Discussione: La vita sulla Terra? Merito di Giove.
-
05-12-2012, 06:24 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
La vita sulla Terra? Merito di Giove.
L'osservatorio Herschel ha scoperto una vasta nube cometaria su due sistemi planetari non molto lontani. Si fa strada un'ipotesi non del tutto malvagia...
leggi tutto...Ultima modifica di Red Hanuman; 05-12-2012 alle 06:53
-
-
05-12-2012, 08:52 #2
- Data Registrazione
- May 2012
- Localitā
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,008
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: La vita sulla Terra? Merito di Giove.
interessante osservazione!
pių la scienza osservativa progredisce e pių ci accorgiamo che Giove č il vero ago della bilancia del nostro sistema solare... almeno per quanto riguarda il pianeta Terra..
-
05-12-2012, 11:08 #3
Re: La vita sulla Terra? Merito di Giove.
questa ipotesi non mi era del tutto nuova. Se non sbaglio ne parlō il prof brian fox in un recente documentario.
certo č che le comete portano un carico d'acqua non indifferente e nella giusta incubatrice questa puō essere nello stato liquido e quindi un ottimo solvente per le reazioni biochimiche.
ricordiamo solo che l'acqua non basta perō.
comunque nel calcolo delle probabilitā per la vita altrove bisogna aggiungere anche questo fattore. aggiungendo questo fattore la probabilitā si abbassa un pō forse a meno che sistemi gioviani non sono nell'ordine del giorno nei sistemi stellari."Due cose sono infinite: l'universo e la stupiditā umana...ma non sono sicuro della prima!" (Albert Einstein)
-
05-12-2012, 11:47 #4
Re: La vita sulla Terra? Merito di Giove.
Hai scritto "Il primo dei due sistemi č ben conosciuto dato che ospita anche un pianeta che potrebbe avere acqua allo stato liquido." Ti riferisci a Gliese 581g? La sua esistenza quindi č confermata? Non era messa in dubbio tempo fa?
-
05-12-2012, 11:51 #5
-
05-12-2012, 11:57 #6
Re: La vita sulla Terra? Merito di Giove.
Per Giove...ops scusa Enzo, ma allora quel Pianeta ricco di acqua si č formato pių lentamente e quindi la vita...mah, o comunque potrebbe essere meno evoluta, pių primitiva e, stella permettendo, si evolverā ma con calma , sempre stella permettendo appunto perchč non sono eternamente cosė?
Forse ho detto uno sfondone, attendo chiarimenti ringraziandoti come sempre.
-
05-12-2012, 14:07 #7
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: La vita sulla Terra? Merito di Giove.
caro Mario,
e chi lo sa? Non č certo facile sapere se č meglio o peggio avere l'acqua un po' alla volta.... Purtoppo conosciamo un solo pianeta con la vita e fare confronti č molto difficile. Tutta e subito o lentamente... Dipende da quanto la "vita" sia assetata...
-
05-12-2012, 14:25 #8
Re: La vita sulla Terra? Merito di Giove.
interessante enzo,come sempre...il fatto che questi due sistemi avrebbero un trasporto dell'acqua ben pių lento che nel nostro,non potrebbe essere "compensato" dal fatto che(almeno)gliese 581 sia una nana rossa?quindi ben pių longeva del nostro sole? anche se con modalitā e tempi differenti potrebbe teoricamente portare allo stesso "risultato" per quanto ne concerne l'abitabilitā ed un eventuale vita?
-
05-12-2012, 14:30 #9
Re: La vita sulla Terra? Merito di Giove.
Le nane rosse durante la loro fase iniziale di vita sono un po agitate, o gliese 581g ha un campo magnetico o l'atmosfera di quel pianeta fa la fine di quella marziana
-
05-12-2012, 14:37 #10
-
Discussioni Simili
-
Tempi duri per chi viveva sulla Terra 40 000 anni fa
Di Vincenzo Zappalā nel forum ArticoliRisposte: 9Ultimo Messaggio: 29-10-2012, 11:17 -
C'č vita su Marte? Sulla Terra sė... Attenzione!
Di Vincenzo Zappalā nel forum ArticoliRisposte: 44Ultimo Messaggio: 08-09-2012, 12:18 -
Lo sbarco della vita sulla terraferma: fattore limitante o no?
Di peppe nel forum EsobiologiaRisposte: 4Ultimo Messaggio: 20-07-2012, 08:11 -
l'ombra della terra sulla luna...
Di achille nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 9Ultimo Messaggio: 04-06-2012, 22:13
Ngc 4565 - m 104 - m 96
Ieri, 18:54 in Deep Sky