Discussione: Coni gelato molto lontani
-
09-10-2012, 05:52 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Coni gelato molto lontani
La ricerca di pianeti extrasolari č in piena esplosione "demografica". Se ne contano ormai circa 1000 e il loro numero continua a crescere. Ora si riesce ad andare ancora oltre e individuare i residui della formazione planetaria anche a distanze enormi....
leggi tutto...Ultima modifica di Red Hanuman; 09-10-2012 alle 06:48
-
-
09-10-2012, 10:04 #2
Re: Coni gelato molto lontani
Interessante articolo caro Enzo, come sempre.
Credo che ci stiamo avvicinando anche alla tecnologia chwe ci permetterā di individuare anche pianeti di tipo veramente terrestre.
La prossima volta che prendo un gelato dirō al gelataio: "come, non si č aggiornato? Io vorrei un gelato alla...polvere cosmica, certo non quello solo polveroso , ma quello con quei granellini cosė deliziosi e croccanti, si asteroidi , ma devono essere di OX -5 o qualcosa di simile...un po' come i pistacchi di Bronte".
-
09-10-2012, 11:19 #3
-
09-10-2012, 11:32 #4
Re: Coni gelato molto lontani
...per ora posso solo dire che quella che state usando ora č la polvere sbagliata...
Maurizio
-
09-10-2012, 21:50 #5
Re: Coni gelato molto lontani
Quello che si capisce dall'articolo č la scoperta di nuovi pianeti nel sistema solare, questo amplifica la speranza di nuove terre simile alla nostra, o sbaglio?
Ultima modifica di Red Hanuman; 09-10-2012 alle 23:03 Motivo: Non mettere una formattazione se non serve. Grazie!
-
09-10-2012, 22:32 #6
Re: Coni gelato molto lontani
Voglio scrivere una cavolata vi prego!
Vincenzo insultami pure non ti preoccupare!
Dimmi qualsiasi cosa.
Comunque secondo me sono i gelati degli ANNUNAKI.
Ma vicino a sti gelati si potrebbe creare un sole come il nostro??Č meglio essere ottimisti ed avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione.
-
10-10-2012, 00:40 #7
Re: Coni gelato molto lontani
mi piacerebbe sapere: con il metodo del transito ( quando un pianeta transita davanti alla sua stella ne diminuisce la luce) di quanto diminuisce l'intensitā della radiazione luminosa? Cioč quanto sono sensibili questi strumenti?
-
10-10-2012, 05:47 #8
-
10-10-2012, 05:48 #9
-
10-10-2012, 05:49 #10
-
Discussioni Simili
-
Evidenza di nuovo evento molto esoenergetico (esposione a seguito impatto?) su Giove
Di Valerio Ricciardi nel forum PlanetologiaRisposte: 10Ultimo Messaggio: 14-09-2012, 23:44 -
Lo sviluppo sostenibile si sostiene molto bene
Di Vincenzo Zappalā nel forum PlanetologiaRisposte: 1Ultimo Messaggio: 15-05-2012, 03:51
La macchia solare 4079 in tutto il...
Oggi, 18:40 in Articoli