Risultati da 11 a 20 di 107
-
06-10-2015, 17:32 #11
Re: Curiosity potrebbe non essere abbastanza sterile, per non contaminare Marte
Torno in tema.
Vorrei dire una cosa: trovare fossili sarebbe senz altro il massimo... sicuramente una delle più grandi scoperte nella storia dell umanità... Se poi si dovessero trovare addirittura fossili di esseri viventi pluricellulari sarebbe una cosa eccezionale... ma non voliamo troppo con la fantasia...
Invece per quanto riguarda il rischio di contaminazione vorrei dire una cosa: l allerta secondo me è legata principalmente al fatto non trascurabile di non dover inquinare i reperti marziani e il pianeta stesso per poter fare così un analisi il più accurato possibile della geologia e possibilmente della biologia del luogo.
ma una volta trovata vita marziana (ammesso che se ne trovi) NON POTREMMO IN NESSUN MODO SBAGLIARCI sulla provenienza, poiché se trovassimo microorganismi di origine terrestre trasportati dai vari Rover li RICONOSCEREMMO SUBITO.
perché?
A causa del ribosoma della cellula... ogni gruppo vivente ne ha un tipo specifico, leggermente diverso... ad esempio quello eucariota è diverso da quello batterico, però è simile poiché vi è un antenato comune tra i due gruppi...
invece i marziani avranno un ribosoma completamente diverso dal nostro... Perché la loro evoluzione è stata differente... questo in soldoni...
Questa forse potrebbe essere una delle prove più schiaccianti che ci farebbe rendere conto di essere di fronte a degli alieni poiché c è chi pensa che per il resto la vita si sviluppa solo con dna destrogiro, h20, cellula e membrane e tutto il resto che gia' conosciamo... ma chi lo sa... sì potrebbero riempire manuali interi con tutte le supposizioni che possiamo fare...
Un altra cosa poi sarebbe anche la capacità di fotosintesi... I microorganismi marziani useranno altre lunghezze d onda... Credo......Splende in un luogo oscuro...
-
-
06-10-2015, 19:56 #12
Re: Curiosity potrebbe non essere abbastanza sterile, per non contaminare Marte
Che tipologia di vita possa esistere su Marte, di certo non riesco neanche ad immaginarlo, sarei comunque felice di sapere che anche solo un minuscolo unicellulare passeggia da quelle parti. A questo punto, cosi' fosse, la contaminazione di batteri provenienti dalla terra potrebbe essere effettivamente un grosso problema, forse non e' un allarme da sottovalutare. D'altro canto mi dico, se veramente e' cosi', la frittata ormai l'abbiamo fatta, mica e' da ieri che rover della Nasa girano lassu'?
Dob SW 254/1200 - Mak SW 127/1500 Oculari: TS Paragon ED 35, Baader Hyperion 21, UWA 7 82°, Luminos 10 82
-
12-10-2015, 11:39 #13
-
12-10-2015, 11:57 #14
Re: Curiosity potrebbe non essere abbastanza sterile, per non contaminare Marte
Sì, il dna può essere comune anche altrove, ma solo a livello di struttura di base (e già su questo punto ci sarebbe molto da aggiungere e da contestare)... per il resto però potremmo benissimo trovarci di fronte anche a sequenze molto particolari, geni per enzimi ignoti... ma non solo. Anche le parti sttrutturali del dna potrebbero essere differenti... e anche i vari regolatori...
...Splende in un luogo oscuro...
-
12-10-2015, 17:43 #15
Re: Curiosity potrebbe non essere abbastanza sterile, per non contaminare Marte
Il problema della contaminazione rimanda, comunque, ad un problema molto più antico: Come si è sviluppata la vita?
Se si è, autonomamente, sviluppata sulla terra, allora il DNA potrebbe essere originale e, quindi, nessuna possibilità di contaminazione. L'eventuale vita su Marte sarebbe riconoscibilissima Per quanto funzionale sia il DNA le possibilità sono talmente tante che difficilmente avremmo una ripetizione di quello terrestre.
Se la vita è arrivata sulla terra dalle stelle (con le comete per esempio) allora avremmo un problema di contaminazione: Su Marte l'ha portata l'uomo o lo stesso tipo di cometa che l'ha portata sulla terra? Penso che si riuscirebbe a capire!
-
12-10-2015, 17:58 #16
Re: Curiosity potrebbe non essere abbastanza sterile, per non contaminare Marte
Ma la contaminazione non è legata unicamente alla riconoscibilità, come dicevo nel vecchio post. È possibile che il problema sia anche legato al fatto che portando organismi terrestri su marte, questi influenzino l ambiente (vuoi a livello geologico, vuoi a livello di composizione gassosa dell atmosfera, ecc...) portandoci a credere che questi effetti abbiano origine dalla vita marziana. Cosa invece non vera.
