Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Primo esperimento con Algol
-
04-06-2016, 22:00 #1
Primo esperimento con Algol
A dicembre ho voluto realizzare una piccolo test di fotometria differenziale quindi andando a paragonare la nosta stella di studio con stelle di luminosità fissa e conosciuta
Il risultato l'ho passato in OpenOffice quindi il grafico è contrario diciamo..
Non ho utilizzato dark
il tele è un Ritchey-Chrétien GSO 10" CF con CCD SBIG ST8XME filtro utilizzato Fotometrico V tempo esposizione 5" bin 1x1 (tele 1 rete Astra)
Appunti01.jpg
è il mio primo test quindi tutto ancora da rivedere innanzitutto dai tempi di esposizione da portare a 50/60" e in bin2x2 anche se mi ha dato una bella bloomata già a 5"
081215_221712_Algol_5_V.jpg
Ogni suggerimento ovviamente è ben accetto anche perchè al momento ho fatto tutto da solo senza suggerimenti ... ma mi accorgo che qualche suggerimento lo devo avere a costo di fare anche pessime figure
grazie
Buona serataMAK90 + EQ3.2 Nikon D3200
Nikon Aculon A211 7x50
-
-
05-06-2016, 00:02 #2
Re: Primo esperimento con Algol
Ottimo, per fotometria non so come aiutarti , io invece continuo ad avere problemi sia con il c8 che con il software, stasera ho sprecato tutta la serata senza ottenere niente.
......e così scoprii la luce....www.spectroscopyoftheuniverse.com
-
06-06-2016, 14:15 #3
Re: Primo esperimento con Algol
Grazie @paperbike ... purtroppo dovrò fare molte altre prove e controllare il bloom a 50" quindi proverò ad incrementare da 5" a 50" piano piano a bin2x2 (ho letto che è consigliato)...
Algol mi piaceva per la sua variabilità e per, ovviamente, la semplicità (essendo il mio primissimo esperimento), purtroppo causa maltempo alcuni giorni sono saltati mi rifarò questo inverno ... Vorrei sapere se esistono altri software rispetto a MaximDL
Grazie e buona giornata
EDIT hai già postato in altra sezione i problemi che hai?Ultima modifica di Rop; 06-06-2016 alle 14:54
MAK90 + EQ3.2 Nikon D3200
Nikon Aculon A211 7x50
-
06-06-2016, 21:32 #4
Re: Primo esperimento con Algol
Ciao, no te li dico subito, in pratica sto aspettando di cambiare tele, dovrei prendere un RC non ho ancora deciso se 6 oppure 8 pollici, poi il software non mi inquadra la stella, non so se dipende dal mio ccd , o se sono di coccio io
, forse più questa
......e così scoprii la luce....www.spectroscopyoftheuniverse.com
-
08-06-2016, 13:44 #5
Re: Primo esperimento con Algol
Ciao Rop.
Molto interessante.
Domanda : hai mai provato a fare un test di linearità del tuo ccd ?
Io sto accroccando qualcosa in questi giorni per fare delle prove.
Non capisco se Iris da dei valori in ADU o altro.....Fabrizio Celestron C8 Ultima + CCD KAF1602 + StarAnalyzer100 + Starlight MX716
-
08-06-2016, 13:45 #6
Re: Primo esperimento con Algol
Paperbike cosa è successo...
.
se posso aiutarti .....Fabrizio Celestron C8 Ultima + CCD KAF1602 + StarAnalyzer100 + Starlight MX716
-
08-06-2016, 14:40 #7
Re: Primo esperimento con Algol
Ciao grazie vediamo io uso il c8 ma non ho un gran feeling con questo strumento credo che a breve lo cambio, poi non inquadra nulla ovvero sul software ci sono due monitor uno per vedere la stella a sinstradamento l'altro per il grafico su quello della stella c'è nero totale e non riesco a capire cosa non va
......e così scoprii la luce....www.spectroscopyoftheuniverse.com
-
08-06-2016, 16:24 #8
Re: Primo esperimento con Algol
Non so è un tele remoto ... ma so che chi lo custodisce è molto preciso quindi presumo di si, a che mi ricordo mi dissero che questi tele si riesce a sfruttarli fino al limite
IRIS non lo conosco ma mi sa che devo cambiare anch'io SW e iniziare con qualche cosa di un po' più complicato per capirne a fondo
Purtroppo vorrei ancha iniziare a cambiare soggetto ma il tempo inclemente e il fatto che sto cercando di rovinare M101 mi tolgono un po' di tempo
@paperbike non sei fuori fuoco?
Grazie e buona giornataMAK90 + EQ3.2 Nikon D3200
Nikon Aculon A211 7x50
-
08-06-2016, 16:37 #9
Re: Primo esperimento con Algol
Rop
Per la fotometria puoi usare anche IRIS, il suo tutorial in italiano si trova qui
http://www.skylive.it/forum5/topic.asp?TOPIC_ID=9569
Ora va per la maggiore anche PERANSO
http://www.coelum.com/coelum/archivi...-professionale
Per la camera non intentevo che la SBIG non va bene (tanto di cappello) , è che volevo fare quel test sulla mia camerina e volevo capire delle cose....
Paper.
Per la messa a fuoco prova prima con un soggetto molto luminoso, anche la luna che in questi giorni è crescente (ieri sera c'era un meraviglioso falcetto a NW). E poi prosegui con le stelle.
E con un software di uso comune tipo SharpCap
o FireCapture entrambi gratis.Fabrizio Celestron C8 Ultima + CCD KAF1602 + StarAnalyzer100 + Starlight MX716
-
08-06-2016, 19:45 #10
Re: Primo esperimento con Algol
Chiedo scusa se mi sono espresso male ma un "non lo so"mi sembrava brutto da dire
se hai necessità di file fit chiedi pure ... tanto poi sono scaricabili gratuitamente dal web
quindi se hai necessità di particolari pose su determinati soggetti con determinati filtri scrivi pure tutto e appena il tele si apre ti faccio volentieri una posa ... Più di questo non so se posso esserti di aiuto
Giusto il forum mi ero dimenticato di guardareChe zucca che ho!!!
Buona serataMAK90 + EQ3.2 Nikon D3200
Nikon Aculon A211 7x50
-
Discussioni Simili
-
NGC1499 - Primo esperimento in H-alpha
Di Max13 nel forum Deep SkyRisposte: 6Ultimo Messaggio: 19-12-2015, 10:38 -
Deep Sky Jornal N° 68 - Dicembre 2015 (Algol)
Di etruscastro nel forum Profondo CieloRisposte: 2Ultimo Messaggio: 02-12-2015, 23:22 -
M46 e NGC2438 - Primo esperimento con riduttore
Di nfeddu nel forum Deep SkyRisposte: 3Ultimo Messaggio: 29-03-2015, 21:38 -
esperimento
Di primaluce nel forum AutocostruzioneRisposte: 10Ultimo Messaggio: 09-03-2015, 15:31 -
Esperimento
Di maxidvd nel forum SoleRisposte: 2Ultimo Messaggio: 23-06-2014, 11:33
* XV (15°) STAR PARTY...
Ieri, 11:12 in Appuntamenti ed Eventi