Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Il "seme" dei pianeti

  1. #1
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalā
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    Il "seme" dei pianeti

    Un gruppo internazionale di ricercatori ha proposto che anche i metalli come il magnesio potrebbero avere un ruolo importante nella formazione dei pianeti....
    leggi tutto...

  2. #2
    Nana Bruna L'avatar di Mario Fiori
    Data Registrazione
    May 2012
    Localitā
    Firenze
    Messaggi
    148
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Il ?seme? dei pianeti

    Caro Enzo, a parte questa abbondanza di pianeti che fā ben sperare, anche se ora identifichiamo solo i gioviani o poco meno, il magnesio (cosė certamente come il ferro, vedi emoglobina) ha, se non erro da neōfita quale sono (anche meno di sicuro), una certa importanza pure biologica o...forse leggo troppa fantascienza.
    Comunque sia non mi sembra che ancora sappiamo tutto della formazione stellare e ,tantomeno, di quella dei sistemi solari.

  3. #3
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalā
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Il ?seme? dei pianeti

    Citazione Originariamente Scritto da Mario Fiori Visualizza Messaggio
    Caro Enzo, a parte questa abbondanza di pianeti che fā ben sperare, anche se ora identifichiamo solo i gioviani o poco meno, il magnesio (cosė certamente come il ferro, vedi emoglobina) ha, se non erro da neōfita quale sono (anche meno di sicuro), una certa importanza pure biologica o...forse leggo troppa fantascienza.
    Comunque sia non mi sembra che ancora sappiamo tutto della formazione stellare e ,tantomeno, di quella dei sistemi solari.
    caro Mario,
    dici sicuramente una cosa giusta, d'altra sappiamo molto bene che siamo figli delle stelle e dei loro ... figli!

    Sull'evoluzione stellare si č abbastanza precisi (tranne che sulle esplosioni finali, ossia le supernove, e sui residui , dove ancora si pensa vi siano meccanismi non perfettamente conosciuti). Sulla formazione dei sistemi planetari si č forse pių indietro, anche perchč ne avevamo solo uno a disposizione fino a poco tempo fa. Siamo ancora in una fase di raccolta dati per potere poi vedere se esitono leggi universali che possano spiegare le diverse apparenze finali. Azzardo un paragone: dobbiamo costruirci una specie di diagramma HR anche per i sistemi planetari... Non per niente mi sono convinto a scrivere un libro proprio su questo diagramma, data la sua importanza fondamentale troppo poco conosciuta nella sua grandezza. La vera porta dell'astrofisica.

    Ah... tra parentesi... hai deciso di comprare il libro che abbiamo scritto con Francesca? Penso potrebbe esserti molto utile a mettere a punto le cose ancora incerte e per seguire meglio le news... Non č squallida pubblicitā, ma stimolo per potere discutere sempre meglio sui misteri del Cosmo. La versione ebook costa solo 10 euro...

  4. #4
    Staff • Autore L'avatar di Francesca Diodati
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    Parma
    Messaggi
    906
    Taggato in
    38 Post(s)

    Re: Il "seme" dei pianeti

    Un altro fatto che dimostra quello che ripetiamo anche nel libro, non bisogna essere grandi per fare grandi cose!

  5. #5
    SuperNova L'avatar di SVelo
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Localitā
    Napoli
    Messaggi
    4,441
    Taggato in
    920 Post(s)

    Re: Il "seme" dei pianeti

    Il risultato pių importante č stato che il rapporto di questi elementi con il ferro č nettamente pių alto nelle stelle con pianeti. In particolare, il magnesio.
    Bene, cosė non avranno i crampi

Discussioni Simili

  1. Come fotografare Luna e Pianeti
    Di Andrea Mistretta nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 12-07-2012, 21:00
  2. Nane brune e pianeti
    Di Vincenzo Zappalā nel forum News
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 10-06-2012, 17:25
  3. software per posizionamento pianeti
    Di achille nel forum Software Generale
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 29-05-2012, 19:52

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •