Visualizzazione Elencata
-
28-12-2012, 07:22 #7SuperGigante
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Un dialogo sul nulla, il niente e -forse- il... tutto.
cari ragazzi... stiamo cadendo nelle pių profonde ( e anche interessanti) illazioni.... Uno dei punti chiave č cosa s'intende per INFINITO.
Se diciamo che infinito č qualcosa che non si puō misurare, allora probabilmente l'Universo non č infinito (e infatti io ho detto che č finito...). Se, invece, si intende qualcosa che non ha una fine, allora l'Universo č anche infinito. Dire "indefinito" sembra dire che č misurabile, ma che non siamo in grado di misurarlo. In parte č vero, ma non lon assocerei al concetto di infinito. Forse sarebbe meglio dire illimitato. In realtā non ha limiti e quindi potrebbe anche andare bene. Tuttavia, mancherebbe l'idea dell'unica entitā esistente. e' per questo che preferisco infinito. In questo senso, dire che torna indietro (spazialmente) non cambierebbe di molto le cose. Non sarebbe la materia soltanto a ridursi verso un nuovo Big Bang, ma tutto lo spazio e quindi si ritorna all'idea che in esso vi č tutto ciō che esiste... ecc., ecc...
Forsse aa Natale doveevaamo chiaccherare di ... Voyager
Discussioni Simili
-
Sarebbe utile un Wiki tutto nostro?
Di Stefano Simoni nel forum SondaggiRisposte: 134Ultimo Messaggio: 17-04-2016, 10:37 -
Forse ci siamo?
Di Vincenzo Zappalā nel forum NewsRisposte: 17Ultimo Messaggio: 05-06-2013, 21:51 -
Giove - forse
Di Huniseth nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 8Ultimo Messaggio: 08-11-2012, 21:47 -
Niente fischi per Einstein: ce lo dice WiggleZ
Di Vincenzo Zappalā nel forum NewsRisposte: 45Ultimo Messaggio: 08-09-2012, 17:13




Rispondi Citando

Quale stellarium per la cometa...
Oggi, 20:32 in Software Generale