Discussione: Piccola, "gelida" e turbolenta
Visualizzazione Elencata
- 
	23-11-2015, 15:36 #4Re: Piccola, "gelida" e turbolentaPer dirla in breve diciamo che si pensava che le nane rosse, classe spettrale tipo M, fossero ottimi oggetti stellari per ospitare pianeti in zone abitabili. Siccome hanno una temperatura più bassa e venti stellari meno pronunciati, le zone abitabili risultano essere più estese nelle nane rosse, oltre al fatto che i pianeti che si formano tendono anch'essi ad essere di piccole dimensioni e tipo terrestre. 
 Di fatto, è vero che i pianeti che orbitano intorno a stelle di tipo M sono spesso in zone abitabili, ma il problema è la definizione di abitabilità. Spesso ci riferisce a zone abitabili come le zone in cui la temperatura data dall'irraggiamento stellare è sufficientemente elevata ma anche sufficientemente bassa, da permettere all'acqua di sussistere allo stato liquido. Ci rendiamo conto che questa definizione ha dei grossi limiti perchè non ingloba altri tipi di effetti, tra cui in particolare quello dovuto all'attività magnetica stellare.
 
 Adesso certamente non è che tutte le stelle M abbiano una attività magnetica così intensa, però è un indice del fatto che queste stelle non sono più così favorite come lo si pensava. L'astrosfera, che come dice Ares ci protegge da ciò che c'è all'esterno del sistema planetario, è sicuramente importante ma purtroppo per un pianeta in fascia "abitabile" bisogna fare direttamente i conti con quanto il campo magnetico influisca direttamente sulla magnetosfera planetaria, e di conseguenza sulla superficie del pianeta, ammesso esso sia roccioso si intende.
 
Discussioni Simili
- 
  Una piccola Via LatteaDi Gianluca97 nel forum Il mondo notturnoRisposte: 3Ultimo Messaggio: 20-02-2015, 21:18
- 
  M29: una piccola Pleiade?Di Danilo Pivato nel forum Deep SkyRisposte: 4Ultimo Messaggio: 10-04-2014, 08:57
- 
  Un'eclissi di luna piccola piccola...Di Pierluigi Panunzi nel forum ArticoliRisposte: 2Ultimo Messaggio: 17-04-2013, 12:35
- 
  Piccola info sul FokDi carkinzo nel forum AccessoriRisposte: 8Ultimo Messaggio: 11-03-2013, 19:08
- 
  Piccola idea di investimentoDi Newt nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 52Ultimo Messaggio: 04-03-2013, 10:06


 
										

 
			
			 
					
						
 
					
					
					
						 Rispondi Citando
  Rispondi Citando
 
			 
			
	
	 
			
		 
				 
			
 
			 
			
68 Cygni, in SH2-119
Oggi, 11:17 in Deep Sky