Discussione: La costellazione della Vergine
-
14-09-2012, 07:24 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,320
- Taggato in
- 150 Post(s)
La costellazione della Vergine
La costellazione della Vergine presenta caratteristiche di notevole interesse: possiede una dozzina di stelle vicine al nostro Sole, parecchi oggetti Deep Sky (dei quali ne ho scelti otto) ed una decina di stelle abbastanza grandi, con diametri tra i 50 e le 100 volte quello del Sole. Andiamola a scoprire insieme....
leggi tutto...
-
-
14-09-2012, 21:24 #2
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,821
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: La costellazione della Vergine
Caro pignolone, ottimo articolo, come al solito!
Ma la tua avversione per l'oroscopo ti ha un po' penalizzato.
La Vergine (astrologica) è il segno che cade tra il 23 agosto e il 22 settembre, periodo ci vendemmia e raccolto. Era rappresentata da una donna vergine (appunto) con in mano una spiga (simbolo del raccolto).
Ecco spiegati i nomi Spiga e Vindemiatrix.
Vergine e protettrice delle partorienti era la dea greca Artemide (Diana per i latini), che era sì vergine, ma che aveva aiutato la madre Leto (Latona) a partorire il fratello Apollo (dio del sole e quindi per estensione dell'estate).
Ed ecco spiegato anche il legame con la dea Porrima.
Per gli altri nomi non so dire, può essere che i nomi Zavijah e Zaniah siano anch'essi legati ai campi e al raccolto, mentre può darsi che alcune stelle fossero considerate parte del Leone o di una costellazione identificata con un cane, chi lo sa?
D'altronde, Agosto è il mese della canicola, no?Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
14-09-2012, 21:49 #3
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,320
- Taggato in
- 150 Post(s)
Re: La costellazione della Vergine
sì, ma peccato che "Canicola" era l'appellativo che gli antichi egizi avevano dato a Sirio, del Cane Maggiore...
il quale c'entra poco e niente con la povera Vergine... pensa che a spanne (stellarium...) ci sono più di 80° tra le due costellazioni...
la mia, quella nei confronti dell'astrologia,è un'avversione totale, proprio come se non esistesse...
visto? anche volendo scrivere "quel" termine, la mia tastiera pare rifiutarsi
Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
14-09-2012, 22:11 #4
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,821
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: La costellazione della Vergine
Beh, Sirio segnalava le inondazioni del Nilo, appunto come un cane da guardia, tra il 24 luglio e il 26 agosto.
Come vedi, il termine del periodo coincide con l'inizio del segno (astrologico) della Vergine....
Poi, canicola, come ovviamente sai, deriva dal latino....
Però, ora che mi ci fai pensare, gli egizi hanno inventato la geometria proprio per ridisegnare i campi da coltivare, i cui confini venivano spazzati via ad ogni piena....
E quindi ritorniamo agli angoli (o cantoni) e al cane.
Quanto all'astrologia..... Beh, sei proprio quadrato come un'ingegnere.....Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
Discussioni Simili
-
Determinazioni astronomiche della velocità della luce
Di Vincenzo Zappalà nel forum ArticoliRisposte: 20Ultimo Messaggio: 18-09-2012, 22:31 -
L'ABC della geografia e della storia di Titano
Di Vincenzo Zappalà nel forum ArticoliRisposte: 9Ultimo Messaggio: 30-08-2012, 14:39 -
La costellazione del Serpente
Di Pierluigi Panunzi nel forum ArticoliRisposte: 1Ultimo Messaggio: 23-06-2012, 13:11 -
La costellazione della Balena
Di Pierluigi Panunzi nel forum ArticoliRisposte: 6Ultimo Messaggio: 08-06-2012, 21:39 -
La Costellazione del Centauro
Di Pierluigi Panunzi nel forum ArticoliRisposte: 15Ultimo Messaggio: 30-05-2012, 18:03
Modifica Reflex Full spectrum?
Oggi, 10:30 in Autocostruzione