Risultati da 11 a 19 di 19
Discussione: Prime foto
-
19-03-2016, 16:07 #11
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Prime foto
Anche i pianeti sono sorprendenti.
Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
-
19-03-2016, 17:42 #12
Re: Prime foto
Oddio... questo è uno stack di 100 frame
DSC_4_g3_ap5877.jpg
Non mi sembra poi così male (estratto i fotogrammi con pipp e poi autostakkert)
-
19-03-2016, 18:27 #13
Re: Prime foto
Se la tua nikon ti permette di registrare in modalità Zoom 5x usa quella( si passa ad una registrazione di 640x480)
Se no, hai bisogno o del pc e di un programma che ti permetta di registrare e comandare la reflex in modo da impostare esposizione e iso.
Altrimenti, devi salire con la lente di barlow, almeno una 5x. ( affinchè il pianeta a fuoco diretto sia abbastanza grosso)
Per la singola foto, metti l'esposizione a 1/25 e iso a partire da 1600( ora non ricordo, basta provare un paio di scatti) Ma come ti ha detto angelo, la "foto" la devi ottenere estraendo i frame da un filmato.
Se posso darti un consiglio fai cosi: Registra con la reflex, metti il filmato sul pc, scaricati Pipp che convertirà il filmato in avi, allineandolo.
Scarica Autostakkert, usa quello per generare il frame che poi potrai dare in pasto a registax o a qualunque altro programma di ritocco grafico.M-C 127/1900 F15 Bresser-Messier / Rifrattore Bresser Messier Ar127L/1200 Exos2 GoTo
-
27-03-2016, 00:37 #14
Re: Prime foto
Fatto un po' di prove... Il problema è l'esposizione: la d5100 in video va in auto iso con l'unica chance del correttore di esposizione. Ma anche s -5ev sovraespone alla grande e le immagini sono inutilizzabili
Con la luna va anche bene ma non so se ne alle la pena (fa sempre 15 mpx e riempie tutto il fotogramma )
Oltre alla celestron (che costa un botto) cosa c'è come cam decente ed utilizzabile senza impazzire?
-
27-03-2016, 09:08 #15
Re: Prime foto
Stesso problema mio:
Si risolve in 2 modi, ( in realtà uno solo risolve per davvero)
Primo: vedi se esiste un programma che controlla la Nikon tramite pc: da li puoi modificare le impostazioni
Secondo: ( e vera soluzione al problema) Webcam Planetaria.
Questa
http://www.teleskop-express.it/camer...zwoptical.html
Dovrebbe avere lo stesso blasonato sensore della sorella maggiore, ma aspetta altri consigliM-C 127/1900 F15 Bresser-Messier / Rifrattore Bresser Messier Ar127L/1200 Exos2 GoTo
-
27-03-2016, 09:16 #16
- Data Registrazione
- Feb 2013
- Località
- Ventimiglia,ponente ligure
- Messaggi
- 2,773
- Taggato in
- 93 Post(s)
Re: Prime foto
Esiste questo software per controllare la tua Nikon,anche in modalita' video...prova è gratuito.
http://digicamcontrol.com/SVBONY MAK105mm-Camera svbony sv305pro-Canon 600d,montatura bresser skylux eq2/3
-
27-03-2016, 17:28 #17
-
27-03-2016, 17:31 #18
-
28-03-2016, 10:34 #19
Re: Prime foto
l'ho provato in casa (ovviamente piove) ma non controlla comunque l'esposizione nei video, qualsiasi cosa selezioni l'immagine è li bella stabile.
Quindi mi sa che devo pensare alla cam dedicata
Con la luna va bene... al limite posso provare una serie di scatti statici ma non certo le centinaia che si hanno con un video :(
-
Discussioni Simili
-
Prime foto
Di nicola66 nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 13Ultimo Messaggio: 11-05-2014, 12:54 -
Le mie prime foto.
Di Alfiere nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 15Ultimo Messaggio: 19-03-2013, 16:43 -
Le mie prime foto.
Di Alfiere nel forum LunaRisposte: 15Ultimo Messaggio: 19-03-2013, 16:43 -
Prime foto
Di averna69 nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 21Ultimo Messaggio: 07-03-2013, 17:32 -
Prime foto
Di averna69 nel forum LunaRisposte: 21Ultimo Messaggio: 07-03-2013, 17:32
Un pipistrello cosmico [APOD...
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com