Discussione: La temperatura di Venere
-
10-05-2012, 21:19 #31
Re: La temperatura di Venere
Io mi trovo un po' più d'accordo con enzo. Per quanto siamo cresciuti scientificamente, non abbiamo poi tanto perso le nostre "manie" di grandezza, ma è solo una mia opinione
Sebbene io sia (più o meno, ma forse un po' agnostico) ateo, anche io credo che tutto questo spettacolare e poetico Universo sia qui solo per farsi ammirare, e che tanto spazio sia sprecato
-
-
10-05-2012, 21:27 #32
Re: La temperatura di Venere
Grazie a tutti per le risposte. Ho chiesto perchè ho letto tempo fa i progetti di un tal Paul Birch relativi al cambiamento di clima di Venere in vista di una colonizzazione e mi sono chiesto se erano cose totalmente campate in aria o fattibili.
-
10-05-2012, 22:40 #33
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,821
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: La temperatura di Venere
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
10-05-2012, 23:11 #34
Re: La temperatura di Venere
Su questo concordo con te. Anche perchè altrimenti non sarei qui, in questa community di astrofili.Ognuno di noi interpreta "filosoficamente" l'Universo in modo diverso, ma credo che alla fine a tutti noi ci sembra di "sognare", pur se in modo diverso
Io per esempio sono sempre rimasto sorpreso e incuriosito dalla precisione logica e dalla maestosità del Cielo. Trovo addirittura poetica la razionalità e la complessità con cui si presenta. Spero di essermi espresso bene
Tornando in tema, da ignorante in materia questi progetti di Paul Birch mi fanno un po' storcere il naso, per quel poco che ne so. Non riesco a capire nemmeno il perchè debba presentarsi il problema di colonizzare Venere. Se un giorno avessimo bisogno di spostarci su un altro Pianeta e avessimo la tecnologia per farlo, perchè andare su Venere e non su Marte che sicuramente, per quanto difficile, è più fattibile e (probabilmente) meno costoso?
-
11-05-2012, 00:35 #35
-
11-05-2012, 01:03 #36
-
11-05-2012, 05:16 #37
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: La temperatura di Venere
scusa Red, ma non mi trovo d'accordo...
una cosa è viaggiare tra i pianeti e un'altra è modificare il clima e la struttuta atmosferica di un pianeta. Come dire che saremmo veramente in grado di decidere noi la vita o la morte di un pianeta? No, non potremo mai farcela ed è giusto così: faremmo solo guai!
E ne deriva che chiunque sia COLUI, a maggior ragione non vorrebbe mai che ci mettessimo le nostre mani guidate da una mente molto, troppo, imperfetta per agire a questi livelli...
-
11-05-2012, 05:18 #38
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: La temperatura di Venere
aggiungo ancora...
perchè non cerchiamo di essere noi ad adattarci ai mondi che troviamo? fare il viceversa è veramente un atto di superbia e di arroganza... ti ricordi una famosa mela????
-
11-05-2012, 14:54 #39
Re: La temperatura di Venere
perchè non cerchiamo di essere noi ad adattarci ai mondi che troviamo? fare il viceversa è veramente un atto di superbia e di arroganza...Ultima modifica di Ivan Priano; 11-05-2012 alle 14:55 Motivo: Correzione ortografica
Rationalem porro sortitis naturam quae melius res quam ratio proponitur?
-
11-05-2012, 20:11 #40
-
La macchia solare 4079 in tutto il...
Oggi, 18:40 in Articoli