Discussione: Coni di luce vagabondi
- 
	19-03-2016, 18:29 #11Nana Bruna      
 - Data Registrazione
- Dec 2014
- Località
- Venezia provincia
- Messaggi
- 192
- Taggato in
- 60 Post(s)
 Re: Coni di luce vagabondiA distanza di tre anni dalla pubblicazione mi sono ritrovata a leggere questo interessante articolo! 
 Ho un po' paura di chiedere, ma lo faccio lo stesso... 
 Qualcuno mi spiega che cosa sta a indicare quell'anellino blu sopra la singolarità nella figura 3?«Il mondo: una foglia appesa all'albero dell'Universo.»
 ☾✩✴ National Geographic mod.Az, rifrattore 50/360mm
 
- 
   
- 
	19-03-2016, 18:33 #12Re: Coni di luce vagabondiSecondo me indica semplicemente che non si sa come sia strutturata la singolarità all interno del Buco nero... infatti se noti c'è un punto di domanda... ...Splende in un luogo oscuro...
 
- 
	19-03-2016, 18:50 #13Nana Bruna      
 - Data Registrazione
- Dec 2014
- Località
- Venezia provincia
- Messaggi
- 192
- Taggato in
- 60 Post(s)
 Re: Coni di luce vagabondiPuò essere come dici... 
 
 Mi ha confuso questa frase: "Tanto per regalarvi uno spunto in più, ho disegnato un bell’anellino blu (più esattamente avrei dovuto disegnare un cilindretto). Chi ha voglia può divertirsi a inserire un nuovo orizzonte degli eventi e le traiettorie di Kerr…"
 
 Il che mi ha fatto pensare a un nuovo buco nero di dimensioni ridotte.
 Le traiettorie di Kerr immagino siano le linee rosse e verdi.«Il mondo: una foglia appesa all'albero dell'Universo.»
 ☾✩✴ National Geographic mod.Az, rifrattore 50/360mm
 
- 
	19-03-2016, 18:51 #14Re: Coni di luce vagabondiConfermo quello che ha appena detto Paolo. Lo spunto che vuole offrire Zappalà nel suo articolo è relativo alla rappresentazione metrica della singolarità. In base al tipo di soluzioni per le metriche adottate, possiamo anche trovare una singolarità ad anello ad esempio. 
 
- 
	19-03-2016, 18:53 #15Re: Coni di luce vagabondi
 
- 
	19-03-2016, 18:54 #16Nana Bruna      
 - Data Registrazione
- Dec 2014
- Località
- Venezia provincia
- Messaggi
- 192
- Taggato in
- 60 Post(s)
 Re: Coni di luce vagabondiOttimo! Grazie mille a entrambi!  «Il mondo: una foglia appesa all'albero dell'Universo.» «Il mondo: una foglia appesa all'albero dell'Universo.»
 ☾✩✴ National Geographic mod.Az, rifrattore 50/360mm
 
- 
   
Discussioni Simili
- 
  Più veloci della luceDi Vincenzo Zappalà nel forum ArticoliRisposte: 31Ultimo Messaggio: 05-08-2014, 13:02
- 
  Eco- Apo: prima luce.Di GALASSIA60 nel forum Deep SkyRisposte: 15Ultimo Messaggio: 02-04-2013, 16:29
- 
  direzione della luceDi manuela nel forum AstrofisicaRisposte: 21Ultimo Messaggio: 21-10-2012, 20:33
- 
  Coni gelato molto lontaniDi Vincenzo Zappalà nel forum NewsRisposte: 12Ultimo Messaggio: 10-10-2012, 19:58
- 
  La luce delle prime stelleDi Vincenzo Zappalà nel forum NewsRisposte: 9Ultimo Messaggio: 30-08-2012, 23:51


 
										 
					
					
					
						 Rispondi Citando
  Rispondi Citando
 Originariamente Scritto da RelativeTime
 Originariamente Scritto da RelativeTime
					

 
			 
			
	
	 
			
		 
				 
			
 
			 
			
68 Cygni, in SH2-119
Oggi, 11:17 in Deep Sky