Discussione: Andromeda - Galassia
- 
	10-10-2012, 15:35 #1Andromeda - GalassiaPrima foto della Galassia di Andromeda - Sw 80ed - Canon 350D - posa 2 minuti - iso 800 - inseguimento guidato 
 
 Con un po di buona volontà si vedono le galassiette M31 e M110 (nei riquadri)
 
 Niente di che, è il primo tentativo un po serio.
 
 andromeda.jpgInterminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
 La Mia Strumentazione
 
- 
   
- 
	10-10-2012, 16:42 #2Re: Andromeda - GalassiaWow!   
 
- 
	10-10-2012, 16:42 #3Re: Andromeda - GalassiaSarà pure il primo tentativo serio però questa per me è notevole, la macchina è collegata al tele oppure montata in parallelo. 
 Maurizio
 
- 
	10-10-2012, 17:38 #4Re: Andromeda - GalassiaCanon al fuoco diretto dell'80ed - come campo inquadrato mi pare che ci siamo. 
 Ho un problema enorme però.. vignettatura da paura che mi rovina parte della fotografia.
 Proverò con diagonale da 2 pollici.Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
 La Mia Strumentazione
 
- 
	10-10-2012, 17:41 #5Staff • Moderatore Globale                    
 - Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,143
- Taggato in
- 2399 Post(s)
      Re: Andromeda - GalassiaPrima foto della Galassia di Andromeda - Sw 80ed - Canon 350D - posa 2 minuti - iso 800 - inseguimento guidato
 
 Con un po di buona volontà si vedono le galassiette M31 e M110 (nei riquadri)
 più di M31 mi piacciono M32 e M110....
 ma non c'è modo di eliminare un pò di "rumore" di fondo?
 
- 
	10-10-2012, 17:51 #6Re: Andromeda - GalassiaCon la macchina a fuoco diretto come si determina il campo visivo, ossia quanti gradi copre la foto? 
 Scusami se la domanda è un poco banale ma vorrei capire.
 Grazie, maurizio
 
- 
	10-10-2012, 17:52 #7Re: Andromeda - GalassiaCalma.. ci devo lavorare per il rumore.. 
 Metto una foto molto rumorosa ma più luminosa per vedere meglio le piccoline.
 
 andromedaexa.jpg
 
 
 
 Si vede meglio la vignettatura, sulla destra, ma è a tutto tondo, devo prima risolvere sto problema.Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
 La Mia Strumentazione
 
- 
	10-10-2012, 19:50 #8
 
- 
	10-10-2012, 22:30 #9Re: Andromeda - Galassiatutto quello che non fa parte dell'oggetto inquadrato... 
 In pratica, l'auto sensibilità del sensore nel tempo e la luce di fondo cielo, perchè anche se sembra buio il sensore registra l'inquinamento luminoso, bisogna riuscire a staccare l'oggetto dal fondo, il problema aggiuntivo è che nebulose e galassie più dura la posa e più diventano grandi perchè si registrano anche le sfumature, solo che si sovraespone la parte più luminosa. La peggiore è Orione, seguita a ruota da Andromeda, hanno nuclei centrali molto luminosi.Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
 La Mia Strumentazione
 
- 
	11-10-2012, 23:40 #10Re: Andromeda - GalassiaHo provato a lavorarci un po.. 
 
 andromeda ok.jpgInterminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
 La Mia Strumentazione
 
- 
   
Discussioni Simili
- 
  Forma della nostra galassia?Di manuelvanetti nel forum CosmologiaRisposte: 7Ultimo Messaggio: 31-10-2012, 15:57
- 
  Velocità avvicinamento di AndromedaDi Lampo nel forum CosmologiaRisposte: 12Ultimo Messaggio: 17-09-2012, 18:56
- 
  Andromeda, dove sei?Di alessioben nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 40Ultimo Messaggio: 14-09-2012, 00:33
- 
  Galassia M51 - WhirlpoolDi Huniseth nel forum Deep SkyRisposte: 5Ultimo Messaggio: 19-07-2012, 20:42
- 
  Una lontana galassia racconta la sua storiaDi Vincenzo Zappalà nel forum NewsRisposte: 0Ultimo Messaggio: 04-06-2012, 10:12


 
										 
					
					
					
						 Rispondi Citando
  Rispondi Citando Originariamente Scritto da etruscastro
 Originariamente Scritto da etruscastro
					

 
			 
			
	
	 
			
		 
				 
			
 
			 
			
68 Cygni, in SH2-119
Oggi, 11:17 in Deep Sky