Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 56789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 89

Discussione: dubbio sulla materia

  1. #61
    Pianeta L'avatar di Bruce89
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    35
    Taggato in
    7 Post(s)

    Re: dubbio sulla materia


  2. #62
    Gigante L'avatar di Gaetano M.
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Venaria
    Messaggi
    1,069
    Taggato in
    115 Post(s)

    Re: dubbio sulla materia

    Posso suggerire la versione inglese di Wikipedia: https://en.wikipedia.org/wiki/Virtual_particle
    molto più completa.

  3. #63
    Staff • Autore L'avatar di Enrico Corsaro
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Catania
    Messaggi
    2,005
    Taggato in
    312 Post(s)

    Re: dubbio sulla materia

    Citazione Originariamente Scritto da Gaetano M. Visualizza Messaggio
    Posso suggerire la versione inglese di Wikipedia: https://en.wikipedia.org/wiki/Virtual_particle
    molto più completa.
    Meglio che non ci siano formule

  4. #64
    Staff • Autore L'avatar di Enrico Corsaro
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Catania
    Messaggi
    2,005
    Taggato in
    312 Post(s)

    Re: dubbio sulla materia

    Citazione Originariamente Scritto da Bruce89 Visualizza Messaggio
    Quindi mi chiedo, se posso azzardami a definirle (queste particelle virtuali) una violazione del principio di conservazione ma relativa ai nostri sistemi di riferimento.
    Un esempio sciocco: se prendo un atomo, lo divido nei suoi componenti, non è che smette di esistere,l 'ho solo scomposto. Non è che è sparito
    Stessa cosa queste particelle virtuali: si creano velocemente da energia, si distruggono altrettanto velocemente da non riuscire a vederle, ma alla fine sempre energia tornano.
    Quindi ecco perchè ripeto "violano il principio di conservazione secondo i nostri sistemi di riferimento"?.
    E' principalmente una questione di terminologia. All'atto pratico nulla viola il principio di conservazione dell'energia in nessun caso. Solo entro i tempi dettati dalla relazione di indeterminazione di Heisenberg questo principio non ha più validità ma il motivo è relativamente semplice: ciò che avviene entro quel tempo è fuori dalla portata di qualsiasi strumento e di conseguenza rimane inverificabile e, da un punto di vista prettamente fisico quindi non ha conseguenze.

    Citazione Originariamente Scritto da Bruce89 Visualizza Messaggio
    Ringrazio ancora Enrico per la sua pazienza nel rispondere
    Di niente, chiedi pure se hai altre domande.

  5. #65
    Pianeta L'avatar di Bruce89
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    35
    Taggato in
    7 Post(s)

    Re: dubbio sulla materia

    Quindi confermi che è una questione prettamente relativa ai nostri strumenti di misurazione, non al cuore del principio di conservazione

    (Perdonate la mia assenza)

  6. #66
    Staff • Autore L'avatar di Enrico Corsaro
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Catania
    Messaggi
    2,005
    Taggato in
    312 Post(s)

    Re: dubbio sulla materia

    Forse mi sono espresso poco chiaramente. Il principio di conservazione vale a prescindere. Non ha più senso tenerlo in considerazione laddove fisicamente non si può andare. Anche se avessimo la strumentazione più avanzata possibile e immaginabile, la natura ci impedisce comunque di superare un certo limite, ben preciso, fissato dalla costante di Planck.

  7. #67
    Pianeta L'avatar di Bruce89
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    35
    Taggato in
    7 Post(s)

    Re: dubbio sulla materia

    Appunto dico: il principio di conservazione (come hai appena detto) vale e varrà sempre IN NATURA (mi ero espresso male io). Però la natura sarà sempre un passo avanti a noi, questo dici tu giusto? E che quindi essendo un passo avanti a noi con le apparecchiature che abbiamo (in questo secolo) non possiamo spingerci oltre.
    Nel senso inizialmente si pensava che l'elemento fondamentale di tutta la materia fosse l'atomo e a comporre l'atomo non c'era niente
    Poi si sono scoperti i quark.
    Ora si sono ipotizzate le stringhe.
    Nel 3000 con nuove apparecchiature s'ipotizzerà la presenza di (invento ovviamente) "brussie"
    Nel 4000 di ecc...

  8. #68
    Staff • Autore L'avatar di Enrico Corsaro
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Catania
    Messaggi
    2,005
    Taggato in
    312 Post(s)

    Re: dubbio sulla materia

    No, anzi. Le apparecchiature che abbiamo sono già tali da permetterci di raggiungere quel limite.
    E' la natura che ci impone un limite, e non è per colpa nostra dunque che non possiamo superarlo.
    Questa è una delle cose più sconvolgenti della fisica microscopica difatti.

  9. #69
    Pianeta L'avatar di Bruce89
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    35
    Taggato in
    7 Post(s)

    Re: dubbio sulla materia

    O tu parli proprio in generale? Nel senso anche tra 1.000.000 di anni con apparecchiature che ora noi non possiamo neppure immaginare, si arriverà ad un punto in cui si dice "STOP oltre questo non possiamo andare in assoluto".

  10. #70
    Staff • Autore L'avatar di Enrico Corsaro
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Catania
    Messaggi
    2,005
    Taggato in
    312 Post(s)

    Re: dubbio sulla materia

    Citazione Originariamente Scritto da Bruce89 Visualizza Messaggio
    O tu parli proprio in generale?
    Ti ho già risposto

Discussioni Simili

  1. Dubbio sulla velocità della luce
    Di ncrndr nel forum Astrofisica
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 22-05-2015, 09:09
  2. Uno sguardo sulla materia oscura dai nuovi dati di AMS
    Di Red Hanuman nel forum Cosmologia
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 26-09-2014, 14:21
  3. Per fare luce sulla materia oscura
    Di Red Hanuman nel forum Cosmologia
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11-03-2014, 21:06
  4. Domanda sulla materia oscura
    Di stephendedalus nel forum Cosmologia
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 06-06-2013, 17:03
  5. Il punto sulla materia oscura
    Di Vincenzo Zappalà nel forum Articoli
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 13-12-2012, 12:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •