Discussione: NGC7000 con reflex non modificata a 1350 metri
Visualizzazione Elencata
-
14-12-2015, 21:23 #3
Re: NGC7000 con reflex non modificata a 1350 metri
Grazie Angelo,
sapevo che NGC7000 contiene idrongeno H alpha, ed ho approfondito la tua domanda.
Dipende da che livello di energia transitano gli elettroni. In questo caso transitano quasi sicuramente dal livello 3 al livello 2 emettendo fotoni sulla riga H alpha. La H-alfa ha una lunghezza d'onda di 6562,81 Angstrom, ed è visibile nella parte rossa dello spettro elettromagnetico. Poi esiste anche H beta, gamma ecc...
Ti riporto il link dal quale ho letto l'informazione...
https://it.wikipedia.org/wiki/H-alfa
ho imparato una cosa nuova pure io...molto interessante!
Ciao
Discussioni Simili
-
Ngc7000 tutta con iris.
Di Astrometeo nel forum Deep SkyRisposte: 2Ultimo Messaggio: 24-10-2014, 11:03 -
NGC7000 - povera
Di zorro101 nel forum Deep SkyRisposte: 6Ultimo Messaggio: 26-08-2014, 10:57 -
Ci riprovo... NGC7000
Di Yarosia nel forum Deep SkyRisposte: 27Ultimo Messaggio: 25-08-2014, 11:08 -
Ngc7000 guida manuale
Di Astrometeo nel forum Deep SkyRisposte: 15Ultimo Messaggio: 05-08-2014, 14:09 -
Giove con Ganimede a 4 metri di focale
Di Max13 nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 17Ultimo Messaggio: 09-03-2014, 12:39
Consiglio per cercatore o altro...
Ieri, 20:56 in Telescopi e Montature