Discussione: Onde gravitazionali sotto l'albero di Natale
-
15-06-2016, 22:21 #1
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,821
- Taggato in
- 564 Post(s)
Onde gravitazionali sotto l'albero di Natale
LIGO e VIRGO annunciano l'osservazione del secondo evento. A produrlo, la fusione di due buchi neri, avvenuta 1,4 miliardi di anni fa, di 14 e 8 masse solari. Fulvio Ricci (INFN): «Più leggeri di quelli del precedente segnale, siamo stati in grado di seguirne l'evoluzione per più tempo»...
leggi tutto...
-
-
16-06-2016, 08:15 #2
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Re: Onde gravitazionali sotto l'albero di Natale
Segue poi un'intervista al responsabile del progetto GRAWITA, Enzo Brocato, dell’Osservatorio astronomico di Roma
Leggi quiDobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
16-06-2016, 10:20 #3
Re: Onde gravitazionali sotto l'albero di Natale
A distanza di tre mesi la seconda rilevazione, con la possibilità di una terza più piccola. Prende corpo la possibilità di usare le onde gravitazionali come mezzo di esplorazione.
-
16-06-2016, 10:42 #4
Re: Onde gravitazionali sotto l'albero di Natale
Molto bene ragazzi...
, ottima notizia!
-
Discussioni Simili
-
Onde gravitazionali!!
Di Stefania nel forum CosmologiaRisposte: 3Ultimo Messaggio: 11-04-2016, 12:31 -
Trovate le onde gravitazionali?
Di Gaetano M. nel forum CosmologiaRisposte: 1Ultimo Messaggio: 16-01-2016, 17:37 -
NGC2264 o Albero di Natale
Di Marslander nel forum Deep SkyRisposte: 7Ultimo Messaggio: 15-12-2015, 18:21 -
Rilevate onde gravitazionali
Di tino77 nel forum AstrofisicaRisposte: 13Ultimo Messaggio: 25-03-2014, 19:43
La macchia solare 4079 in tutto il...
02-05-2025, 18:40 in Articoli