Discussione: Le costanti della fisica sono davvero costanti?
-
05-04-2016, 17:38 #11
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Besana in Brianza
- Messaggi
- 411
- Taggato in
- 34 Post(s)
Re: Le costanti della fisica sono davvero costanti?
Direi che "a priori" presuppone che esistesse "un non so che" (tempo? spazio? altro?) prima del BB e questo contrasta con l'ipotesi che tutto sia iniziato col BB stesso.
Giovanni. Nikon Action EX 16x50 CF.
-
-
05-04-2016, 20:37 #12
Re: Le costanti della fisica sono davvero costanti?
@Red Hanumann, @DarknessLight qualcosa non torna
Come fate ad essere d'accordo con @bertupg e @givi non sono io che ho parlato di "a priori". La mia base preferita è: perchè un solo Big Bang.
-
05-04-2016, 20:54 #13
Re: Le costanti della fisica sono davvero costanti?
Ti rigiro la domanda allora Gaetano:
perchè tanti o ancor più infiniti Big Bang invece?
E' un pò un cane che si morde la coda. Di base non siamo in grado di rispondere nè all'una nè all'altra domanda.
-
05-04-2016, 21:32 #14
Re: Le costanti della fisica sono davvero costanti?
[...] DarknessLight qualcosa non torna Come fate ad essere d'accordo con [...]
Alla fine l importante è ampliare il più possibile i propri orizzonti attraverso il confronto...Splende in un luogo oscuro...
-
05-04-2016, 21:54 #15
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,821
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Le costanti della fisica sono davvero costanti?
@Gaetano M., io mi fermo quanto si può dimostrare. Questo universo lo posso sperimentare, gli altri solo immaginare. Se poi, studiando questo universo, salta fuori concretamente che ne esistono altri...
Beh, benvenuti!
Ma non mi accontento di bellissime ipotesi, voglio fatti...Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
06-04-2016, 02:07 #16
-
06-04-2016, 02:18 #17
-
06-04-2016, 02:22 #18
-
06-04-2016, 06:55 #19
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,821
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Le costanti della fisica sono davvero costanti?
Dipende. Allo stato attuale, le fluttuazioni sono comunque previste, indipendentemente da quanti universi ci sono. Poi molto dipende da come si sviluppano, e da come la nostra comprensione riesce a spiegarle...
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
06-04-2016, 17:30 #20
Re: Le costanti della fisica sono davvero costanti?
In quest'articolo del 2014 ci sono pro e contro della teoria del Multiverso: http://www.lescienze.it/news/2014/04...onali-2087399/
Vale la pena, secondo me di leggerlo perchè da soddisfazione a tutti. Io sottoscrivo in pieno quello che dice Alan Guth, compreso la parte riguardante il principio antropico.
-
Discussioni Simili
-
Le costanti fisiche si rifanno il look
Di Red Hanuman nel forum NewsRisposte: 1Ultimo Messaggio: 20-08-2015, 09:08 -
Fa davvero miracoli ?....
Di GALASSIA60 nel forum AutorecensioniRisposte: 3Ultimo Messaggio: 13-09-2014, 23:13
Modifica Reflex Full spectrum?
Oggi, 10:30 in Autocostruzione