Discussione: Pulsar come Gps per le onde gravitazionali
- 
	12-04-2016, 08:33 #1Staff • Moderatore Globale                
 - Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,854
- Taggato in
- 565 Post(s)
     Pulsar come Gps per le onde gravitazionaliI risultati ottenuti in nove anni dal consorzio americano NANOGrav consentono di porre limiti astrofisici significativi per la ricerca di onde gravitazionali a bassa frequenza. Nichi D'Amico (Presidente INAF): «Esperimenti analoghi sono in corso anche in Europa con la collaborazione EPTA»... 
 leggi tutto...
 
- 
   
- 
	12-04-2016, 19:08 #2Re: Pulsar come Gps per le onde gravitazionaliGrazie @Red Hanuman 
 
- 
	13-04-2016, 19:53 #3Re: Pulsar come Gps per le onde gravitazionaliScusa Red, ma se quelle che arrivano sulla terra possono considerarsi una somma algebrica di tutte le onde gravitazionali che influenzano il nostro spazio-tempo, mi sembra logico che il risultato sia "niente!" come dice Malaspina. 
 
- 
	13-04-2016, 21:13 #4Staff • Moderatore Globale                
 - Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,854
- Taggato in
- 565 Post(s)
     Re: Pulsar come Gps per le onde gravitazionaliUn momento: qui parliamo di onde a tutti gli effetti, anche se sono onde di "spazio - tempo". 
 L'unico modo per cui si annullino a vicenda del tutto è che le onde in fase siano esattamente identiche a quelle in controfase.
 Ti sembra plausibile? E' possibile che siano ESATTAMENTE uguali in fase ed energia? Mi pare poco probabile...
 Altro discorso può essere quello di chiederci se mai riusciremo a rilevare le onde, specie quelle con lunghezza d'onde più ampia... Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!! Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
 Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
 Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
 
- 
	14-04-2016, 10:40 #5Re: Pulsar come Gps per le onde gravitazionaliIl ragionamento era che sono talmente tante che la sommatoria potrebbe tendere a zero. Però mi rendo conto che è un po' troppo semplicistico. 
 
- 
	17-04-2016, 10:45 #6Re: Pulsar come Gps per le onde gravitazionaliPensare che facendo una mappa di Pulsar e Quasars, un giorno potranno servire a navigare nell'universo. 
 Sono dei veri radiofari, con il cuore che batte sempre alla stessa maniera e sempre precisi.
 Quanta precisione potranno dare quando si potrà viaggiare tra una galassia e un'altra, ma questo occorrerà ancora forse 1000 anni !Miei contributi, Mio lavoro "Programma Astronomico" E' Programma! FILE PROGRAMMA PROGETTO Qui =>Link https://1drv.ms/f/s!ApeXh7eRGn7kaggwu8EfNEatlyQ
 
- 
   
Discussioni Simili
- 
  Onde gravitazionali!!Di Stefania nel forum CosmologiaRisposte: 3Ultimo Messaggio: 11-04-2016, 13:31
- 
  Onde gravitazionali- Tesina maturitàDi Annas97 nel forum CosmologiaRisposte: 5Ultimo Messaggio: 24-03-2016, 19:13
- 
  Trovate le onde gravitazionali?Di Gaetano M. nel forum CosmologiaRisposte: 1Ultimo Messaggio: 16-01-2016, 18:37
- 
  Rilevate onde gravitazionaliDi tino77 nel forum AstrofisicaRisposte: 13Ultimo Messaggio: 25-03-2014, 20:43


 
										 
					
					
					
						 Rispondi Citando
  Rispondi Citando
 
			 
			
	
	 
			
		 
				 
			
 
			 
			
Cuore del Cigno: Nord America,...
Ieri, 10:15 in APOD by Astronomia.com