Discussione: Planet Nine: tracce d'un nono pianeta
-
21-01-2016, 00:22 #1
Planet Nine: tracce d'un nono pianeta
Se c'è, è un gigante: circa 10 volte la massa della Terra. L'esistenza di "Planet Nine" è per ora avvalorata solo dai risultati di modelli matematici, ancora non è stato osservato. Lo studio è appena uscito su The Astronomical Journal, e la palla passa adesso ai telescopi...
leggi tutto...
-
-
21-01-2016, 00:26 #2
Re: Planet Nine: tracce d'un nono pianeta
Aggiungo per ora solo un breve commento: ecco a che livello si può arrivare con il dettaglio delle simulazioni numeriche ad n-corpi!
-
21-01-2016, 10:22 #3
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- San Giorio di Susa (TO)
- Messaggi
- 469
- Taggato in
- 69 Post(s)
Re: Planet Nine: tracce d'un nono pianeta
Con in dati forniti dal modello, sarebbe possibile fare un stima della magnitudine di tale oggetto?
Se venisse trovato, difficilmente potrebbe diventare oggetto di osservazione astrofila, benché di dimensioni di poco inferiori a Urano e Nettuno, oppure c'è qualche possibilità?
Un'altra domanda: per individuarlo, è assolutamente necessario confrontare immagini effettuate in momenti diversi per evidenziare un movimento rispetto alle stelle fisse, oppure esistono altri metodi di indagine che si basano, ad esempio, sulla spettrometria?
Nel primo caso, visto il periodo orbitale così lungo, immagino che difficilmente si avrà la possibilità di individuarlo nel breve periodo... potrebbero essere necessari mesi, anni, o addirittura decenni?
-
21-01-2016, 12:38 #4
Re: Planet Nine: tracce d'un nono pianeta
E adesso questi chi li blocca: https://it.wikipedia.org/wiki/Nibiru_(Sitchin)
-
21-01-2016, 15:12 #5
Re: Planet Nine: tracce d'un nono pianeta
Ma nel caso ne venisse individuata l'orbita le sonde Voyager o New Horizons per esempio riuscirebbero ad intercettarlo?
-
21-01-2016, 18:38 #6
- Data Registrazione
- Jan 2015
- Località
- Francavilla Fontana (BR)
- Messaggi
- 801
- Taggato in
- 261 Post(s)
Re: Planet Nine: tracce d'un nono pianeta
Ho letto che una delle difficoltà nell'individuarlo sarebbe dovuta ai tempi lunghissimi per notare movimenti significativi rispetto alle stelle fisse (essendo molto lontano il periodo di rivoluzione è molto lungo). Secondo me il problema per individuarlo è più relativo alla sua bassa luminosità che al seguire il suo movimento reale rispetto alle stelle fisse. La sua parallasse, più che il movimento proprio, dovrebbe identificarlo in tempi inferiori all'anno. Bisogna però, se visibile, riuscire a stanarlo in mezzo ad una miriade di stelle di sfondo.
Dobson 24" F/4.5; Dobson Skywatcher 10" Synscan; C8HD Nexstar; Rifrattore TS Photoline 80mmF7; Oculari ES 100° 20-14-9mm, Baader Morpheus 6,5-4,5mm; Torretta Denk II, ecc
-
21-01-2016, 21:55 #7
-
21-01-2016, 22:37 #8
Re: Planet Nine: tracce d'un nono pianeta
il sistema solare non finisce mai di stupire
-
23-01-2016, 13:17 #9
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,821
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Planet Nine: tracce d'un nono pianeta
Vi allego qualche immagine presa da un programma di simulazione. Tanto per far capire di che stiamo parlando...
2016-01-23_00014.jpg2016-01-23_00016.jpg2016-01-23_00017.jpg2016-01-23_00018.jpg2016-01-23_00019.jpg
Speravo in qualcosa di più evidente. Ovviamente, la scia più esterna segna l'orbita del nuovo pianeta. Nelle prime immagini, la scia blu è l'orbita di Nettuno...Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
23-01-2016, 13:40 #10
Re: Planet Nine: tracce d'un nono pianeta
Alla luce di queste simulazioni, il concetto di pianeta esterno assume un nuovo significato.
Si può già ipotizzare che magnitudine dovrebbe avere questo pianeta?
Certo, credo molto dipenda dal punto dell'orbita in cui si trova attualmente.
Perchè, a ben vedere, anche gli altri planetoidi (molto più piccoli) le cui orbite vengono disturbate da Planet Nine sono parecchio distanti dal Sole. E tuttavia sono stati scoperti. Forse perchè al momento tutti molto vicini a noi nella loro orbita?
-
Discussioni Simili
-
Tracce stellari su casa
Di primaluce nel forum Il mondo notturnoRisposte: 19Ultimo Messaggio: 16-07-2015, 13:37 -
Tracce ISS
Di primaluce nel forum Il mondo notturnoRisposte: 1Ultimo Messaggio: 14-07-2015, 14:22 -
Makemake: Dwarf Planet
Di Danilo Pivato nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 1Ultimo Messaggio: 30-03-2014, 11:23
La macchia solare 4079 in tutto il...
Ieri, 18:40 in Articoli