Pagina 4 di 8 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 75
  1. #31
    Meteora L'avatar di Aquilae
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Localitā
    Messina
    Messaggi
    20
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Un dialogo sul nulla, il niente e -forse- il... tutto.

    Per me l'universo non č infinito ma indefinito!

  2. #32
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalā
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Un dialogo sul nulla, il niente e -forse- il... tutto.

    cari ragazzi... stiamo cadendo nelle pių profonde ( e anche interessanti) illazioni.... Uno dei punti chiave č cosa s'intende per INFINITO.

    Se diciamo che infinito č qualcosa che non si puō misurare, allora probabilmente l'Universo non č infinito (e infatti io ho detto che č finito...). Se, invece, si intende qualcosa che non ha una fine, allora l'Universo č anche infinito. Dire "indefinito" sembra dire che č misurabile, ma che non siamo in grado di misurarlo. In parte č vero, ma non lon assocerei al concetto di infinito. Forse sarebbe meglio dire illimitato. In realtā non ha limiti e quindi potrebbe anche andare bene. Tuttavia, mancherebbe l'idea dell'unica entitā esistente. e' per questo che preferisco infinito. In questo senso, dire che torna indietro (spazialmente) non cambierebbe di molto le cose. Non sarebbe la materia soltanto a ridursi verso un nuovo Big Bang, ma tutto lo spazio e quindi si ritorna all'idea che in esso vi č tutto ciō che esiste... ecc., ecc...

    Forsse aa Natale doveevaamo chiaccherare di ... Voyager

  3. #33
    Nana Rossa L'avatar di davide1334
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Localitā
    emilia
    Messaggi
    420
    Taggato in
    16 Post(s)

    Re: Un dialogo sul nulla, il niente e -forse- il... tutto.

    dė la veritā enzo,a quel pranzo che hai fatto con gli amici,c'era qualcosa sicuramente
    di FINITO..... le bottiglie di vino!!!

  4. #34
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalā
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Un dialogo sul nulla, il niente e -forse- il... tutto.

    Citazione Originariamente Scritto da davide1334 Visualizza Messaggio
    dė la veritā enzo,a quel pranzo che hai fatto con gli amici,c'era qualcosa sicuramente
    di FINITO..... le bottiglie di vino!!!
    caro Davide... purtroppo sono a dieta ferrea per questioni di stomaco e avrō sė e no bevuto mezzo bicchiere di vino.. Forse č per quello che mi sono lanciato in discorsi cosė astrusi.. Peer dimenticare la triste veritā!!!

  5. #35
    Nana Bruna L'avatar di teto
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    119
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Un dialogo sul nulla, il niente e -forse- il... tutto.

    Quando si dice "nulla" cosa si intende? Il nulla filosofico (ovvero l'assenza di oggetti) non esiste in natura, esistono le particelle virtuali che nascono e si annichiliscono subito, il big bang viene da questa schiuma quantistica?

  6. #36
    Staff • Autore L'avatar di Francesca Diodati
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    Parma
    Messaggi
    906
    Taggato in
    38 Post(s)

    Re: Un dialogo sul nulla, il niente e -forse- il... tutto.

    Flatlandia č un libro davvero illuminante! E' una storia gradevole e divertente che perō fa anche riflettere su concetti fondamentali della nostra esistenza. Lo consiglierei a tutti!

  7. #37
    Staff • Autore L'avatar di Francesca Diodati
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    Parma
    Messaggi
    906
    Taggato in
    38 Post(s)

    Re: Un dialogo sul nulla, il niente e -forse- il... tutto.

    Enzo, scusami ti faccio una domanda anche se forse hai giā risposto prima, ma vorrei essere sicura! Anche in un universo aperto, o piatto, quindi viaggiando in linea retta alla fine ti troverai al punto di partenza? Pensavo ciō fosse valido solo per un Universo chiuso, ma poiché anche in un Universo aperto non esiste altro al di fuori dell'Universo, devi per forza ritornare al punto di partenza prima o poi! O no?

  8. #38
    Meteora L'avatar di skorpio
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    22
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Un dialogo sul nulla, il niente e -forse- il... tutto.

    siamo riusciti a vedere le galassie pių antiche, ma per vedere i confini di questa bolla, intesa come nostro universo, e dove č arrivata oggi, dobbiamo aspettare nel tempo fino a che la luce dei confini della bolla arrivi fino a noi oppure siamo in grado di vederlo giā oggi di come era la bolla e i suoi confini -che ne so- qualche miliardo di anni fa?

    non chiedo di vedere oltre la bolla dato che se c'č assenza di spazio e tempo non vi č nulla per cui la sua luce possa arrivare a noi... ma almeno i confini? di com'era metā del tempo di oggi? che ne so, 6 miliardi di anni fa...
    basterebbe delimitare un confine di dove era arrivato 6 miliardi di anni fa e avremo la certezza dell'espansione della bolla vedendone i confini...

    magari ho scritto solo castronerie... ma se vi č una risposta plausibile...

  9. #39
    Nana Bruna L'avatar di teto
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    119
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Un dialogo sul nulla, il niente e -forse- il... tutto.

    Citazione Originariamente Scritto da skorpio Visualizza Messaggio
    siamo riusciti a vedere le galassie pių antiche, ma per vedere i confini di questa bolla, intesa come nostro universo, e dove č arrivata oggi, dobbiamo aspettare nel tempo fino a che la luce dei confini della bolla arrivi fino a noi oppure siamo in grado di vederlo giā oggi di come era la bolla e i suoi confini -che ne so- qualche miliardo di anni fa?

    non chiedo di vedere oltre la bolla dato che se c'č assenza di spazio e tempo non vi č nulla per cui la sua luce possa arrivare a noi... ma almeno i confini? di com'era metā del tempo di oggi? che ne so, 6 miliardi di anni fa...
    basterebbe delimitare un confine di dove era arrivato 6 miliardi di anni fa e avremo la certezza dell'espansione della bolla vedendone i confini...

    magari ho scritto solo castronerie... ma se vi č una risposta plausibile...
    I confini della bolla non si possono vedere perchč non esistono, č come se l'universo fosse un palloncino che si espande e noi dei puntini disegnati sopra (il nostro universo č come un palloncino ma in 3D), noi non possiamo vedere i confini del palloncino perchč ci siamo sopra.

  10. #40
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di Red Hanuman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Localitā
    Varese provincia
    Messaggi
    6,822
    Taggato in
    564 Post(s)


    Re: Un dialogo sul nulla, il niente e -forse- il... tutto.

    Citazione Originariamente Scritto da teto Visualizza Messaggio
    Quando si dice "nulla" cosa si intende? Il nulla filosofico (ovvero l'assenza di oggetti) non esiste in natura, esistono le particelle virtuali che nascono e si annichiliscono subito, il big bang viene da questa schiuma quantistica?
    Nulla, nel senso che oltre l'universo non c'č altro.... Altrimenti, non sarebbe universo....

Discussioni Simili

  1. Sarebbe utile un Wiki tutto nostro?
    Di Stefano Simoni nel forum Sondaggi
    Risposte: 134
    Ultimo Messaggio: 17-04-2016, 09:37
  2. Forse ci siamo?
    Di Vincenzo Zappalā nel forum News
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 05-06-2013, 20:51
  3. Giove - forse
    Di Huniseth nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 08-11-2012, 20:47
  4. Niente fischi per Einstein: ce lo dice WiggleZ
    Di Vincenzo Zappalā nel forum News
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 08-09-2012, 16:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •