Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Congiunzione Luna Saturno
-
29-06-2015, 12:33 #1
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Località
- Stornoway - Outer Hebrides - Scotland
- Messaggi
- 3,001
- Taggato in
- 154 Post(s)
Congiunzione Luna Saturno
Una vista della congiunzione tra la Luna e Saturno di questa notte, scattata in bianco e nero intorno alle due.
IMG_7056_1logo.jpg
HiRes qui: http://www.astrobin.com/190649/B/
L'obiettivo utilizzato è stato il Samyang 500mm f6.3 per la prima volta su questo soggetto, e devo dire che per un singolo scatto il risultato è decisamente soddisfacente! Nel riquadro vi è un resize al 400% del Signore degli Anelli
Strumentazione: Canon EOS 700D con obiettivo Samyang 500mm f6.3 - Composizione di due scatti: ISO 200 1/3" per Saturno, ISO 200 1/100" per la Luna. Elaborazione con Photoshop CC.
Spero che lo scatto vi piacciaBlog Astronomia Pratica - IZ6GSM - Astrobin - Archivio RAW
SW BD 200/1000 - EQ5 motor - Canon EOS 700D - ASI 120 MM - Tasco 10x50 - Voglia e Passione
-
-
29-06-2015, 13:12 #2
Re: Congiunzione Luna Saturno
Molto bella, complimenti!
Domanda da niubbo, non conoscendo ancora molti termini tecnici..per composizione intendi una media "tipo deepskystacker" o un "collage" (opportunamente elaborato) tra le due metà dell'immagine?
-
29-06-2015, 13:29 #3
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Località
- Stornoway - Outer Hebrides - Scotland
- Messaggi
- 3,001
- Taggato in
- 154 Post(s)
Re: Congiunzione Luna Saturno
Grazie mille!
No in particolare un collage, effettuato in due semplici passaggi. Prendo dalla foto a maggiore esposizione i centri di ognuno dei due oggetti e i loro estremi, in questo modo riesco a ricreare la scena con una precisione di scarto di qualche pixel. Quindi incollo i due oggetti rispettando le loro posizioni e con le giuste esposizioni da non farli uscire bruciati o troppo scuri, in questo caso prendendo il Saturno della foto a maggior esposizione e lo posiziono su quella con la luna esposta in modo adeguato.Blog Astronomia Pratica - IZ6GSM - Astrobin - Archivio RAW
SW BD 200/1000 - EQ5 motor - Canon EOS 700D - ASI 120 MM - Tasco 10x50 - Voglia e Passione
-
29-06-2015, 14:35 #4
Re: Congiunzione Luna Saturno
Grande, grazie della spiegazione!!
-
29-06-2015, 18:50 #5
Re: Congiunzione Luna Saturno
Al di là delle indubbie qualità tecniche, non amo molto questi accostamenti forzosi....
E' una mia opinione.Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
29-06-2015, 19:16 #6
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Località
- Stornoway - Outer Hebrides - Scotland
- Messaggi
- 3,001
- Taggato in
- 154 Post(s)
Re: Congiunzione Luna Saturno
Sono curioso, cosa intendi con forzosi?
Questa è una rappresentazione realistica di quel che era possibile osservare anche ad occhio nudo, e per queste cose si deve per forza effettuare una doppia esposizione con un qualsiasi metodo di ripresa. Tu come avresti realizzato la cosa?Blog Astronomia Pratica - IZ6GSM - Astrobin - Archivio RAW
SW BD 200/1000 - EQ5 motor - Canon EOS 700D - ASI 120 MM - Tasco 10x50 - Voglia e Passione
-
29-06-2015, 19:36 #7
-
29-06-2015, 19:37 #8
Re: Congiunzione Luna Saturno
Bellissima! Alla fine son bellezze che si sommano, come giove e venere di sti giorni, davvero uno spettacolo!
Dob SW 254/1200 - Mak SW 127/1500 Oculari: TS Paragon ED 35, Baader Hyperion 21, UWA 7 82°, Luminos 10 82
-
30-06-2015, 13:34 #9
Re: Congiunzione Luna Saturno
Ripeto, è una mia opinione.. ti sei risposto da solo con la foto che hai messo, io non posso sovraesporre una cosa per vedere l'altra e quindi l'insieme è forzoso.
Diversa cosa è ad esempio tentare di evidenziare un satellite gioviano o Titano, dove non interessa la composizione ma vedere un particolare a sè.Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
30-06-2015, 17:15 #10
- Data Registrazione
- May 2014
- Località
- marcianise (CE)
- Messaggi
- 3,122
- Taggato in
- 471 Post(s)
Re: Congiunzione Luna Saturno
Huni ovviamente la mia era solo una battuta
Dobson 200/1200 oculari ortho 6mm ed planetary 5mm, Plossl 15mm superplossl 10mm 25mm, barlow 3x Coma barlow 2x skywatcher dashcamere, la prima che mi capita a tiro
-
Discussioni Simili
-
Congiunzione tra Luna e Saturno
Di nives70 nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 5Ultimo Messaggio: 03-06-2015, 13:29 -
Tripla congiunzione tra Saturno, Luna e Beta Scorpii
Di Giuseppe Petricca nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 0Ultimo Messaggio: 15-01-2015, 13:12 -
Congiunzione Saturno-Marte-Luna
Di Gianluca97 nel forum Eclissi, Transiti e OccultazioniRisposte: 8Ultimo Messaggio: 25-09-2014, 13:08 -
Congiunzione tra Luna e Saturno di ieri
Di Giuseppe Petricca nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 3Ultimo Messaggio: 12-06-2014, 09:38 -
La congiunzione di Saturno-Luna
Di nives70 nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 6Ultimo Messaggio: 21-03-2014, 14:06
* XV (15°) STAR PARTY...
Ieri, 11:12 in Appuntamenti ed Eventi