Risultati da 11 a 16 di 16
Discussione: Esiste la freccia del tempo?
-
24-11-2012, 21:51 #11
Re: Esiste la freccia del tempo?
Io non ho capito...
Il "relativo" è un concetto che non riesco ancora a focalizzare bene.Giuiba, fulminatore di lampioni.
Osserrvo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.
-
-
26-11-2012, 20:21 #12
Re: Esiste la freccia del tempo?
Grazie per l'articolo, molto interessante, e grazie per le spiegazioni aggiuntive Red.
Il tempo é diventato uno degli argomenti che trovo più affascinanti e qualsiasi cosa che ne tratta i diversi aspetti la divoro subito!...
Qua poi viene legato ad altri fenomeni su cui ultimamente stavo riflettendo, quindi questo articolo per me é stata la classica manna dal cielo
La mia testa bacata sta cominciando a considerare il tempo come una sorta di anti-energia.
-
26-11-2012, 21:14 #13
Re: Esiste la freccia del tempo?
Perdonate l'intrusione, ma qualche articolo sulla freccia del tempo l'ho già letto, proprio digiuno non sono.
Ora la mia curiosità sta nel capire questa frase
"Tanto per capirci, se scambiassimo una particella positiva destrogira con una negativa levogira.. ecc.."
Ma questo è un intervento esterno che vorrebbe cambiare la freccia del tempo, fatto in questa freccia del tempo... chi lo può fare? E una modifica anche solo parziale e piccola, limitata nel tempo e nello spazio, non potrebbe mandare lo stesso tutto il sistema a carte quarantotto?
Chiedo..
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
26-11-2012, 22:39 #14
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,822
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Esiste la freccia del tempo?
Il fatto è che nel mondo subatomico l'inversione della freccia del tempo corrisponde alla nascita dell'antimateria.
Ad esempio, un'elettrone che viaggia indietro nel tempo è assimilabile ad un positrone che avanza nel tempo. Quindi gli effetti dell'inversione del tempo sono misurabili, almeno in questo senso. Ma, come ha affermato questo esperimento, la direzione preponderante del tempo è quella a cui siamo abituati, e le inversioni a livello subatomico sono di per sé stesse temporanee (se mi consenti il gioco di parole). Quindi, nessun problema....Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
26-11-2012, 23:07 #15
Re: Esiste la freccia del tempo?
In pratica.. anche riuscendo a invertire artificiosamente la freccia del tempo in un punto limitato, o su un solo atomo, o suo componente, la freccia del tempo corrente riprende il sopravvento.. e quindi alla sintesi, non si può.
E volendo insistere e fare le cose in grande che succederebbe? Ci vorrebbe troppa energia? Oppure si potrebbe scoprire che non funziona e quindi anche l'esperimento a livello sub-atomico non era mal interpretato?
(conclusione personale)Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
27-11-2012, 18:31 #16
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,822
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Esiste la freccia del tempo?
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
Discussioni Simili
-
Lo Spazio-Tempo assomiglia al barolo e non al lambrusco
Di Vincenzo Zappalà nel forum NewsRisposte: 15Ultimo Messaggio: 27-09-2012, 08:40
* XV (15°) STAR PARTY...
Oggi, 11:12 in Appuntamenti ed Eventi