Discussione: Le stagioni di Titano
-
07-10-2012, 18:15 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Le stagioni di Titano
Sono ormai trent'anni che si effettuano osservazioni dettagliate di Titano. E' stata completata un'orbita completa della sua rivoluzione attorno al Sole ed č ora di trarre le prime conclusioni sulle stagioni del grande satellite di Saturno....
leggi tutto...Ultima modifica di Red Hanuman; 07-10-2012 alle 20:27
-
-
07-10-2012, 19:04 #2
Re: Le stagioni di Titano
Ma l'immagine č basata su fotografie reali??
Č meglio essere ottimisti ed avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione.
-
07-10-2012, 20:31 #3
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Localitā
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,822
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Le stagioni di Titano
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchč usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
08-10-2012, 08:48 #4
Re: Le stagioni di Titano
Caro Enzo, io, forse esagero da buon profano, non mi meraviglio molto che il nostro Sole abbia un'influenza non indifferente anche a quella distanza che mi sembra quasi un nulla nelle distanze cosmiche.
E' anche vero che il buon astro di casa nostra non č una potenza nell'insieme della famiglia stellare, ma c'č sicuramente di peggio e se la cava benissimo (fino a che dura).
Mi fa' piacere anche notare che , vista la differenza delle distanze che intercorrono con il Sole da noi e da Titano, non ci si puo', cari signori dagli effetti speciali (non te di certo Enzo), se sulla Terra ,oltre certamente all'uomo, anche Elios ce la mette tutta per stravolgere stagioni, ghiacciai, venti,correnti e quanto di altro vogliamo.
Vorrei chiederti anche se č plausibile che, studiando pių a fondo Titano, possiamo scoprire anche qualcosa di endogeno che da una mano al distante Sole nella moltiplicazione di questi effetti.
-
08-10-2012, 10:27 #5
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Le stagioni di Titano
caro Mario,
sicuramente abbiamo molto da imparare da Titano. Se non altro cercando di capire le differenze e le somiglianze... Titano č sicuramente un pianeta vivo, in senso geologico e atmosferico. Anni fa avevamo pubbliacto un lavoro un po' speiale per spiegare l'atmosfera di Titano. Magari ne scriverō su un prossimo articolo...
-
Discussioni Simili
-
L'ABC della geografia e della storia di Titano
Di Vincenzo Zappalā nel forum ArticoliRisposte: 9Ultimo Messaggio: 30-08-2012, 14:39
M51 - close-up con camera...
Oggi, 17:44 in Deep Sky