-
29-11-2012, 15:40 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Tre record assoluti nascosti tra le zampe di Curiosity
Mentre i giornali e la Tv ci bombardano sulla scoperta di materiale organico effettuata da Curiosity, l'Universo lontano si presenta con ben tre record assoluti. Ma di loro, ovviamente, nessuno parla... Voglio ancora ricordare che materia organica NON vuol dire materia biologica. Anche la benzina č materia organica, ma pochi penserebbero di chiacchierare con lei e nemmeno di considerarla una forma d...
leggi tutto...Ultima modifica di Red Hanuman; 29-11-2012 alle 19:21
-
-
29-11-2012, 16:07 #2
- Data Registrazione
- May 2012
- Localitā
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,008
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Tre record assoluti nascosti tra le zampe di Curiosity
interessanti tutti e 3 gli articoli, ma quello che mi lascia stupefatto č < il pių massiccio >
, anche in virtų dell'etā della ngc 1227, che come scrivi č di solo 8 miliardi di anni.... quindi relativamente giovane
....
-
29-11-2012, 16:22 #3
-
29-11-2012, 18:49 #4
Re: Tre record assoluti nascosti tra le zampe di Curiosity
.. e quindi?.. qual'č la risposta alla domanda misteriosa?..
Celestron C11 XLT - ED Tecnosky 102/714 - AZ EQ6 GT - ASI 120MM - Canon EOS 600d
Gallery:http://www.astrobin.com/users/rubens/
-
29-11-2012, 20:05 #5
Re: Tre record assoluti nascosti tra le zampe di Curiosity
l'idea dell'amico mi intriga... č possibile teorizzare l'unione tra due buchi neri ? a livello di calcoli, la matematica cosa ci retituisce se fosse davvero successo questo? si sarebbero sommate la voracitā dei buchi neri, ma anche le masse... cosa succederebbe ?? quello che vediamo oggi ??
-
29-11-2012, 20:50 #6
Re: Tre record assoluti nascosti tra le zampe di Curiosity
Risposta alla domanda ( o almeno ci provo) :
si chiama per caso QPO (Oscillazione Quasi-Periodica) ?
-
29-11-2012, 22:29 #7
Re: Tre record assoluti nascosti tra le zampe di Curiosity
Enzo ma non č possibile che il buco nero sia cosė massivo e la galassia cosė piccola proprio perchč il buco nero stesso, per qualche motivo, si sia letteralemente mangiato gran parte della galassia? magari ai tempi era una galassia ben pių grande no...?
-
30-11-2012, 05:33 #8
-
30-11-2012, 05:36 #9
-
30-11-2012, 05:42 #10
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Tre record assoluti nascosti tra le zampe di Curiosity
se avessi ragione tu, dovrebbe succedere anche nelle altre. Oltretutto, ricordiamoci che un buco nero galattico č potente ma non puō certo influire su una zona molto ampia della galassia se non solo a livello gravitazionale. D'altra parte lo 0.1% della massa, che normalmente, mostranole altre, fa capire chei buchi neri rimangono comunque piccoli oggetti all'interno della galassia. Sicuramente vi deve essere stata qualche unione e qualche violenta interazione che ha cacciato via gran parte della materia galattica. Ma č troppo vicinaa noi e non sappiamo cosa sia successo miliardi di anni fa... Probabilmente la galassia che ha causato lo strappo o qualcosa del genere č ben lontana dal luogo del delitto...
-
Discussioni Simili
-
Curiosity é su marte!!
Di Matteo nel forum Sistema SolareRisposte: 18Ultimo Messaggio: 21-10-2012, 21:25 -
La giraffa dalle zampe palmate
Di peppe nel forum EsobiologiaRisposte: 9Ultimo Messaggio: 09-05-2012, 23:17
La macchia solare 4079 in tutto il...
Oggi, 18:40 in Articoli