Discussione: Alice e lo specchio: le simmetrie
-
16-11-2012, 06:40 #1
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,821
- Taggato in
- 564 Post(s)
Alice e lo specchio: le simmetrie
I più attenti avranno notato che spesso, quando si parla delle teorie della fisica, si fa riferimento ad una proprietà che sembra fondamentale: la simmetria. Vediamo cos'è e cerchiamo di capire perché è così importante....
leggi tutto...Ultima modifica di Red Hanuman; 16-11-2012 alle 17:58
-
-
16-11-2012, 08:21 #2
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,008
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Alice e lo specchio: le simmetrie
bellissimo articolo Red, spiegato con grandissima chiarezza.
-
16-11-2012, 08:48 #3
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Alice e lo specchio: le simmetrie
di meglio non si poteva fare....
-
16-11-2012, 09:28 #4
Re: Alice e lo specchio: le simmetrie
Interessantissimo Red, grazie. Domandina! (forse e sciocca, ma mi é entrato il tarlo in testa e non ci salto fuori....nel caso lo fosse chiedo scusa) Se non ho capito male tutte le leggi fisiche rispettano quello che hai esposto, quindi questo fenomeno della "conservazione di una quantità fisica" dovrebbe essere presente anche nel processo che regola l'espansione accelerata dello spazio? o non c'entra nulla?
-
16-11-2012, 13:11 #5
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,821
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Alice e lo specchio: le simmetrie
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
16-11-2012, 13:16 #6
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,821
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Alice e lo specchio: le simmetrie
In teoria, l'espansione dell'universo è legata alla rottura di una simmetria. In effetti, il campo che spiegherebbe l'inflazione, l'inflatone appunto, ha caratteristiche simili al campo di Higgs e all'energia oscura, e l'inflazione si originerebbe poco prima della rottura della simmetria originariamente presente. Tra l'altro, anche la separazione delle forze dipende dalla rottura spontanea di una simmetria....
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
16-11-2012, 15:55 #7
Re: Alice e lo specchio: le simmetrie
A parte il fascino dell'argomento trattato nel tuo articolo e la bellezza espositiva che lo rende fruibile anche per chi come me ha competenze molto minime (così stimola a cercare risposte..) se non ho capito male uno potrebbe costruirci sopra un racconto di fantascienza dove la nascita e la crescita possono costituire una rottura d'equilibrio, dunque una negatività (della serie quando si nasce si inizia a morire) per i comunii modelli di valori dove il valore massimo è essere, vivere, esistere; in contrapposizione alla non esistenza che precede la nascita (dell'universo ma non solo, anche delle sue creature visto che tutto è universo) ,che quindi non è più una non esistenza ma una diversa forma di esistenza e quindi assume un valore positivo, di equilibrio perfetto.
Se vai avanti a spiegare così farai concorrenza divulgativa a Enzo.... tutto a vantaggio di noi comuni mortali ...
Il bello di questo sito è che qualunque domanda si abbia , c'è sempre qualcuno che sa rispondere e ha voglia di farlo, e che anche se non sai come fare la domanda perchè non ti è chiara la cosa, c'è sempre , prima o poi , qualcuno che farà la domanda giusta anche per te, basta aspettare... fantastico !
-
16-11-2012, 17:58 #8
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Besana in Brianza
- Messaggi
- 411
- Taggato in
- 34 Post(s)
Re: Alice e lo specchio: le simmetrie
Bravo Red, continua così
-
16-11-2012, 18:11 #9
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,821
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Alice e lo specchio: le simmetrie
Grazie mille, ma non esagerare...
Non farti ingannare: la matematica che descrive l'universo è sicuramente complessa, ma alla fine i concetti che sono alla base delle formule sono alla portata di tutti...
Beh, è una questione di.... Simmetria...Visto che la nostra esistenza è basata sulla fisica di questo universo, come può non rispecchiarla? Come in Cielo, così in Terra....
Spesso dimentichiamo che non c'è luce senza buio. I taoisti, che vedevano bene la ciclicità dell'esistenza e l'equilibrio che governa il cosmo, avevano sintetizzato il tutto nel simbolo del Tao. Anche ciò che ci appare completamente negativo ha in sé qualcosa di positivo. Basta sforzarsi di coglierlo...
No, impossibile. Enzo è inarrivabile....
Fantastici siete voi che ci seguite e stimolate. Anche troppo. Povero Enzo.....Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
16-11-2012, 18:12 #10
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,821
- Taggato in
- 564 Post(s)
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
Discussioni Simili
-
Consiglio: Diagonale prismatico o a specchio ??
Di marcom73 nel forum AccessoriRisposte: 11Ultimo Messaggio: 18-10-2012, 20:34 -
specchio riflettore
Di horus nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 16Ultimo Messaggio: 07-06-2012, 11:51 -
Uno specchio speciale per Hubble
Di Vincenzo Zappalà nel forum NewsRisposte: 22Ultimo Messaggio: 10-05-2012, 22:19
Ngc 4565 - m 104 - m 96
Ieri, 18:54 in Deep Sky