Inoltre esiste il problema della competizione. Mi spiego: e se la vita portata su marte fosse in grado di competere ed estinguere la popolazione autoctona?Ultima modifica di DarknessLight; 12-10-2015 alle 18:11
...Splende in un luogo oscuro...
-
12-10-2015, 18:10 #17
Re: Curiosity potrebbe non essere abbastanza sterile, per non contaminare Marte
Per quel che ne possiamo sapere noi, stante che la migliore condizione di compatibilità con la vita - su Marte - a suo tempo c'è stata eccome, potrebbe paradossalmente essersi anche sviluppata prima là che da noi. E nulla esclude (ho detto esclude, nulla di più sbilanciante) che magari un evento catastrofico come un impatto davvero impegnativo con un planetoide ben più piccolo di Marte potrebbe aver disseminato per lo spazio spore, in pezzi di roccia inglobanti anche residui di suolo biologicamente attivo, che potrebbero aver raggiunto la Terra e aver "inseminato" da noi o introducendo la vita che ancora qui non c'era (malgrado l'ambiente non accio), o integrando le forme di vita già presenti con uan accresciuta biodiversità, una sorta di iniezione di DNA "marziano" che a quel punto avrebbe certamente influito molto sull'evoluzione successiva dei viventi terrestri.
Non dimentichiamoci che anche da noi esistono nicchie ecologiche occupate da organismi c.d. "estremofili" che riescono ad allignare e riprodursi in condizioni che parrebbero adatte ad uccidere qualsiasi forma di vita. Basti pensare ai Tardigradi trovati specialmente in Antartide vivi e vegeti in condizioni VERAMENTE inospitali; parliamo di bestiole in grado di tirare avanti per quasi un decennio in condizioni di totale disidratazione, che sopportano livelli di radiazioni centinaia di volte più intense di quelle che ucciderebbero un uomo, resistono indefessi a pressioni basse o anche sei volte maggiori di quelle dei fondali oceanici, alla mancanza di ossigeno, e possono resistere per pochi minuti a 151 °C, per parecchi giorni a -200 °C (circa 73°Kelvin) o per pochi minuti a circa 1 °K, ai raggi UV-A e alcune specie pare anche ai più penetranti e biocidi raggi UV-B.
E ciò è solo quello che conosciamo. Tutto il resto?
Questo, non convinzioni filosofiche o ideologiche, mi fa pensare che l'ipotesi della panspermia abbia delle basi logiche di sano realismo.INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
12-10-2015, 18:34 #18
Re: Curiosity potrebbe non essere abbastanza sterile, per non contaminare Marte
Poi, mi pare che sia quasi dimostrato il fatto che i mattoni della vita (come amminoacidi semplici e basi azotate) si generino sugli asteroidi colpiti dalla luce, in quanto l energia trasmessa coi fotoni permette al metano e ai vari idrocarburi di legare l ammoniaca. Mi pare...
Altra cosa però è dimostrare che intere cellule (o spore o almeno virus o porzioni di dna e rna) si siano spostate da un pianeta all altro... sicuramente è un ipotesi molto affascinante quella della panspermia... speriamo che in futuro si scopra qualcosa!...Splende in un luogo oscuro...
-
12-10-2015, 19:38 #19
Re: Curiosity potrebbe non essere abbastanza sterile, per non contaminare Marte
Qualcuno ha detto che le probabilità che si sviluppi la vita sono le stesse che ha una scimmia, battendo a caso su una tastiera, di scrivere la Divina Commedia!* Allora ci rimane solo la "Panspermia" o la "Creazione"? A me solo la "Panspermia". Un Dio che crea un Dio che crea un Dio.....che crea l'universo...proprio non lo vedo.
*(Non mi chiedete chi l'ha detto, non lo ricordo).
-
12-10-2015, 20:27 #20
Re: Curiosity potrebbe non essere abbastanza sterile, per non contaminare Marte
La scimmia, Dante...
E' uno che di statistica proprio non si intendeva.INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
Discussioni Simili
-
Prima foto in un cielo abbastanza buio M33
Di averna69 nel forum Deep SkyRisposte: 5Ultimo Messaggio: 01-09-2014, 13:04 -
M81 - M82 ripresa abbastanza problematica.
Di pool187 nel forum Deep SkyRisposte: 23Ultimo Messaggio: 27-02-2014, 18:50 -
Individuata quella che potrebbe essere una delle più lontane galassie conosciute
Di Red Hanuman nel forum CosmologiaRisposte: 0Ultimo Messaggio: 12-02-2014, 22:39 -
Curiosity é su marte!!
Di Matteo nel forum Sistema SolareRisposte: 18Ultimo Messaggio: 21-10-2012, 21:25
Collimazione Newton e Correttore...
Oggi, 13:47 in Telescopi e Montature