Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 14 di 14

Discussione: Oculare deep sky C11

  1. #11
    Pianeta L'avatar di baty67
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Bologna
    Messaggi
    36
    Taggato in
    2 Post(s)

    Re: Oculare deep sky C11

    Ciao io ho una NEQ6-PRO con 3 pesi da 5KG credo dovrebbe farcela giusto ? Quanto pesa l'oculare ?

  2. #12
    Nana Bruna L'avatar di JohnHardening
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    206
    Taggato in
    19 Post(s)

    Re: Oculare deep sky C11

    Poco più di un chiletto. E come diceva Etruscastro... via il riduttore!!! Quello è un accessorio fotografico.

  3. #13
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,046
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: Oculare deep sky C11

    Citazione Originariamente Scritto da baty67 Visualizza Messaggio
    Etruscastro mi sa che se confermano opto per i TS,gli ES costano un botto almeno quello 100% però tu hai detto che potrebbe andar bene anche un 82 vero ? Guarda qui https://www.astromarket.org/accessoi...re-scientific/ cosa mi consiglieresti tra questi ?
    purtroppo gli oculari da 100° costano moltissimo, il mio lo acquistai per una coincidenza particolarmente vantaggiosa e sbagliai a non prendere tutta la serie.
    io posso dirti solo una cosa, a parte il 20mm da 100° (che ripeto è l'oculare che uso quasi sempre!) ho tutta la serie da 82°, che a parte il discorso prezzo di acquisto li trovo eccellenti, ad esempio, il 18mm da 82° lo trovi a 179€ che è un prezzo del tutto ragionevole!
    il 100° del ts come detto non l'ho mai usato, ma gli oculari ts e loro cloni li ho trovati sempre con trattamenti delle lenti piuttosto caldi che mal sopporto, ovviamente questo è un puro parere personale del tutto opinabile.
    ti direi vai di 82°, anche perché il 100° pesa 1kg contro i 333gr dell'82°!

    p.s. avendoli usati tutti, posso dire che gli ES meglio riusciti sono i 68° e gli 82°... subito dopo i 100° e per ultimi i 70°, oculari che come detto in altre discussioni, non li consiglierei a nessuno!

    Ritornando alla diagonale guardaci anche te mi pare che il riduttore è incluso vero ? http://www.teleskop-express.it/prism...ts-optics.html Grazie
    si, leggendo sembra incluso ma non sono a conoscenza se quel raccordo ha il filetto per l'aggancio dei filtri e se lo ha quanta battuta ha a disposizione... non vorrei che filettando vada a cozzare il barilotto sul filtro... ti conviene scrivere una mail a Riccardo Cappellaro che è sempre professionale-onesto e velocissimo....

  4. #14
    Pianeta L'avatar di baty67
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Bologna
    Messaggi
    36
    Taggato in
    2 Post(s)

    Re: Oculare deep sky C11

    Ok grazie raga.

Discussioni Simili

  1. Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 09-02-2017, 11:27
  2. Oculare grande campo (deep sky)
    Di Marcos64 nel forum Accessori
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 12-03-2015, 21:05
  3. Oculare, oculare .. perchè sei tu oculare ...
    Di PHIL53 nel forum Accessori
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 26-06-2014, 18:01
  4. oculare per deep sky
    Di marcoprof73 nel forum Deep Sky
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 07-06-2014, 08:07
  5. quale oculare è piu adatto per il deep e il planetario ? grazie
    Di vince nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 03-03-2014, 18:20

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •