Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16

Discussione: Giove, 01.02.2016

  1. #1
    SuperNova L'avatar di alextar
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    marcianise (CE)
    Messaggi
    3,122
    Taggato in
    471 Post(s)

    Giove, 01.02.2016

    L'immagine è frutto dello stacking di circa 1200 frames ripresi con Canon 500d in proiezione di oculare sul solito dobson 8".
    L'oculare utilizzato è stato un Plossl 6.3mm Seben (!!!) che ho trovato nella valigia dei giochi e che manco sapevo di avere...quando l'avrò comprato proprio non me lo ricordo
    Immagine rumorosa, la 500d imposta gli ISO in automatico in funzione video, vorrei ci fosse un modo per bypassare questa stupida automazione...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Dobson 200/1200 oculari ortho 6mm ed planetary 5mm, Plossl 15mm superplossl 10mm 25mm, barlow 3x Coma barlow 2x skywatcher dashcamere, la prima che mi capita a tiro

  2. #2
    Nana Bruna L'avatar di Sandrodhaka
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Ponteranica (BG)
    Messaggi
    125
    Taggato in
    6 Post(s)

    Re: Giove, 01.02.2016

    Grazie e Complimenti.
    A me piace molto.

  3. #3
    Sole L'avatar di cicciohouse
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Paola (CS)
    Messaggi
    815
    Taggato in
    82 Post(s)

    Re: Giove, 01.02.2016

    Bella ripresa, complimenti! Nonostante il rumore.
    Per curiosità: a che ora hai fatto le riprese? Come valuti il seeing?
    Telescopi: SC 8; MAK 127; SW 80ED; Montature: HEQ5 PRO; Auriga EQ 3.2 modificata; treppiede AmazonBasics; Binocoli: 10x50 S&V; 20x80 General Hi-T

  4. #4
    SuperGigante L'avatar di robj
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Ventimiglia,ponente ligure
    Messaggi
    2,725
    Taggato in
    90 Post(s)

    Re: Giove, 01.02.2016

    Complimenti il dettaglio c'è tutto!Ti posso solo dire che per ovviare agli iso automatici e quant'altro sei costretto a utilizzare Eos movie record,quindi collegato a un pc,da li' comandi iso ed esposizione.Si no prova ad installare magik lantern,con questo mini programmino dovresti ritrovarti la possibilita' di aver quasi un comando manuale cmpleto in modalita' video.
    SVBONY MAK105mm-Camera svbony sv505c-Canon 600d.

  5. #5
    SuperNova L'avatar di alextar
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    marcianise (CE)
    Messaggi
    3,122
    Taggato in
    471 Post(s)

    Re: Giove, 01.02.2016

    Grazie ragazzi!
    Ora provo @robj
    Dobson 200/1200 oculari ortho 6mm ed planetary 5mm, Plossl 15mm superplossl 10mm 25mm, barlow 3x Coma barlow 2x skywatcher dashcamere, la prima che mi capita a tiro

  6. #6
    Nana Bianca L'avatar di Salvatore
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Zurigo-Catania
    Messaggi
    6,809
    Taggato in
    950 Post(s)

    Re: Giove, 01.02.2016

    Ammazza Alex,mi piace un sacco.

    Allora se ricordo bene la TNEB è la fascia sopra la Nebbia, ora guardando la foto ho capito che tu intendevi quella formazione ovale e scura dentro la Neb.
    sono un grande fan di Giove,ma ti confesso che devo documentarmi ancor di più!
    La Mia Strumentazione
    Sempre con gli occhi verso il cielo

  7. #7
    Nana Bianca L'avatar di Salvatore
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Zurigo-Catania
    Messaggi
    6,809
    Taggato in
    950 Post(s)

    Re: Giove, 01.02.2016

    Come non detto...la mia memoria ticchettia

    20160202_193435.jpg20160202_193425.jpg20160202_193449.jpg20160202_193442.jpg

    Per queste tempeste cicloniche mi devo documentare meglio.
    La Mia Strumentazione
    Sempre con gli occhi verso il cielo

  8. #8
    Pulsar L'avatar di nicola66
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Giugliano in Campania Napoli
    Messaggi
    8,108
    Taggato in
    839 Post(s)

    Re: Giove, 01.02.2016

    Citazione Originariamente Scritto da alextar Visualizza Messaggio
    L'immagine è frutto dello stacking di circa 1200 frames ripresi con Canon 500d in proiezione di oculare sul solito dobson 8".
    L'oculare utilizzato è stato un Plossl 6.3mm Seben (!!!) che ho trovato nella valigia dei giochi e che manco sapevo di avere...quando l'avrò comprato proprio non me lo ricordo
    Immagine rumorosa, la 500d imposta gli ISO in automatico in funzione video, vorrei ci fosse un modo per bypassare questa stupida automazione...
    Per niente male
    Lascia che l'anima rimanga fiera e composta di fronte ad un milione di universi

  9. #9
    SuperNova L'avatar di alextar
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    marcianise (CE)
    Messaggi
    3,122
    Taggato in
    471 Post(s)

    Re: Giove, 01.02.2016

    Grazie Nicola... @cicciohouse, le riprese le ho fatte intorno alle 23:30/24:00, il seeing, diciamo che come termine di paragone almeno per Giove uso le zone polari, se sono ben leggibili inizio a riprendere
    Dobson 200/1200 oculari ortho 6mm ed planetary 5mm, Plossl 15mm superplossl 10mm 25mm, barlow 3x Coma barlow 2x skywatcher dashcamere, la prima che mi capita a tiro

  10. #10
    Utente rimosso
    Guest L'avatar di Andrew189

    Re: Giove, 01.02.2016

    Davvero bella,
    ragazzi ma cosa si intende per esempio
    "stacking di circa 1200 frames"?
    Lo leggo spesso sul forum ma non capisco cosa significa.

Discussioni Simili

  1. Il 2016 Astronomico!
    Di Giuseppe Petricca nel forum Il cielo ad occhio nudo
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 03-04-2016, 20:14
  2. Maratona Messier 2016
    Di etruscastro nel forum Profondo Cielo
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 02-03-2016, 14:17
  3. Luna 25 gennaio 2016
    Di corrado973 nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 29-01-2016, 20:19
  4. Gassendi 20.01.2016
    Di alextar nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 23-01-2016, 19:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •