Risultati da 1 a 10 di 34

Visualizzazione Elencata

  1. #16
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalà
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: L'inizio del grande minimo solare

    Citazione Originariamente Scritto da Michele1974 Visualizza Messaggio
    Tornando a parlare di questo prossimo minimo solare, Richard C. Altrock del Air Force Research Laboratory, Sunspot, NM (Usa) ha osservato che il massimo solare si verifica quando la “corsa ai poli” raggiunge i 76 °. Allora e solo allora i poli magnetici del Sole si invertono nel massimo solare e questa dinamica viene considerata anche come l’inizio di un nuovo ciclo solare prolungato.
    Osserviamo anche che il minimo solare negli ultimi quattro minimi si è verificato quando le emissioni si sono esaurite a 10 °. La latitudine di 10 ° è indicata come la linea rossa sul diagramma. Oltre a ciò, gli ultimi due cicli solari mostrano che i mesi di minimo possono essere previsti tracciando una linea tra il massimo solare (il punto in cui la corsa ai poli interseca i 76 °) e il punto di esaurimento a 10 °. La maggior parte dell’attività è delimitata da questa linea.

    VEDI FIGURA ALLEGATA

    Altrock ha notato che la “corsa ai poli” nel Ciclo Solare 24 è molto più debole e molto più lenta che nei precedenti cicli solari. La linea che ha disegnato interseca i 76 ° a metà del 2013, in linea con le altre previsioni del massimo solare del ciclo 24. La forma delle regioni e la loro emissioni suggeriscono anche che il ciclo solare 24 sarà abbastanza esteso. La linea blu di delimitazione del ciclo solare 23, massimo 10 ° di latitudine si incrocia nel 2026, rendendo Ciclo Solare 24 di diciotto anni.
    Sarebbe un ciclo solare eccezionalmente lungo. Il ciclo più recente che si avvicinava a questa lunghezza è stato di diciassette anni, dal massimo del ciclo solare 4 al massimo del ciclo solare 5. Prima di questo, il minimo di Maunder aveva alcuni cicli solari molto lunghi, come interpretato dai dati del C 14”
    ma scrivi per far vedere quanto ne sai o per chiedere qualcosa? nel primo caso non c'interessa, nel secondo fai domande precise... per favore.

Discussioni Simili

  1. Tempesta Solare
    Di Frà nel forum Sistema Solare
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 02-04-2018, 08:51
  2. Binodobson 24" - il più grande binoculare amatoriale al mondo
    Di Giuiba nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 21-10-2015, 17:03
  3. Stephen Hawking - Il Grande Disegno
    Di Gabriella Bernardi nel forum Articoli
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 05-11-2012, 09:56
  4. Collisione nella Grande Nube di Magellano
    Di Vincenzo Zappalà nel forum News
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 05-09-2012, 21:21

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •