Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 14 di 14
  1. #11
    Pianeta L'avatar di Giovanni_Torosani
    Data Registrazione
    May 2016
    Località
    Brescia
    Messaggi
    43
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Report prime osservazioni

    Ottimo!grazie mille per la lista!speriamo nel seeing allora

  2. #12
    Pianeta L'avatar di Giovanni_Torosani
    Data Registrazione
    May 2016
    Località
    Brescia
    Messaggi
    43
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Report prime osservazioni

    Ciao a tutti! anche se è passato un po' di tempo da questa discussione ci tenevo a dirvi di aver visto alcune delle doppie "facili", che mi avevate suggerito. Albireo bellissima, poi Cor Caroli, Alya, Phi draconis tutte belle. Nello scorpione un'altra bella doppia alla portata di un 60mm è Acrab (che ho individuato grazie a Stellarium e ad un libro preso un po' di annetti fa, che descrive le costellazioni). Appena ho occasione cerchero' anche le altre doppie magari partendo da chi Herculis. Grazie ancora per i suggerimenti.

  3. #13
    Pulsar L'avatar di frignanoit
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Monfestino MO
    Messaggi
    8,058
    Taggato in
    459 Post(s)

    Re: Report prime osservazioni

    Citazione Originariamente Scritto da Giovanni_Torosani Visualizza Messaggio
    Grazie molto interessante la descrizione di Mizar addirittura 6 stelle! Volentieri alla prossima uscita puntero' su Albireo! Mi interessa osservare un po' di stelle doppie..alla portata del mio rifrattorino ovviamente
    Visto che passerai da Albireo la prima della coda del Cigno, sali dritto sulla coda, un po' prima di metà strada dalla stella Sadr-37 Cyg "il centro della croce" più visibile c'è V 2092 Cyg un sistema binario giallo/verde molto bella, poi di fianco a Sadr a destra molto visibile 18 cyg doppia, ti allinei con Deneb "la testa del Cigno a metà strada visibile 31 Cyg arancio/azzurra 32 Cyg sono una sopra l'altra, il Cigno comunque ha una miriade di doppie che anche senza cercare specificatamente si incontrano, oltre alla spettacolare concentrazione di stelle essendo in piena Via Lattea, ti perderai dentro...
    Ultima modifica di frignanoit; 09-08-2016 alle 17:35
    Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio

  4. #14
    Pianeta L'avatar di Giovanni_Torosani
    Data Registrazione
    May 2016
    Località
    Brescia
    Messaggi
    43
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Report prime osservazioni

    Volentieri cerchero' queste doppie nel cignoSi ho guardato in quella direzione diverse volte ed è impressionante il numero di stelle visibili specialmente nelle nottate senza luna. Una bellissima visione. Ho provato anche a fare delle foto (molto amatoriali) con la mia fotocamera e la quantità di stelle che compaiono è notevole Grazie ancora!!

Discussioni Simili

  1. Prime osservazioni di un neofita con Nexstar 6 SE
    Di Spock nel forum Report osservativi
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 20-07-2014, 20:05
  2. Prime osservazioni
    Di Cris83 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 30-12-2012, 11:31
  3. Prime osservazioni
    Di Cris83 nel forum Luna
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 30-12-2012, 11:31
  4. prime osservazioni
    Di marco nel forum Report osservativi
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 12-07-2012, 18:39
  5. Prime osservazioni
    Di alessioben nel forum Il cielo ad occhio nudo
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 15-06-2012, 17:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •