Discussione: I cacciatori di pianeti fanno un colpo da maestro
-
17-10-2012, 05:39 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
I cacciatori di pianeti fanno un colpo da maestro
I cacciatori di pianeti sono un gruppo di dilettanti che collabora con professionisti americani per scoprire pianeti extrasolari attraverso l'analisi dei dati raccolti da Kepler. Essi svolgono un ruolo osservativo molto particolare, eseguendolo comodamente seduti in poltrona. Il loro primo "centro" č particolarmente interessante: un pianeta che appartiene a un sistema stellare quadruplo....
leggi tutto...Ultima modifica di Red Hanuman; 17-10-2012 alle 06:47
-
-
17-10-2012, 08:18 #2
- Data Registrazione
- May 2012
- Localitā
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,008
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: I cacciatori di pianeti fanno un colpo da maestro
stupendo....favoloso
in primis la scoperta in sč che č molto affascinante e ci apre nuovi orizzonti, poi il grande, per non dire fondamentale, approccio degli Astrofili (con la A maiuscola) a questa scoperta.
che si stia aprendo una nuova epoca nel mondo dell'astronomia professionale e dilettante?
-
17-10-2012, 08:50 #3
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: I cacciatori di pianeti fanno un colpo da maestro
carissimo,
in realtā sono moltissimi anni che negli USA vi č una continua collaborazione tra dilettanti e professionisti. Il segreto del successo č duplice:
1) gli astrofili americani lavorano sul serio e oltre a gioire della strumentazione che hanno () e delle immagini che riescono a ottenere (
) cercano di contribuire alla conoscenza (nei limiti imposti dagli strumenti che possono permettersi o costruirsi, ovviamente).
2) i professionisti non hanno la puzza sotto il naso come da noi e accettano volentieri aiuti in ricerche che necesittano tempo, tenacia e pazienza.
Le due cose poi si legano tra loro e una diventa causa dell'altra...
Anni fa, avevo tentato di impostare una ricerca con vari gruppi di astrofili, chiedendo aiuto nelle osservazioni di asteroidi (similmente a ciō che fa Lorenzo), disponibilissimo a mettere i loro nomi nelle pubblicazioni che ne sarebbero uscite. Risultato? Nulla di fatto! Ognuno voleva fare ciō che voleva. Soprattutto andare a dare lezioni a futurubili associati ( paganti la quota di associazione). Insomma, per me č solo un problema di mentalitā, sia da una parte che dall'altra...
Vediamo se qualcuno vorrā parteciapre a questa ghiotta occasione. O almeno provare e vedere quanto tempo č necessario per un minimo di attivitā Oltretutto sarebbe completamente gratis...
-
17-10-2012, 09:50 #4
Re: I cacciatori di pianeti fanno un colpo da maestro
passione, collaborazione e strumentazione.... le prime due dovrebbero essere in teoria abbandanti e a buon mercato, le seconde meno... ma in questo caso l'unica strumentazione richiesta sarebbe un PC collegato alla rete... un pō come ha fatto il progetto SETI un pō di tempo fa.... non mi sento assolutamente all'altezza dell'impresa ma sarebbe bello avere un pianeta FA1 ( forum Astronomia 1 )
-
17-10-2012, 12:36 #5
Re: I cacciatori di pianeti fanno un colpo da maestro
enzo sei una macchina,ma tra articoli e news quanti ne scrivi al giorno?
io sono troppo distratto,mi transiterebbe sotto il naso il pianeta e non me ne accorgerei di sicuro....comunque le scoperte dei pianeti extrasolari sono sempre affascinanti ...sistema quadruplo?... non riesco mentalmente a metterlo a fuoco,mi ci vorrebbe uno schema grafico...vabbč,faccio inevitabilmente un rozzo paragone col nostro sistema solare,giusto per capire...allora,al centro,al posto del nostro sole ce ne sono due che gravitano attorno al centro di massa comune (A),poi c'č il pianeta scoperto che gira attorno ad A,diciamo in un orbita a distanza tipo venere o la terra per dire,poi molto oltre l'orbita di plutone ci sono altre due stelle vicine tra loro che gravitano attorno al proprio centro di massa comune(B) e assieme,prendendola larga,girano attorno a (A)...č cosė pių o meno?
-
17-10-2012, 12:42 #6
- Data Registrazione
- May 2012
- Localitā
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,008
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: I cacciatori di pianeti fanno un colpo da maestro
credo che Enzo dall'alto della sua esperienza ha colto nel segno quando dice:
Ognuno voleva fare ciō che voleva
-
17-10-2012, 14:19 #7
-
17-10-2012, 14:22 #8
-
17-10-2012, 19:25 #9
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Localitā
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,821
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: I cacciatori di pianeti fanno un colpo da maestro
Stamattina ho sentito la notizia commentata al ruggito del coniglio.......
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchč usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
17-10-2012, 20:58 #10
Re: I cacciatori di pianeti fanno un colpo da maestro
Per quanto mi riguarda credo fortemente nella collaborazione tra professionisti ed astrofili. C'č bisogno di una maggiore apertura da parte dei professionisti ed una maggiore disponibilitā al rigore scientifico da parte degli astrofili. A volte gli astrofili hanno un approccio poco rigoroso che fa imbestialire i professionisti. Per poter avviare una proficua collaborazione č necessario instaurare anche un reciproco rapporto di fiducia ed un percorso di crescita.
Personalmente ho avuto diverse occasioni di collaborazione con astrofili e professionisti all'estero e forse questo vuol significare qualcosa.
Saluti
Lorenzo Franco
-
Discussioni Simili
-
pianeti
Di alessandro nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 18Ultimo Messaggio: 07-10-2012, 13:30 -
Come fotografare Luna e Pianeti
Di Andrea Mistretta nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 16Ultimo Messaggio: 12-07-2012, 21:00 -
Sole visto dai pianeti
Di peppe nel forum Software GeneraleRisposte: 4Ultimo Messaggio: 16-05-2012, 23:03
Modifica Reflex Full spectrum?
Oggi, 10:30 in Autocostruzione