianti in questione dovrebbero essere questi qua
http://www.aecilluminazione.it/catal...ie-italo/italo
purtroppo non so come sia l'effetto di illuminazione notturno perchè abito da tutt'altra parte, ci passo solo di giorno...vedremo cosa ne pensa il referente di cielobuio
-
10-09-2015, 11:43 #186
- Data Registrazione
- Jun 2015
- Località
- Trofarello e Cesana T., Piemonte
- Messaggi
- 89
- Taggato in
- 7 Post(s)
Re: Inquinamento luminoso italia mappe
Aggiornamento: mi ha risposto direttamente il presidente di Cielobuio Fabio Falchi, la sostanza del discorso (come temevo) è che:
1. la legge attualmente in vigore in Piemonte non permette di obbligare a fare alcun cambiamento all'inclinazione degli apparecchi, anche se di nuova installazione.
2. E' già tanto che abbiano comunque scelto apparecchi completamente schermati, pur non essendo obbligati a farlo dalla legge
...insomma, in Piemonte non pare esistere nessun diritto da far valere, e le possibilità di miglioramento sono legate al fatto che sostituire i vecchi lampioni risulta, almeno in qualche caso, conveniente per i comuni...mi chiedo se ci sia qualche possibilità almeno con situazioni eclatanti tipo fari pubblicitari e/o di "abbellimento" che sparano verso l'alto anzichè in basso, o torrifaro con fasci suborizzontali (purtroppo ne conosco non pochi).
Intanto una "recente" proposta di modifica alla legge giace sotto la polvere quinquennale del tavolo di chissà quale componente del consiglio regionale...
https://www.arpa.piemonte.it/approfo...noso/normativa
cieli sereni (anche se illuminati) a tutti
-
08-10-2015, 20:31 #187
Re: Inquinamento luminoso italia mappe
Ragazzi vi segnalo questo link per l'inquinamento luminoso http://djlorenz.github.io/astronomy/...rlay/dark.html
in effetti è un po datato (2006) però da un idea delle zone di cui avete discusso in precedenza e in un raffronto con le mappe fornite da @contedracula i dati sembrano essere molto similari.
vi riporto anche la spiegazione del modello http://djlorenz.github.io/astronomy/lp2006 (in inglese) e la scala dei colori utilizzata http://djlorenz.github.io/astronomy/lp2006/colors.html
-
25-10-2015, 22:42 #188
Re: Inquinamento luminoso italia mappe
Gentili Signore, distinti Signori, cari Confratelli, Compagni, Camerati e Affiliati tutti a sette d'ogni risma e carisma, bambini buoni che meritano la dolce Euchessina (gli altri... spingano), jazzisti e linotipisti, astrofili e tranvieri, con questo post vi annuncio che grazie alla collaborazione di Stefano Simoni (convinto senza difficoltà ma sempre oberato dall'altro della vita quotidiana che costringe lui, come me e mille altri di noi, a privilegiare l'urgente sull'importante)...
nasce su Astronomia.com, come già accaduto in altri fora quali Forum Skylive grazie all'impegno indefesso di Sergio Vetta ("serastrof") una sezione specifica dedicata al problema dell'Inquinamento Luminoso,
che affligge il nostro Paese in misura inutilmente non proporzionata alla sua densità di popolazione ed industrializzazione, e alle strategie possibili per contrastarlo in modo efficace.
Un sentito GRAZIE a Stefano Simoni che ha perorato la causa e a tutti gli amministratori del forum.
Preparo una bottiglia di Morellino di quello della botte buona da offrirgli quando avrò il piacere di incontrarlo de visu.INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
26-10-2015, 10:09 #189
- Data Registrazione
- Jun 2015
- Località
- Trofarello e Cesana T., Piemonte
- Messaggi
- 89
- Taggato in
- 7 Post(s)
Re: Inquinamento luminoso italia mappe
Bravissimi!
ci voleva proprio (la sezione, non l'inquinamento, eh!)
-
02-11-2015, 21:19 #190
Re: Inquinamento luminoso italia mappe
Bene bellissima iniziativa,
grazie a Stefano e Valerio che ci offrono una nuova opportunità.
......e così scoprii la luce....www.spectroscopyoftheuniverse.com
-
Discussioni Simili
-
Mappe inquinamento luminoso
Di medved nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 14Ultimo Messaggio: 31-05-2013, 21:04 -
Inquinamento luminoso? Sì, grazie!
Di Vincenzo Zappalà nel forum ArticoliRisposte: 6Ultimo Messaggio: 17-12-2012, 08:25 -
mappe stellari
Di Ottavio nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 29Ultimo Messaggio: 25-11-2012, 16:18 -
Mappa sull inquinamento luminoso
Di σ Octantis nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 11Ultimo Messaggio: 16-09-2012, 16:18
Ngc 7023 iris
Oggi, 19:59 in Deep Sky