Discussione: Una coincidenza ben "pianificata" parte I
- 
	12-05-2012, 11:18 #1Una coincidenza ben "pianificata" parte ILa vita, così fragile e preziosa, sbocciata grazie al delicato equilibrio di una lunga serie di condizioni imprescindibili presenti in natura. Che sia stata progettata da un disegno divino, o che sia dovuta al caso, la scienza ci insegna che siamo comunque parte di un "miracolo"... 
 leggi tutto...
 
- 
   
- 
	12-05-2012, 11:45 #2Re: Una coincidenza ben "pianificata" parte Ia vederla cosi, sembra che la terra abbia avuto una fortuna sfacciata ad avere le caratteristiche ideali per la vita. 
 Giove, la luna, distanza da buco nero e quant'altro. una coincidenza di fattori che deve far riflettere.
 basta cosi poco allora perchè la terra diventi come venere o come marte?
 Per quanto riguarda la partenza della vita, ci sono molte cose da dire e stavo giusto facendo una ricerca su un personaggio che è stato fondamentale negli ultimi anni. Un seminario ieri all'università mi ha chiarito le idee a riguardo e mi piacerebbe condividerle con voi il prima possibile.
 
 P.S. non mi dovete stuzzicare su questi argomenti "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana...ma non sono sicuro della prima!" (Albert Einstein) "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana...ma non sono sicuro della prima!" (Albert Einstein)
 
- 
	12-05-2012, 11:50 #3Staff • Moderatore Globale                
 - Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,854
- Taggato in
- 565 Post(s)
     Re: Una coincidenza ben "pianificata" parte IBrava, Fra!  Ma non ci si ferma mica qui, ovviamente. Proprietà dell'acqua Ma non ci si ferma mica qui, ovviamente. Proprietà dell'acqua , costanti delle leggi fisiche, eventi traumatici come l'asteroide che ha fatto fuori i dinosauri.... Direi che ce n'è un mondo di occasioni per creare universi senza vita. E invece... , costanti delle leggi fisiche, eventi traumatici come l'asteroide che ha fatto fuori i dinosauri.... Direi che ce n'è un mondo di occasioni per creare universi senza vita. E invece... Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!! Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
 Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
 Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
 
- 
	12-05-2012, 11:52 #4Staff • Moderatore Globale                
 - Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,854
- Taggato in
- 565 Post(s)
     Re: Una coincidenza ben "pianificata" parte ICollabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
 Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
 Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
 
- 
	12-05-2012, 11:53 #5Re: Una coincidenza ben "pianificata" parte Isai red, forse il mio lato di biologo mi ha rinforzato questa passione per l'esobiologia e conoscere appieno i meccanismi della vita, o almeno quelli conosciuti (c'è ancora da scoprire), mi fa rendere conto di come essa sia preziosa. 
 
 certo se poi complichiamo il tutto perchè pretendiamo la vita intelligente...c'è ancora la fortuna sfacciata che l'evoluzione abbia portato all'uomo. ricordiamoci che non è inevitabile l'evoluzione verso l'intelligenza"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana...ma non sono sicuro della prima!" (Albert Einstein)
 
- 
	12-05-2012, 12:00 #6Staff • Moderatore Globale                
 - Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,854
- Taggato in
- 565 Post(s)
     Re: Una coincidenza ben "pianificata" parte IGià. Tanto più è preziosa, e tanto più tendiamo a darla per scontata. Siamo abituati a vedercela intorno, e quindi per noi vale poco. Ecco perché, oltre alla biologia, anche l'astronomia ti dà una mano per apprezzarla. Quanti mondi "morti" esistono... Pensa solo a Venere e Marte... 
 
 Bah, l'uomo non è indispensabile, ma non sarei certo che non lo sia anche l'intelligenza. E' un'indiscusso vantaggio evolutivo, entro certi limiti, e prima o poi....
 Quello che mi stupisce è che oggi ci sia un'unica specie "intelligente" come noi...Ultima modifica di Red Hanuman; 12-05-2012 alle 12:02 Motivo: Correzìone Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
 Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
 Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
 
- 
	12-05-2012, 12:03 #7Re: Una coincidenza ben "pianificata" parte IUltima modifica di peppe; 12-05-2012 alle 12:14 "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana...ma non sono sicuro della prima!" (Albert Einstein)
 
- 
	12-05-2012, 12:20 #8Re: Una coincidenza ben "pianificata" parte IPer non parlare del campo magnetico terrestre!a vederla cosi, sembra che la terra abbia avuto una fortuna sfacciata ad avere le caratteristiche ideali per la vita.
 Giove, la luna, distanza da buco nero e quant'altro. una coincidenza di fattori che deve far riflettere. 
 La vita, per come la conosciamo noi, è effettivamente un miracolo... Penso che nel prossimo articolo di Francesca si parlerà di acidi nucleici e la formazione delle cellule, pertanto non mi divago oltre ed aspetto quel momento! 
 
 Io più che altro penso a sempre a tutti quei giganti gassosi extrasolari che Kepler poco a poco sta scovando ed a quante terre o superterre nella zona abitabile ci sono ancora ignote.Quanti mondi "morti" esistono... Pensa solo a Venere e Marte... Rationalem porro sortitis naturam quae melius res quam ratio proponitur? Rationalem porro sortitis naturam quae melius res quam ratio proponitur?
 
- 
	12-05-2012, 12:23 #9Re: Una coincidenza ben "pianificata" parte I"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana...ma non sono sicuro della prima!" (Albert Einstein)
 
- 
	12-05-2012, 12:54 #10Re: Una coincidenza ben "pianificata" parte IDavvero???comunque ivan ho scritto qualcosa riguardo l'importanza della membrana cellulare in un articolo e tu non lo hai neanchè calcolato Me lo sono perso totalmente, devo ancora prendere l'abitudine al forum!! Me lo sono perso totalmente, devo ancora prendere l'abitudine al forum!! 
 Recupererò! Rationalem porro sortitis naturam quae melius res quam ratio proponitur? Rationalem porro sortitis naturam quae melius res quam ratio proponitur?
 
- 
   
Discussioni Simili
- 
  Un saluto a tutti anche da parte miaDi Gian Paolo nel forum Mi presentoRisposte: 8Ultimo Messaggio: 10-05-2012, 18:09


 
										 
					
					
					
						 Rispondi Citando
  Rispondi Citando Originariamente Scritto da peppe
 Originariamente Scritto da peppe
					



 
			 
			
	
	 
			
		 
				 
			
 
			 
			
Cuore del Cigno: Nord America,...
Ieri, 10:15 in APOD by Astronomia.com