Discussione: Alla ricerca di una simmetria universale
-
03-02-2016, 17:20 #1
Alla ricerca di una simmetria universale
L'osservazione di alcune particelle subatomiche, chiamate mesoni K e B, potrebbe fornire nuovi indizi per comprendere la natura fondamentale del tempo. È la conclusione di uno studio recente, pubblicato su Proceedings of the Royal Society A, che tenta di dimostrare l'esistenza di una possibile simmetria tra lo spazio e il tempo. Il commento dell'autrice Joan Vaccaro...
leggi tutto...
-
-
03-02-2016, 17:45 #2
Re: Alla ricerca di una simmetria universale
Enrico, pensando allo spazio-tempo di Einstein mi ero annotato:" Le dimensioni spazio sono gradi di libertà, cosa che non si può dire della dimensione tempo, che rimane indipendente dall'evento". Quest'articolo spero che porti sviluppi che diano qualche risposta.
-
03-02-2016, 18:05 #3
Re: Alla ricerca di una simmetria universale
Si, tempo fa avevamo anche discusso qui sul forum proprio in merito all'argomento freccia del tempo. Si era detto che questo è legato all'entropia, anche se di fatto non spiega la natura più profonda di questa condizione. Si può reindirizzare la domanda chiedendosi: cosa dà questa direzionalità alla stessa entropia?
-
03-02-2016, 19:05 #4
Re: Alla ricerca di una simmetria universale
Boltzmann aveva dato una risposta di tipo statistico all'Entropia, e, quindi, alla freccia del tempo. Però non dà tutte le risposte, speriamo ci sia di più! Per esempio, una conferma al fatto che l'antimateria potrebbe avere una freccia al contrario, come diceva Feynman.
-
03-02-2016, 22:12 #5
Re: Alla ricerca di una simmetria universale
"Ci sarà un giorno in cui l'Universo smetterà di espandersi, e sarà allora che entrerà in gioco l'Antimateria
e la freccia del Tempo si capovolgerà
...e tutto ciò che oggi è Materia sarà Antimateria
le leggi della fisica si invertiranno
e così torneremo agli albori
e Tutto avrà nuovamente inizio"
Stefano S.
-
03-02-2016, 22:16 #6
Re: Alla ricerca di una simmetria universale
@Enrico Corsaro
Colgo al balzo quanto dice Gaetano per farti una domanda a cui stavo pensando proprio in questi giorni.
Tempo fa Red Hanuman (che ancora ringrazio!) mi ha fatto scoprire questa GENIALE interpretazione di Feynman dell antimateria secondo cui un positrone potrebbe essere pensato come un elettrone che viaggia a ritroso nel tempo.
Volevo sapere cosa ne pensavate voi fisici di questa cosa.
Solo un giochetto matematico... oppure c'è qualcosa di più profondo?
Ovviamente so che la mia opinione conta meno di zero... ma sinceramente mi piace pensare che l interpretazione di Feynman sia corretta e che abbia un reale riscontro nella fisica!
Tu cosa ne dici?...Splende in un luogo oscuro...
-
03-02-2016, 22:18 #7
Re: Alla ricerca di una simmetria universale
...Splende in un luogo oscuro...
-
03-02-2016, 22:21 #8
-
03-02-2016, 22:35 #9
-
03-02-2016, 22:40 #10
Re: Alla ricerca di una simmetria universale
Bravo, bravo! Proprio bello come l hai esposto!
Tu sei come me.. fantastichi sulla scienzaContinua così!
...Splende in un luogo oscuro...
-
Discussioni Simili
-
Alla ricerca di Farfalle
Di nicola66 nel forum Report osservativiRisposte: 8Ultimo Messaggio: 21-05-2015, 10:49 -
Alla ricerca dei drivers.
Di GALASSIA60 nel forum Software GeneraleRisposte: 5Ultimo Messaggio: 18-07-2014, 12:38 -
Alla ricerca di M81/M82 ...
Di PHIL53 nel forum Report osservativiRisposte: 4Ultimo Messaggio: 25-02-2014, 20:45 -
Prepariamoci alla nuova Frontiera universale
Di Endeavour nel forum CosmologiaRisposte: 5Ultimo Messaggio: 10-01-2014, 20:20 -
alla ricerca di se stessi...
Di Ivan84 nel forum Mi presentoRisposte: 8Ultimo Messaggio: 12-06-2012, 12:58
Ngc 4565 - m 104 - m 96
Oggi, 18:54 in Deep Sky