Discussione: La favola del piccolo pianeta "Bruno"
-
01-12-2012, 16:03 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
La favola del piccolo pianeta "Bruno"
No, questo è un vero articolo scientifico e non uno dei miei soliti raccontini. Tuttavia, dopo aver scritto "il brutto anatroccolo" (andatevelo a rileggere, magari...), non potevo non appassionarmi a questa fantastica scoperta legata a una nana bruna. Per cui ho voluto accostarmi alla notizia in modo molto particolare. Qualche volta si può fare...
leggi tutto...Ultima modifica di Red Hanuman; 01-12-2012 alle 16:23
-
-
01-12-2012, 18:23 #2
- Data Registrazione
- Aug 2012
- Località
- Bibiana, provincia di Torino
- Messaggi
- 315
- Taggato in
- 13 Post(s)
Re: La favola del piccolo pianeta ?Bruno?
Struggente facciamo il tifo per la nana bruna!!
-
01-12-2012, 19:40 #3
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Besana in Brianza
- Messaggi
- 413
- Taggato in
- 34 Post(s)
Re: La favola del piccolo pianeta ?Bruno?
Vai nana
-
02-12-2012, 08:34 #4
Re: La favola del piccolo pianeta "Bruno"
Cavolo Enzo allora è proprio vero: finchè c'è vita c'è speranza.
E chi se lo aspettava: "sei forte...mammà!"
-
02-12-2012, 09:46 #5
Re: La favola del piccolo pianeta "Bruno"
Bellissimo, auguri anche per Bruno !
-
02-12-2012, 12:50 #6
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,424
- Taggato in
- 154 Post(s)
Re: La favola del piccolo pianeta "Bruno"
bravissimo come sempre enzo! sei mitico!!
in questo modo l'Astronomia la riescono a capire TUTTI, anche i famosi cretini di ogni età!!Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamere Nikon Coolpix P1100 (focale 3000mm ottico, zoom 4x digitale)
con filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
02-12-2012, 23:02 #7
Re: La favola del piccolo pianeta "Bruno"
Enzo, il tuo solito capolavoro!!
Davvero, impariamo da questa storia a non abbatterci mai!
-
03-12-2012, 17:44 #8
Re: La favola del piccolo pianeta "Bruno"
Adoro l'impronta poetica e filosofica che hai dato all'articolo..."va giu che é un piacere!"
Certo che sembra proprio che la realtà a volte riesca ad essere più romantica della fantasia...
-
Discussioni Simili
-
un impatto di un asteroide può spostare l'orbita di un pianeta?
Di rose79 nel forum Meccanica CelesteRisposte: 20Ultimo Messaggio: 04-06-2015, 23:53 -
Racconto fantastico di un pianeta simulato (video)
Di Matteo nel forum Meccanica CelesteRisposte: 2Ultimo Messaggio: 13-07-2013, 19:51 -
Il pianeta più vicino ci aspetta!
Di Vincenzo Zappalà nel forum NewsRisposte: 21Ultimo Messaggio: 24-06-2013, 12:33 -
Nel mio piccolo...
Di SVelo nel forum Report osservativiRisposte: 38Ultimo Messaggio: 24-01-2013, 15:29 -
Un pianeta sta evaporando
Di Vincenzo Zappalà nel forum NewsRisposte: 10Ultimo Messaggio: 29-06-2012, 22:19
La cometa 3I/ATLAS - 17°...
Ieri, 11:46 in Articoli